Meteo, Hannibal non finisce nel weekend: dove "esplode" il caldo
rotate-mobile
Giovedì, 21 Marzo 2024
Assaggio d'estate

Meteo, Hannibal non finisce nel weekend: dove "esplode" il caldo

L'anticiclone africano ha portato un primo assaggio d'estate sull'Italia, con temperature sopra i 30 gradi che dovrebbero perdurare fino alla prossima settimana. Un'ondata di bel tempo che però non sarà priva di eccezioni: alcune zone sono ad alto rischio temporali

Sole, caldo e temperature sopra i 30 gradi. Hannibal, l'anticiclone proveniente dal Nord Africa, ha portato nelle ultime ore la prima ondata di bel tempo sull'Italia. Il fine settimana sarà caratterizzato da temperature elevate in quasi tutte le regioni, ma non mancheranno le eccezioni dovute alla classica instabilità estiva, con temporali in montagna e localmente sulle pianure adiacenti. Le precipitazioni non saranno l'unica nota importante da monitorare durante questo weekend dal sapore estivo con cielo in prevalenza azzurro su tutta l'Italia, ideale per andare al mare. In montagna invece, specie sulle Alpi, avremo frequenti acquazzoni in locale discesa verso le pianure adiacenti.

Hannibal, cosa succede nelle prossime ore

Nelle prossime ore continueremo a vivere una moderata instabilità sul Triveneto con nubi sparse e locali acquazzoni, ancora attivi nel corso della giornata su Alpi e Prealpi. Nelle 'ore del capraio' come vengono definite le ore pomeridiane, non sono di nuovo esclusi dei brevi temporali sulla Pianura Padana, più probabili a ridosso dei rilievi. Il contesto estivo regalerà ancora temperature localmente superiori ai 30°C all'ombra che, combinate con l'alta umidità relativa, causeranno le prime condizioni afose del 2022 al Nord.

Temperature sopra i 30 gradi: dove esplode il caldo

La Domenica vedrà una maggiore probabilità di temporali nel pomeriggio sulle Alpi, le Prealpi, localmente gli Appennini e marginalmente sulla pianura piemontese: a tratti i temporali potranno essere intensi a causa del caldo e della conseguente elevata energia disponibile in gioco. Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, conferma infatti la possibilità di temporali nel weekend al Nord e sugli Appennini, come avviene spesso in Estate. La nuova settimana vedrà ancora l'Assaggio di Estate o meglio l'Estate a Maggio: questa fase calda e soleggiata potrebbe persistere almeno fino al 20-21 maggio, ma non escludiamo che si protragga ulteriormente. Il picco del caldo è atteso Martedì 17 con 30°C diffusi da Nord a Sud e valori fino a 33-34°C al Nord-Ovest e 32°C all'ombra anche a Roma

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo, Hannibal non finisce nel weekend: dove "esplode" il caldo

Today è in caricamento