Celebrity Hunted 4, parlano Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales

Celebrity Hunted 4, la coppia Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales: “È come giocare a guardie e ladri”

La nuova stagione sarà disponibile su Amazon Prime dal 6 maggio, tra i concorrenti anche Belen e Cecilia Rodriguez. "Gareggiare insieme significa poter chiedere aiuto nel momento di necessità". La video-intervista di THR Roma

Per Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, il fascino di Celebrity Hunted: Caccia all’uomo sta nell’“esatto connubio tra il reality, in cui ti racconti per come sei, e il divertimento della fuga. È come giocare a guardie e ladri”.

La coppia formata dall’attore e dalla ballerina spagnola è una delle quattro in gara nella nuova stagione del reality di Amazon Prime, in uscita il 6 maggio. I concorrenti sono celebrità che devono scappare di “cacciatori”, senza farsi catturare e disponendo di limitate risorse economiche. L’obiettivo non è però solo sopravvivere, spostandosi in diverse città d’Italia grazie ai propri contatti. Lo scopo è infatti soprattutto di riuscire ad arrivare a un “punto di estrazione” che viene comunicato solo in seguito ai giocatori superstiti, sempre senza farsi catturare. Un po’ nascondino senza il tana libera tutti, un po’ un guardie e ladri dove le guardie possono “replicare i poteri dello Stato ai fini della narrazione”.

I fuggitivi di Celebrity Hunted 4

L’edizione scorsa era stata vinta in coppia dagli attori di Gomorra Salvatore Esposito e Marco D’Amore. Storicamente, però – se si può parlare di storia per un reality alla sua quarta stagione – gareggiare in due è sempre stata la chiave per la vittoria. Realizzando forse il forte svantaggio per i giocatori solitari, questa edizione di Celebrity Hunted prevede solo coppie nella competizione: Bova e Muñoz Morales, appunto, i rapper Ernia e Gué Pequeno, le sorelle Belen e Cecilia Rodriguez e i comici Herbert Ballerina e Brenda Lodigiani – già concorrenti della terza edizione di LOL: Chi ride è fuori.

Quest’anno, a rendere difficile la fuga non sarà solo il team dei cacciatori (composto da analisti e investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker), ma anche il misterioso Game Master. Questa voce senza volto interverrà di volta in volta nel corso della competizione, fornendo indizi a turno a fuggitivi e giocatori.