Dario Penne causa morte. Nato a Trieste il 17 febbraio 1938, Dario Penne è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio.

Dario Penne causa morte

Penne è scomparso oggi all’età di 84 anni, due giorni prima del suo 85esimo compleanno. Non sono state rese note al momento le cause del decesso, non risulta che fosse malato.

Tutto il mondo del doppiaggio saluta Dario Penne un grande artista, un interprete sopraffino e un caro compagno di leggio – si legge. Ci stringiamo nel dolore a tutti suoi cari e a chi gli ha voluto bene e lo ha apprezzato per tanti anni. Ci mancherai, Dario“. Questo il post su Instagram di ANAD (Associazione Nazionale Attori Doppiatori)

Moglie, figli

Penne era sposato con l’assistente al doppiaggio Ivana Fedele. Non è noto se la coppia abbia dei figli.

Biografia

Penne era una delle voci maggiormente riconoscibili grazie alla sua intensa e prolifica carriera nel mondo dello spettacolo.

Proveniente dal mondo della prosa radiofonica, Penne ha prestato la propria voce ad attori del calibro di Anthony Hopkins.

Un altro attore doppiato spesso da Penne è stato Michael Caine.

Doppiò, tra gli altri, anche James Cromwell, Ben Kingsley, Christopher Walken, F. Murray Abraham e John Lithgow.

Nelle vesti di attore ha partecipato a diversi film e serie tv come Una vita scellerata di Giacomo Battiato, lo sceneggiato Rai degli anni ’60 I promessi sposi, Distretto di polizia, R.I.S. – Delitti imperfetti e Don Matteo.

Premi

Vincitore del Premio alla Carriera maschile al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2004.
Vincitore del Premio Miglior Doppiatore non Protagonista al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2010 per il doppiaggio di Ben Kingsley in “Shutter Island”.
Nel 2010 al Todi Art Festival ha vinto il Premio Miglior Voce del Doppiaggio in memoria di Giuseppe Rinaldi.
Vincitore di un Anello d’Oro al Festival “Voci nell’ombra” 2015 per il suo doppiaggio di Tomaso Almeria nell’audiolibro “Il pozzo e il pendolo”.
Vincitore della Targa “Claudio G. Fava” alla Carriera al Festival “Voci nell’Ombra” 2019.
Vincitore del Premio Nastri d’Argento – Nuovo Imaie 2021 per il doppiaggio di Anthony Hopkins nel film “The Father – Nulla è come sembra”.