10 Film sulla Prima Guerra Mondiale | Studenti.it

Film sulla Prima Guerra Mondiale: i migliori 10

I 10 film sulla Prima Guerra Mondiale che assolutamente vedere: la lista di film recenti, per ragazzi e grandi classici sulla Grande Guerra

Film sulla Prima Guerra Mondiale: i migliori 10
getty-images

Film sulla Prima guerra mondiale

I 10 film sulla prima guerra mondiale
Fonte: ansa

Studiare può essere anche piacevole: i professori ce lo dicono sempre, ma non ne abbiamo mai la dimostrazione pratica. Eppure vi assicuriamo che è possibile e, con questi suggerimenti, ve lo dimostreremo: abbiamo selezionato per voi i migliori film sulla Prima Guerra Mondiale da vedere per ripassare gli eventi storici della Grande Guerra.

E se pensate che non esistano film sulla prima guerra mondiale che siano recenti o adatti ai ragazzi, dovrete ricredervi!

Film Prima guerra mondiale: titoli recenti per ragazzi

  1. Testament of Youth: la pellicola del 2014, basata sul romanzo Generazione perduta di Vera Britain, racconta gli anni della prima guerra mondiale secondo il punto di vista della protagonista che, a causa della guerra, perde il fratello, il fidanzato e un caro amico. E' un film appassionante e rappresenta una lettura alternativa della Grande Guerra. Se volete altre ragioni per guardarlo, eccone due: la protagonista è la bellissima Alicia Vikander e il suo fidanzato è interpretato da Kit Harington (vi dice qualcosa Il Trono di Spade?)
  2. War Horse è un film del 2011 diretto da Steven Spielberg che ha ricevuto sei candidature ai premi Oscar. War Horse è un modo alternativo di raccontare le vicende della Grande Guerra, fino alle battute finali. La trama ruota intorno all'amicizia tra il figlio di un contadino e un cavallo che, dalla famiglia del contadino, finisce in mano dell'esercito tedesco, lontano dal suo storico amico. Riuscirà il protagonista a ritrovare il suo cavallo? La Grande Guerra viene rappresentata sullo sfondo, e lascia lo spazio a una storia di affetto tra un uomo e il suo animale.
  3. Giovani aquile (Flyboys): con James Franco e Jean Reno, il film del 2006 è ambientato lungo il fronte occidentale della Prima Guerra Mondiale e la trama è ispirata a una storia vera. La pellicola racconta l'addestramento e le vicende della squadriglia francese Lafayette che ebbe un ruolo nell'entrata in guerra degli Stati Uniti. I militari della squadriglia sono giovani volontari americani che imparano a conoscersi durante l'addestramento di due mesi per diventare piloti ma, una volta sul campo di battaglia, la squadriglia viene decimata.
  4. Una lunga domenica di passioni (Un long dimanche de fiançailles): la Grande Guerra da sfondo e in primo piano una storia romantica di una giovane coppia separata dal reclutamento nell'esercito francese. Per tutto il film la fidanzata proverà a rintracciare il giovane militare senza arrendersi, nonostante le vicende le facciano credere che sia morto. Un racconto drammatico che si intreccia con le crudeltà della guerra.
  5. DeathWatch - La trincea del male: un film di guerra ma anche horror che lascia agli spettatori la libertà di interpretarne il significato. Durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1917, un gruppo di soldati inglese finisce in una trincea nemica, per scoprire che sono tutti morti. Decidono quindi di presidiarla mentre aspettano rinforzi ma, a un certo punto, capiscono di non essere soli. 
  6. Uomini contro, ispirato al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull'Altipiano e diretto da Francesco Rosi, il film è ambientato durante la Prima Guerra Mondiale e mostra la follia della guerra. La pellicola narra le vicende di una Divisione impegnata in uno scontro quasi suicida e che arriva a ribellarsi agli ordini del proprio maggiore.
  7. Niente di nuovo sul fronte occidentale (All Quiet on the Western Front): è un grande classico dei film TV sulla Grande Guerra. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Erich Maria Remarque e racconta le vicende di un gruppo di militari tedeschi che si confrontano con il duro addestramento e l'atroce vita in trincea. Un film che riesce a mettere in contatto gli spettatori con le miserie della guerra.
  8. The trench: la pellicola racconta le vicende delle 48 ore precedenti alla sanguinosa battaglia della Somme in cui, solo durante il primo giorno, persero la vita oltre 19mila militari britannici. Il film storico drammatico di William Boyd racconta, senza mezzi termini, come i soldati nascosti nelle trincee vivono le ore precedenti alla battaglia.  
  9. Amare per sempre (In love and War): pellicola del 1996 diretta da Richard Attenborough che vede come protagonisti gli attori Sandra Bullock, nella parte di Agnes von Kurowsky, e Chris O'Donnell nei panni di Ernest Hemingway. La trama racconta dell'amore tra i due, iniziato durante la Prima Guerra Mondiale: crocerossina lei e militare ferito lui, i due si incontrano in un ospedale della Croce Rossa a Milano e continueranno a scriversi anche una volta tornati negli Stati Uniti.
  10. Gli anni spezzati (Gallipoli) è un film meno recente ma che vale la pena di essere visto. La pellicola del 1981 diretta da Peter Weir vede recitare come protagonista un giovane Mel Gibson e narra le vicende della battaglia di Gallipoli, in cui persero la vita oltre 50mila soldati. Come accade in The Trench, nel film si racconta senza filtri, una delle tante sanguinose vicende della Prima Guerra Mondiale.
Ascolta su Spreaker.

Altri film e libri consigliati

Un consiglio in più