Film - EspansioneTv

Film

Da Lunedì a Sabato

ore 8.00

La grande vallata

Per tutti gli appassionati di western ecco una serie che ha fatto la storia della fiction tv. Ripercorreremo le storie sentimentali e drammatiche della famiglia Barkley, proprietaria di un ranch nella San Joaquin Valley in California. Un cast stellare con Barbara Stanwyck, diva di Hollywood, Richard Long che dal 1965 al 1969 interpreta il ruolo per il quale è maggiormente ricordato, quello di Jarrod Barkley; e poi Linda Evans, Audra Barkley, figlia di Victoria e sorella di Jarrod, nel ruolo che le aprì le porte di altre celebri serie come “Love Boat” e “Dynasty”.

Tutti i sabati

ore 9:30

Totò

Etv celebra con un ciclo di otto capolavori il genio assoluto di Totò, principe della risata con la sua verve e la  mimica facciale unica e inconfondibile. L’attore partenopeo, che aveva preso casa anche vicino a noi, a Lugano, è l’attore simbolo della commedia italiana, ed è stato anche uno sceneggiatore nonché un raffinato poeta e paroliere. Totò, al secolo Antonio De Curtis, in quasi cinquant’anni di carriera ha preso parte a ben novantasette pellicole.

Tutti i lunedì

ore 21:30

Ciao Albertone!

Etv celebra uno dei più grandi attori italiani, Alberto Sordi, re della commedia all’italiana e interprete acutissimo di vizi e virtù del nostro Paese, accanto a nomi come Gassman, Tognazzi, Manfredi e Mastroianni. Ancora oggi, a oltre vent’anni dalla morte, Sordi è amatissimo, i suoi film vengono rivisti e studiati. Il suo mito è intramontabile. Ecco perché è sempre importante conoscere una fetta così illustre del cinema italiano e Etv intende farlo con una ampia selezione di titoli cult.

Venerdì 31 Maggio

ore 23:00

Deuces wild

Regia di Scott Kalvert, con Stephen Dorff, Brad Renfro, Matt Dillon, Deborah Harry. Drammatico, 98‘, Usa, 2002. New York Anni 1955. Leon e Bobby sono fratelli e sono a capo di una gang che si chiama “Il 2 di picche”. Dopo la morte di un fratello per overdose decidono di impegnarsi per tenere la droga fuori dal quartiere di Brooklyn in cui vivono. Debbono opporsi a una banda rivale denominata “I Vipers”. Tre anni dopo il responsabile dello spaccio, Marco esce di prigione deciso a vendicarsi.

Sabato 1 Giugno

ore 9:30

Totò cerca casa

Regia di Mario Monicelli e Steno, con Totò, Aroldo Tieri, Marisa Merlini, Alda Mangini. Commedia, 79′, Italia, 1949. Beniamino Lomacchio, impiegato comunale con moglie e due figli a carico, avendo perso la casa nel bombardamento della capitale, si trova, al pari di tanti altri sfollati come lui, alloggiato con la famiglia in un’aula scolastica, in vista però di rimediare successivamente una sistemazione più consona. Tutto fila liscio fino a quando il comune decide di sgomberare gli sfollati per riaprire la scuola. Il simpatico Lomacchio comincia così una spasmodica ricerca d’una casa che lo porterà ad abitare in un cimitero (che abbandona sovrastato dalla paura), nello studio di un pittore e direttamente all’interno del Colosseo. Dopo varie peripezie Beniamino riesce a prendere possesso di un lussuoso appartamento, che però un immobiliarista imbroglione ha affittato contemporaneamente a vari inquilini.

Sabato 1 Giugno

ore 23:00

I passi dell’amore

Regia di Adam Shankman, con Mandy Moore, Shane West, Peter Coyote, Daryl Hannah. Sentimentale, 100′, Usa, 2002. Beaufort, North Carolina: Landon è un adolescente di buona famiglia, piuttosto vivace e irrequieto. La sua specialità è fare terribili scherzi: il caso fa sì che si trovi a frequentare Jamie, la figlia del pastore, una ragazza semplice che nel tempo libero fa volontariato. Jamie è piena di candore, introversa, insomma tutto il contrario di Landon: ma se è vero che i poli opposti si attraggono, i due sono destinati a stare insieme…

Domenica 2 Giugno

ore 23:00

Air force two

Regia di Brian Trenchard-Smith, con Mariel Hemingway, David Keith, Jill Bennett. Azione, 90′, Usa, 2006. L’aereo del vice presidente degli Usa precipita su un’isola: i superstiti sono una giornalista, un agente segreto e lo stesso uomo politico. Mentre aspettano l’arrivo di una nave da soccorso, i tre vengono catturati da un gruppo di ribelli locali, che ne approfittano per chiedere un riscatto del tutto particolare…

Lunedì 3 Giugno

ore 21:30

Gastone

Regia di Mario Bonnard, con Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Paolo Stoppa. Commedia, 102′, Italia, 1960. Chiuso nella magnifica immagine di “bell’Adone”, ballerino sciupafemmine, elegante e sexy, Gastone è in realtà un personaggio frivolo e senz’arte, truffatore ben noto al commissariato che non si cura soltanto di essere desiderato dalle ammiratrici ma vuole ben altro: il successo, quella gloria piena e mai raggiunta a causa dello scoppio della Grande Guerra. Circondato da personaggi altrettanto fatui ed in alcuni casi disonesti, tra principi, strozzini e belle donne, Gastone coltiva le sue ambizioni quando alla sua scuola di danza improvvisata s’iscrive una nuova allieva, Nannina. Non si tratta solo d’una giovane e bella ragazza impiegata come domestica presso nobili, ma di un’ottima ballerina, ambiziosa e determinata. Con lei, Gaston s’illude di aver finalmente trovato la nuova vedette del locale, la compagna di ballo perfetta. Ma, al momento dell’ingresso in scena, Gaston viene condotto all’improvviso in commissariato per una denuncia e Nannina, ora conosciuta come Anna La Belle, si esibisce da sola riscuotendo un enorme consenso.

Martedì 4 Giugno

ore 23:00

Mystery, Alaska

Regia di Jay Roach, con Russell Crowe, Mary McCormack, Burt Reynolds. Commedia, 100′, Usa, 1999. Nella cittadina di Mystery in Alaska la locale squadra di hockey su ghiaccio è l’unica occasione di divertimento e chiacchiere. I giovani si contendono da sempre un posto in squadra per la partita del sabato, così quando la squadra dei New York Rangers lanciano una sfida i cittadini di Mystery sono costretti a dimostrare sul campo quanto valgono.

Mercoledì 5 Giugno

ore 23:00

Road house 2

Regia di Scott Ziehl, con Jonathon Schaech, Jake Busey, Ellen Hollman. Azione, 90’, Usa, 2006. L’agente Shane Tanner ha già mandato in prigione molti trafficanti ma non ha ancora fatto un arresto da prima pagina. Quando viene a sapere che alcuni spacciatori hanno preso possesso del locale notturno di suo zio Nate, in Louisiana, Shane lascia New York diretto a sud, deciso a mettere le cose a posto. Una volta arrivato, però, si rende conto che non si tratta di piccoli criminali, dietro c’è qualcosa di molto più vasto e pericoloso. È la grande occasione per mettersi in luce ma anche per vendicarsi.