Che fine hanno fatto gli attori del film La Febbre del Sabato Sera

Che fine hanno fatto gli attori del film La febbre del sabato sera? Dopo averti mostrato che fine hanno fatto gli attori del film cult Grease, oggi vedremo che fine hanno fatto gli attori di un altro storico musical cinematografico: La Febbre del Sabato Sera.

Diretto da John Badham nel 1977, La Febbre del Sabato Sera nasce da una pseudo inchiesta di un quotidiano newyorkese sulla vita notturna delle comunità emarginate metropolitane. La trama affronta argomenti come il razzismo, violenza tra bande, emarginazione e uso di stupefacenti nelle discoteche.

John Travolta e Karen Lynn Gorney sono i protagonisti con balli fantastici arricchiti dalla musica degli anni sessanta dei Bee Gees.

Molti i luoghi importanti dove sono state svolte le riprese, prima fra tutti il ponte di Verrazzano e la discoteca dove Tony Manero si esibisce in un ballo sfrenato e solitario, il 2001 Odissey di New York.

Due curiosità sul film:

  • La sorella e la madre di John Travolta Ann ed Helen hanno fatto la loro comparsa nel film nel ruolo di una ragazza di una pizzeria e della cliente del negozio di vernici
  • L’attrice Fran Drescher esoridsce per la prima volta nel cinema, recitando la piccola parte di una ragazza che Travolta incontra in discoteca, diverrà poi famosa con la sitcom La Tata.

Che fine hanno fatto oggi i protagonisti del film La febbre del Sabato Sera? Te lo stai chiedendo? Ecco dove sono finiti tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo film un’icona della storia del cinema.

John Travolta: Tony Manero

travolta

Attore statunitense, ha compiuto 60 anni l’anno scorso. Nel 1975 esordisce nella serie televisiva I ragazzi del sabato sera, nei panni di Vinnie Barbarino, il vero successo arriva però con il film La febbre del Sabato Sera nel 1977 e con Grease nel 1978. I flop di Staying Alive e di Due come noi e il rifiuto di interpretare il protagonista in film come Ufficiale e Gentiluomo e American Gigolò (film che decretarono il successo di Richard Gere) sono un duro colpo per la sua carriera di attore. Solo alla fine degli anni ’90 con il film Senti chi Parla e successivamente con Pulp Fiction di Quentin Tarantino, la sua carriera torna ad avere una svolta importante. Tanti i film che lo hanno consacrato come uno degli attori più importanti di Hollywood. 

Karen Lynn Gorney: Stephanie Mangano

karen

Attrice e cantante statunitense, dopo La Febbre del Sabato Sera ha pubblicato 3 album tenendo diversi concerti nei Jazz club e cafè. Per quanto riguarda la carriera di attrice, è stata lontana dal mondo dello spettacolo per quasi tutti gli anni ottanta per poi tornare a lavorare in film minori come Il prezzo della libertàInsieme per forza.

Barry Miller: Bobby C.

Miller

Attore statunitense, dopo La Febbre del Sabato Sera, ha fatto parte del cast di Saranno Famosi e dei film: Peggy Sue si è sposata di Francis Ford Coppola e L’ultima tentazione di Cristo. Ha lavorato in molti telefilm ottenendo anche il Golden Globe come miglior attore non protagonista. Ne La febbre del Sabato Sera ha recitato la parte di Bobby un ragazzo portoricano emarginato e benestante che dopo aver messo incinta una ragazza decide di farla finita facendosi cadere dal ponte di Verrazzano.

Joseph Cali: Joey

Cali

Ha debuttato nel film La febbre del Sabato Sera a 27 anni e continuato a fare l’attore ricoprendo ruoli secondari al cinema ed in TV. Oggi esercita l’attività di Home Theater a Los Angeles.

Paul Pape: Double J.

Pape

Attore, animatore e doppiatore, ha debuttato nel film La febbre del Sabato Sera a 25 anni. Oltre alla sua attività professionale, Paul è un membro dell’Accademia delle arti della televisione e delle scienze e fa parte del Consiglio di Amministrazione delle Screen Actors Guild Foundation.

Donna Pescow: Annette

Pescow

Miglior attrice non protagonista nel film “La febbre del sabat sera”, la Pescow ha continuato brillantemente la sua carriera di attrice nella serie televisiva Angie, e nella soap opera La valle dei pini. Ultimamente ha partecipato alla serie TV I Soprano con il ruolo della moglie di Patsy Parisi.

Bruce Ornstein: Gus

Gus

Anche lui ha iniziato la sua carriera nel film La febbre del Sabato Sera , da allora è apparso in molti film e telefilm e spettacoli teatrali. Ultimamente ha diretto il lungometraggio Vamperifica vincendo diversi awards come Best Picture, e Best Vampire Comedy alla 2012 Indie Horror Festival. Oggi è un grande regista teatrale di New York ed un insegnante per il cinema alla Columbia University.

Julie Bovasso: Flo Manero, madre di Tony

Bovasso

E’ morta nel 1991 all’età di 61 anni. Insegnante di arte drammatica in una scuola di New York lavorò come madre di Tony Manero sia nel film La febbre del Sabato Sera che in Staying Alive. Ha interpretato la parte della zia di Loretta Castorini (Cher) nel film Stregata dalla luna del 1987.

Martin Shakar: Frank Manero Jr., fratello

Shakar

Attore statunitense, dopo La febbre del Sabato Sera , è apparso in almeno 15 film e altrettanti spot televisivi. Ad oggi è uno dei membri a vita dell’Actors Studio ed ha partecipato a molte produzioni di Broadway.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli