Tutto per mio figlio: le curiosità da sapere sul film con Giuseppe Zeno e Tosca D’Aquino

tutto-per-mio-figlio

Giuseppe Zeno è il protagonista di Tutto per mio figlio, film drammatico del 2022 diretto da Umberto Marino. La pellicola, ambientata a metà degli anni ’90, racconta la storia di un uomo che si oppone alla prepotenza della camorra, dimostrando che chiunque di noi, se vuole, può fare qualcosa per migliorare la società. Va in onda nella prima serata di Giovedì 16 Maggio: tutte le curiosità da conoscere le trovate di seguito.

Tutto per mio figlio: la trama in breve e il cast

Campania, 1996. Raffaele Acampora è un allevatore e vende i suoi prodotti nei mercati rionali. Marito di Anna, padre di quattro figli, coraggiosamente decide di opporsi alla camorra che cerca di imporre il pizzo a lui e ai suoi colleghi. Allo scopo, collabora con le forze dell’ordine e crea un sindacato.

Oltre a Giuseppe Zeno, nel cast troviamo altri volti noti del cinema e della tv italiani, tra cui Antonia Truppo, Tosca D’Aquino, Giuseppe Pirozzi, Massimiliano Rossi, Roberto De Francesco, Ernesto Mahieux, Bruno Torrisi, Fabio De Caro e Vincenzo Zampa.

Le curiosità da conoscere sul film

Queste sono le principali curiosità da conoscere sul film:

  • Umberto Marino, oltre che regista, è anche sceneggiatore di Tutto per mio figlio
  • le musiche sono di Paolo Vivaldi
  • la pellicola è stata interamente girata in Campania, principalmente nella provincia di Caserta. Alcune scene sono state allestite presso la Reggia
  • Giuseppe Zeno non ha faticato ad entrare nel ruolo anche perché, da napoletano, conosce molto bene la realtà della terra in cui è nato. L’attore è gettonatissimo e, tra le fiction di maggior successo alle quali ha preso parte di recente, ricordiamo la fortunata Mina Settembre, con Serena Rossi
  • il film non racconta una storia vera nel senso stretto del termine, ma è piuttosto una summa di tante storie difficili e simili fra loro, che spesso sono finite alla ribalta della cronaca.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here