Dominion: il film documentario su allevamenti e macelli - Essere Vegan

Dominion: il film documentario su allevamenti e macelli

Dominion: il film documentario su allevamenti e macelli

Dominion è un film documentario che descrive in maniera precisa tutti i modi in cui gli animali vengono usati e abusati dagli uomini, nei settori della carne, dei latticini, delle uova, dell’abbigliamento e dell’intrattenimento.

Dominion è stato girato in Australia mediante droni portatili, nascosti e aerei. La realtà descritta perlopiù non è stata documentata in precedenza.

Questo lungometraggio mostra l’orrore dell’industria basata sullo sfruttamento degli animali e la storia individuale di queste povere vittime.

Inoltre, descrivendo le pratiche ritenute legali che vengono adottate in tutto il mondo per l’allevamento, mette in discussione quanto queste siano in realtà morali e quanto il dominio dell’uomo sull’animale sia abominevole.

Dominion non suggerisce di attuare piccoli miglioramenti al benessere animale, ma stimola verso una riflessione sul diritto di sfruttare coloro che noi esseri umani riteniamo “inferiori”.

“Ho pianto per tutta la durata del documentario, ho faticato ad andare avanti ma mi sono costretta a farlo. Sono rimasta talmente scioccata che l’unica cosa di origine animale che avevo in casa, il latte, l’ho buttato e non riesco più nemmeno ad avvicinarmi al banco dei salumi e delle carni.”
Lucia

Dominion: il film documentario su allevamenti e macelli in versione originale

Condividi e aiutaci a diffondere i nostri contenuti. Grazie.

6 commenti su “Dominion: il film documentario su allevamenti e macelli”

  1. Mi dispiace tantissimo per quello che devono sopportare questi poveri animali l’uomo è crudele si crede superiore e invece è un distruttore

    Rispondi
  2. Andrebbe mostrato obbligatoriamente, come in una scena famosa del film “Arancia Meccanica” (accostamento peraltro non casuale). E ciascuno di noi, come ho fatto io recentemente durante una scampagnata, dovrebbe avere il coraggio e la fermezza di criticare a tavola i propri commensali quando abusano di “grigliate” senza senso e senza appetito (per il solo gusto goliardico di dimostrare chi ce l’ha “più grande” ….lo stomaco) sottolineando che quei vassoi destinati alla pattumiera sono grondanti di dolore e terrore di esseri viventi e senzienti. Anche a costo, come è accaduto a me, di essere detestati.
    La sofferenza altrui richiede il nostro coraggio.

    Rispondi
  3. Ho pianto per tutta la durata del documentario, ho faticato ad andare avanti ma mi sono costretta a farlo. Sono rimasta talmente scioccata che l’unica cosa di origine animale che avevo in casa, il latte, l’ho buttato e non riesco più nemmeno ad avvicinarmi al banco dei salumi e delle carni.

    Rispondi
    • Ciao Lucia, grazie per il tuo commento. Sappiamo molto bene come ci si sente dopo aver visto Dominion. La realtà non è quella che ci fanno vedere le pubblicità delle “mucche felici”. La realtà è tutt’altro che felice. Abbiamo un gruppo privato su Facebook, ci farà piacere se vorrai unirti a noi.

      Rispondi

Lascia un commento

App Veg Navigator

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER

  • Potrai avere informazioni sull’app Veg Navigator (Android e iOS).
  • Potrai scoprire dove mangiare nel rispetto di animali e ambiente.
  • Potrai scoprire nuovi locali vegan friendly della tua zona e non solo.
  • Nessun tipo di SPAM 
Spaghetti alla carbonara Rifugio Romano ristorante pizzeria di Roma
Sacher vegana servita da Teresa Carles ristorante di Barcellona
Piatto vegano preparato da Oh Ficomaeco di Brescia

Vuoi inviare una segnalazione?

Qui puoi segnalare a Essere Vegan se il locale non soddisfa le caratteristiche descritte.