Colombo Sri Lanka: cosa vedere in città e dove dormire
Menu
Sri Lanka

Colombo, Sri Lanka: cosa vedere in città e dove dormire

Colombo Sri Lanka

La città che non ti aspetti in Sri Lanka. Estremamente caotica, ricca di moderne costruzioni, ma anche di antichi templi. Un mix di architetture, suoni, rumori e profumi. Un luogo dove concludere in bellezza uno splendido viaggio in Sri Lanka! E in questo articolo condividerò con te tutte le informazioni utili per goderti al meglio Colombo, la città più importante dello Sri Lanka.

Colombo: la città che non ti aspetti in Sri Lanka

Colombo Sri Lanka

Prima di partire, molte persone mi avevano messo in guardia. “Colombo non ti piacerà, è caotica, trafficata e non c’è nulla di interessante da vedere”. E fu così che Colombo, invece, si è rivelata una splendida scoperta, una delle migliori dello Sri Lanka, una città che mi ha affascinato e sorpreso.

Lasciati alle spalle tutte queste “dicerie”, abbandonati alla scoperta lenta della città, esplora i quartieri meno turistici e vedrai che avrai modo di entusiasmarti proprio come me.

Ad ogni modo, per un approccio più rilassato con il paese ti suggerisco di partire con una notte a Negombo, la città più vicina all’aeroporto, mentre ti consiglio di lasciare Colombo per i tuoi ultimi pernottamenti in Sri Lanka. Vedrai che questa si rivelerà la ciliegina sulla torta!

Nei prossimi paragrafi ti racconto cosa vedere a Colombo di più interessante e dove dormire per ottimizzare tempi e spostamenti in città.

Prima di partire non dimenticare di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio. Qui c’è un link alla mia assicurazione di fiducia con uno sconto del 10% per i miei lettori.

Cosa vedere a Colombo, Sri Lanka

Di seguito trovi i luoghi che non puoi proprio perderti durante la tua visita di Colombo, in Sri Lanka. Cerca di prevedere, se possibile, una o due notti in questa città, così da godertela a pieni polmoni.

Tempio di Gangaramaya

Colombo cosa vedere

Il tempio di Gangaramaya è senz’altro una delle principali attrazioni turistiche a Colombo, una di quelle che non puoi proprio perderti.

L’intero complesso comprende una biblioteca, un museo e una collezione di doni offerti negli anni da numerosi fedeli e sostenitori.

Questo tempio buddista è anche il fulcro della Navam Perahera, una processione che si svolge tutti gli anni a febbraio nel giorno del poya (plenilunio).

Leggi anche: Guida completa per organizzare un viaggio in Sri Lanka

Gangarama Sima Malaka

A pochi metri dal tempio di Gangaramaya sorge il Gangarama Sima Malaka, uno dei templi più fotografati in Sri Lanka, oltre ad essere uno dei più emblematici.

Anche questo è un tempio buddista, principalmente utilizzato per meditare o semplicemente godersi il momento presente, ammirando le viste mozzafiato della città e gli edifici che si riflettono sull’acqua.

Ti consiglio di non perdertelo e di prenderti il giusto tempo per assaporare ogni momento al suo interno!

Galle Face Green

Galle Face Green

Questa è decisamente una delle zone più piacevoli di Colombo, perfetta per sfuggire dal caos della città e godersi qualche ora di relax. Qui potrai osservare il mare, i bambini che giocano e i locali che chiacchierano tra di loro o che si distendono sul prato a mangiucchiare qualche pietanza.

Si tratta di una vera e propria striscia di verde immediatamente a sud di Fort, nelle immediate vicinanze del Colombo Port City.

All’estremità meridionale di questa striscia di verde sorge anche il lussuoso Galle Face Hotel, perfetto per godersi un soggiorno nel massimo del comfort, nel punto della città dove ammirare i più bei tramonti!

Quartiere di Pettah

Noto anche come “quartiere dei bazaar”, il quartiere di Pettah è uno dei luoghi più autentici in città. Personalmente mi sono ritrovata a passeggiare per ore in assenza di turisti ed è stato bellissimo!

Certamente questo non è un quartiere tranquillo e silenzioso: preparati al caos, al traffico incessante dei tuk-tuk, alle folle di persone che si riversano nelle strade strette e anguste e ai commercianti che urlano per richiamare l’attenzione dei passanti.

Ma questo è certamente il miglior quartiere dove fare shopping prima di rientrare a casa e dove assaporare la vera vita della città.

Jami Ul-Alfar Mosque

Sri Lanka Colombo

All’interno del quartiere di Pettah, non perderti uno dei luoghi più emblematici: Jami Ul-Alfar Mosque. Questa è la moschea più antica di Colombo, molto popolare tra i turisti, e con un’architettura davvero affascinante.

Non potrai fare a meno di notarla durante la tua passeggiata nel quartiere di Pettah!

Booking.com

Forte di Colombo

Con tutta sincerità, dopo aver visitato il Forte di Galle, farai fatica a considerare questo Forte interessante (o per lo meno, questa è stata la mia sensazione). Ma questa è una zona della città molto centrale, se vogliamo la migliore per dormire, e in cui godersi qualche piacevole passeggiata.

Tra i luoghi più interessanti qui trovi:

  • Old Galle Buck Lighthouse
  • Torre dell’orologio
  • St Peter’s Church

Dove dormire a Colombo

Dove dormire a Colombo

Come ti ho anticipato nel precedente paragrafo, il Forte di Colombo è forse il quartiere migliore dove dormire, in quanto si trova esattamente a metà tra la zona dei templi e il quartiere di Pettah, e non lontano dalla stazione dei bus e dei treni.

Faccio subito una doverosa premessa: se ti appresti a prenotare il tuo hotel a Colombo, noterai subito la differenza di prezzo con il resto di hotel in Sri Lanka, in quanto qui sono molto più cari. Questo avviene perché Colombo, sostanzialmente, è una città ricca, industriale, per cui la media di prezzo è decisamente più alta del resto del paese.

Detto questo, se sei alla ricerca di un hotel semplice, senza lussi e sfarzi, ma che sia centrale e non troppo costoso ti consiglio la soluzione che fa per te. Sto parlando del CityRest Fort, un ostello centralissimo, che offre anche camere con bagno privato.

CityRest Fort Colombo

Io ho alloggiato qui e mi sono trovata benissimo. La camera era piuttosto pulita, dotata di una bella doccia con acqua calda e di due comodi letti per riposare l’ultima notte del mio viaggio in Sri Lanka. Il prezzo si aggira intorno ai 30 euro per una notte in camera privata, senza colazione inclusa. Ti posso garantire che è un ottimo prezzo considerando la posizione e ciò che c’è in giro ad un prezzo similare!

Per cui, ti consiglio vivamente questo alloggio se cerchi qualcosa di semplice e di economico.

Se, invece, preferisci valutare altre sistemazioni, qui trovi altre offerte!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento per farmi sapere se le informazioni ti sono state d’aiuto.

Se ancora non lo fai seguimi su InstagramFacebook e TikTok per non perderti altri consigli di viaggioIscriviti anche alla newsletter per rimanere in contatto con me!

No Comments

    Leave a Reply