Sudafrica: 7 cose da fare a Cape Town

Redazione Lonely Planet
6 minuti di lettura

Dominata dalla cima piatta della Table Mountain – con la sua funivia, i sentieri e le discese in corda doppia – Cape Town (Città del Capo) è una delle città più belle del mondo e uno dei più iconici luoghi di interesse del Sudafrica. Le giornate scorrono veloci tra le spiagge e le aziende vinicole di Constantia, le passeggiate lungo il V&A Waterfront e i viaggi in traghetto per Robben Island e, soprattutto, tra i simpatici abitanti del Capo. Oltre che del grande fascino naturale, la città beneficia di opere di rinnovamento urbano e oggi in ex quartieri industriali come Woodstock e il Waterfront aprono ristoranti da gourmet, mercati alimentari e centri commerciali di design.

Sudafrica, cose da vedere a Cape Town
Cape Town, Sudafrica ©Benjamin B/Shutterstock
Pubblicità

Cosa vedere a Cape Town

Cape Town sta mettendo a frutto quanto appreso nel 2014, quando fu Capitale Mondiale del Design, per trasformare la città e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Con le facciate delle case di Bo-Kaap e le cabine balneari di Muizenberg tinteggiate a colori vivaci, le affascinanti opere di street art e numerose guesthouse afro-chic, Cape Town è una metropoli molto invitante. Ma soprattutto è una città multiculturale, dove tutti hanno una storia affascinante – e talvolta commovente – da raccontare. Quando verrà il momento di tornare a casa, probabilmente vi lascerete il cuore, ma bel frattempo ecco sette cose da fare durante il vostro soggiorno.

Città del Capo, cosa vedere: table bay vista da table mountain
Table Bay vista da Table Mountain, Cape Town ©Artie Photography (Artie Ng)/Getty Images


1. Table Mountain con vista Cape Town


Formatasi circa 600 milioni di anni fa, l’iconica Table Mountain, dalla cima piatta, è come una tela raffigurante il variegato Regno floristico del Capo e del Sudafrica. La montagna è visibile da diversi punti del Table Mountain National Park, ma una visita a Cape Town non può dirsi completa se non si sale fino alla cima. 


La maggior parte dei visitatori raggiunge la sommità della Table Mountain con la funivia; i panorami che si possono ammirare dalle cabine girevoli e dalla cima della montagna sono semplicemente fenomenali. Sulla sommità si trovano alcuni negozi di souvenir, un bel caffè e alcuni facili sentieri escursionistici.

Il più impegnativo dei numerosi sentieri che da Gardens raggiungono la vetta è quello attraverso la Platteklip Gorge (3 km): accessibile da Tafelberg Rd, la via segue l’itinerario più ripido e verticale e richiede circa due ore e 30 minuti di cammino a ritmo sostenuto fino alla stazione superiore della funivia. Il sentiero è completamente esposto al sole, perciò mettetevi in marcia al mattino presto e assicuratevi di avere con voi acqua a sufficienza e crema solare. 

Pubblicità
Città del Capo immagini: cartelloni su Robben Island prison
Cartelloni al museo-prigione di Robben Island Prison, dove Nelson Mandela vi trascorsero lunghi anni di prigionia ©MarcPo/Getty Images


2. Robben Island


Utilizzata come carcere dagli albori della Compagnia Olandese delle Indie Orientali fino al 1996, questa isola è stata inserita dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità per rendere omaggio a tutti coloro che – come Nelson Mandela – vi trascorsero lunghi anni di prigionia in nome della democrazia. In questo luogo, uno di quelli da visitare assolutamente in Sudafrica, si può accedere soltanto partecipando a un’escursione organizzata, che in genere dura circa quattro ore, compreso il viaggio sul traghetto che salpa dal Nelson Mandela Gateway, sul Waterfront. Vi consigliamo caldamente di prenotare online con largo anticipo, perché i posti disponibili per le visite guidate si esauriscono rapidamente. 

cosa fare a cape town, visitare il Company's Gardens
Company’s Gardens, Cape Town ©Ariadne Van Zandbergen/Lonely Planet
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.


3.City Bowl


In quest’area vi sorprenderanno musei di grande interesse, giardini e bellissimi edifici in stile art déco e vittoriano. In particolare non perdetevi:


District Six Museum Un toccante museo che ricostruisce la memoria dell’antico quartiere, vivace e multirazziale, cancellato dall’apartheid, e delle circa 60.000 persone che vi abitavano prima degli sfratti forzati degli anni ’60 e ’70. Molte visite guidate delle township partono da questo quartiere per illustrare la storia delle leggi che limitavano la libertà di movimento nel Sudafrica dell’apartheid. 


Company’s Garden Realizzati per coltivare ortaggi dalla Compagnia Olandese delle Indie Orientali, questi giardini ombreggiati e pieni di verde sono un luogo incantevole per concedersi un momento di relax. 


Bo-Kaap È uno dei quartieri più fotografati della città per le sue pittoresche case dai tetti bassi e dai colori vivaci – molte delle quali sono state dichiarate monumenti storici – che si affacciano su strette viuzze acciottolate. Verso la metà del XVIII secolo questo quartiere fungeva da presidio militare, mentre intorno al 1830 fu teatro delle prime rivendicazioni da parte degli schiavi liberati. Le vie più pittoresche sono Chiappini, Rose e Wale. 

Città del Capo Sudafrica, cosa visitare: Cape Point
Cape Point, il promontorio più spettacolare di Cape of Good Hope ©Photography by Jeremy Villasis. Philippines./Getty Images


4.Cape of Good Hope


Comunemente chiamata Cape Point dal nome del suo promontorio più spettacolare (ma meno famoso), questa parte del Table Mountain National Park, estesa su una superficie di 77,50 kmq, è caratterizzata da un paesaggio assolutamente straordinario, con bellissimi sentieri escursionistici, una ricca avifauna e spiagge quasi sempre deserte. Per percorrere il Cape of Good Hope Trail, uno spettacolare sentiero ad anello di 33,8 chilometri, è indispensabile prenotare. 

Pubblicità

Guide e prodotti consigliati:

Guida di viaggio

Sudafrica, Lesotho e Swaziland


5. Kirstenbosch National Botanical Garden


La splendida posizione e la particolarissima flora contribuiscono a rendere questi giardini botanici, estesi su una superficie di 52,8 kmq, una delle oasi verdi più belle del mondo. In corrispondenza del Gate 1, l’ingresso principale situato all’estremità dei giardini rivolta verso Newlands, si trovano un centro di informazioni turistiche, un bellissimo negozio di souvenir e la serra. 

Aggiunta nel 2013 in occasione del centenario dei giardini botanici, la frequentata Tree Canopy Walkway (chiamata comunemente Boomslang, dal nome di un serpente arboricolo) è una sinuosa passerella in acciaio e legno che si snoda al di sopra degli alberi e consente di ammirare panorami meravigliosi. 

Informatevi sulle visite guidate a piedi (gratuite) o noleggiate la guida elettronica MyGuide, che vi fornirà informazioni di grande interesse sulle numerose specie vegetali che incontrerete percorrendo i circuiti segnalati. 

Dove vedere i leoni marini a cape town
Un leone marino sul V&A Waterfront ©littlewormy/Shutterstock
Pubblicità


6.V&A Waterfront


Questo storico porto ancora in attività occupa una posizione particolarmente spettacolare e ospita un gran numero di attrazioni su misura per i turisti, tra cui un’infinità di negozi, ristoranti, bar, cinema e varie possibilità di effettuare escursioni in barca. L’Alfred Basin e il Victoria Basin, portati a termine nel 1860, furono battezzati con i nomi della regina Vittoria e di suo figlio Alfred. Sebbene sia ormai troppo piccolo per consentire l’ormeggio dei mercantili e delle gigantesche navi cisterna di oggi, il Victoria Basin viene ancora utilizzato dai rimorchiatori, dai pescherecci e da imbarcazioni di vario genere che prestano servizio all’interno del porto. Nell’Alfred Basin è invece possibile vedere diverse navi in bacino di carenaggio. 

Leggi anche:


7.Boulders Penguin Colony


Questa pittoresca zona punteggiata da giganteschi massi che delimitano piccole baie sabbiose ospita una colonia di circa 3000 deliziosi pinguini africani. Dal Boulders Visitor Centre, situato al limitare della zona protetta (che fa parte del Table Mountain National Park) in corrispondenza di Foxy Beach, parte una passerella che conduce a Boulders Beach, dove potrete scendere sulla spiaggia e avvicinare i simpatici animali. Non cedete però alla tentazione di accarezzarli, perché sono dotati di becchi molto taglienti che possono provocare ferite anche gravi. 

Pubblicità

Leggi anche:

Quando andare in Sudafrica

Dicembre - febbraio Alta stagione estiva. Clima caldo e asciutto e una ricca serie di eventi. 

Marzo - aprile Sole, incantevoli colori autunnali e numerosi eventi. Evitate l’affollato periodo di Pasqua. 

Ottobre - novembre In primavera sbocciano fiori meravigliosi e a Kirstenbosch iniziano i concerti al tramonto. 

Pubblicato nel e aggiornato nel

Destinazioni in questo articolo:

Sudafrica
Condividi questo articolo
Pubblicità