Fatalità > significato - Dizionario italiano De Mauro

fatalità

fa|ta|li|
s.f.inv.
1576; dal lat. tardo fatalitāte(m), v. anche 1fatale.


CO
1. l’essere fatale, l’inevitabilità di qcs.: la fatalità di un avvenimento
2a. fato, destino, spec. sfortunato: fatalità ha voluto che il progetto fallisse; in frasi esclamative, per esprimere rassegnazione: prima c’era il sole e ora piove, fatalità!; in frasi incidentali, guarda caso, per combinazione: mentre io gli telefonavo, fatalità, lui stava venendo da me
2b. avvenimento fatale, spec. funesto: l’incidente è stato una tragica fatalità
3. BU fatalismo, rassegnazione
Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.