Arcobaleno


Poesia di William Wordsworth (scheda del poeta)

Tutte le poesie di questo autore

 

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.



Testo della poesia:

Il mio cuore sobbalza quando vedo
Un arcobaleno nel cielo:
Così fu quando la mia vita cominciò;
Così è adesso che sono un uomo;
Così sia quando sarò diventato vecchio,
O fatemi morire!
Il Bambino è padre dell’uomo;
E io potrei desiderare che i miei giorni fossero
Legati l’uno all’altro dalla devozione per la natura.

Guarda il video per approfondire




Link diretto al video: Poesia "Arcobaleno"

Analisi della poesia

Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Arcobaleno di William Wordsworth è una delle poesie più famose del poeta inglese. Il poeta in questa poesia esprime quella che non è solo ammirazione, ma anche devozione nei confronti della natura che ci circonda. Lo stupore alla vista dell'arcobaleno crea gioia nel poeta. Una gioia che definisce simile a quella del venire al mondo. Il legame con la natura è qualcosa di profondo per l'autore che si augura di poter mantenere allo stesso modo per tutta la vita.

Vediamo quindi una speranza di mantenere quel legame che è iniziato da quando venne al mondo e che spera di poter avere anche da vecchio.
Il finale della poesia esprime molto bene questo concetto:

E io potrei desiderare che i miei giorni fossero
Legati l’uno all’altro dalla devozione per la natura.

In sintesi, una poesia bellissima che esprime un legame quasi spirituale con la natura e il creato.
Non solo amore e rispetto per la natura, ma una profonda e religiosa devozione che desidera mantenere per sempre.

Sei un docente? Abbiamo qualcosa da dirti, clicca qui per saperne di più.

Tutte le poesie di questo autore   



Importante: Non copiare questo testo senza citare la fonte! Se vuoi riportarlo altrove, specifica che è stato preso da qui. Non copiare tutta la pagina: cita una parte del testo e inserisci un link di rimando a questa pagina. Violare queste regole potrà portare a conseguenze legali. Info sul copyright

Articolo pubblicato e online dal 27/02/2022 - Vietata la copia non autorizzata. Info sul copyright