Lettera a Susanna Tamaro, si può credere nella scienza e non credere al vaccino Covid, si può essere 'no-vax' senza essere terrapiattisti: guarisca la sua miopia di giudizio - Il Giornale d'Italia

Sabato, 01 Giugno 2024

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lettera a Susanna Tamaro, si può credere nella scienza e non credere al vaccino Covid, si può essere 'no-vax' senza essere terrapiattisti: guarisca la sua miopia di giudizio

Le sue recriminazioni dovrebbero essere di più ampio respiro, riconoscendo a chi come me, si è sottratto a dogmi imperanti, il valore di individuo pensante

08 Maggio 2024

Lettera a Susanna Tamaro, si può credere nella scienza e non credere al vaccino Covid, si può essere 'no-vax' senza essere terrapiattisti: guarisca la sua miopia di giudizio

Susanna Tamaro, fonte: imagoeconomica

Lettera aperta a Susanna Tamaro:

“Cara Susanna,

ho letto le Sue opinioni o meglio la sua rivisitazione critica della politica di contenimento della diffusione del Covid e mi rendo conto del radicalismo di certe posizioni che ritengono di essere, a torto o a ragione, autenticamente democratiche e soprattutto le più illuminate e logicamente le più corrette.

Tertium non datur? Direi che si tratta di una visione miope. L’alternativa, infatti, da Lei prospettata è decisamente riduttiva e fuorviante. Si può credere nella scienza, ma non essere disposti a fare le ‘cavie’ inconsapevoli. Si può credere nella scienza e nonostante ciò opporsi alla sperimentazione avida… o immorale. Di quest’ultima categoria sperimentale vi è traccia nella storia, anche la più recente, segnata da pregiudizi di razza.

Per quanto riguarda la posizione antitetica nella Sua prospettazione mi sento di dire che si può essere dei ‘non vaccinati’ senza essere terrapiattisti. La categoria di ‘untori no vax’ alla quale appartengo a buon diritto, è frutto di un doloso equivoco logico. Non sottoporsi all’inoculazione di un ‘farmaco’ particolare e particolarmente aggressivo (che intacca l’identità biologica) non significa non credere nell’utilità dei vaccini. Significa essere persone che rivendicano, a torto o a ragione, la propria autonomia di pensiero.

Chi le scrive da modesta giurista, si è posta delle domande e non ha ritenuto soddisfacenti proclami e slogan quale il famoso presagio mortale di draghiana memoria. Lo Stato Italiano ha previsto, infatti, il cosiddetto ‘scudo penale’ in relazione a lesioni ed eventi mortali, laconicamente chiamati ‘effetti avversi’ causati dal vaccino. Ed allora il male che sarebbe potuto derivare dalla vaccinazione di massa avrebbe dovuto essere previsto tanto grande quanto il proclamato effetto salvifico mai attestato.

Oggi peraltro… Si sa che di questo male e dei gravi danni che sarebbero stati provocati dall’inoculazione del vaccino, le Autorità preposte erano a conoscenza. Speranza lo ha dichiarato se devo credere agli onori della cronaca. Ecco dunque che il sangue degli untori no vax oggi ha valore!!! E’ richiesto, come lo sperma nei paesi in cui la relativa banca è legale. Ci si dovrebbe chiedere dunque perché molti, come me, hanno subito vessazioni per quasi tre anni; hanno visto calpestare il loro diritto alla salute individuale ed il loro diritto al lavoro, costituzionalmente garantiti entrambi, per salvare la loro identità biologica, il loro stato naturale di salute e la loro libertà. Ci si è dimenticati troppo in fretta  del gioco del consenso obbligatorio e disinformato, della inoculazione a soggetti le cui esenzioni venivano cassate dai Triumviri degli hubs!

Pochi di questi soggetti che hanno resistito e che sono stati ghettizzati (il termine non è casuale) sono dei terrapiattisti. Di sicuro non sono stati untori!

Ed allora oggi le sue recriminazioni dovrebbero essere di più ampio respiro, riconoscendo a chi come me, si è sottratto a dogmi imperanti, il valore di individuo pensante.

Con l’augurio sincero di una pronta guarigione da tanta miopia di giudizio".

Di Roberta Ligotti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x