L'estate dell'innocenza - Clara Sanchez - Recensioni di QLibri
Narrativa straniera Romanzi L'estate dell'innocenza
 

L'estate dell'innocenza L'estate dell'innocenza

L'estate dell'innocenza

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

C’è un’età della vita in cui sono gli altri a scegliere, perché noi non siamo ancora in grado di farlo da soli. È la magia dell’essere bambini, il segreto che si nasconde dietro l’innocenza di quegli anni. Così è per Beatrice durante le vacanze estive dei suoi dieci anni, in compagnia del mare della Costa Brava che brilla di mille puntini all’orizzonte e della sua famiglia un po' fuori dagli schemi: donne tenaci, indipendenti e a volte nevrotiche, che non si sono mai rassegnate al ruolo di mogli e madri. Sua mamma non ha peli sulla lingua ed è in cerca di protezione, più che offrirne. Olga, la zia preferita, colta e sofisticata, è come avvolta in un’aura di luce e la trascina in un mondo fatto di abiti di seta e balli. In loro Beatrice vede la donna che vuole diventare. In loro intravede, senza capirlo appieno, l’equilibrio sottile delle relazioni con gli uomini, fatto di amore e, talvolta, dolore. E mentre suo padre sembra non interessarsi di nulla, ridotto a pura presenza fisica, lo zio Albert le chiede il vero motivo per cui da grande vorrebbe fare la scrittrice, ed è l’unico a dirle che la vita non è come appare: né migliore né peggiore, ma diversa. Beatrice è solo una bambina ma, in quell’estate, qualcosa comincia a cambiare. Una crepa scheggia la sua innocenza portandola lontano dall’infanzia. Il ricordo delle onde e della sabbia sui piedi resterà per sempre nel suo cuore, insieme al sapore di un’età in cui tutto è possibile, ma al contempo si fa strada in lei la consapevolezza che crescere vuol dire cambiare mille volte corpo, voce e volto.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0  (1)
Contenuto 
 
2.0  (1)
Piacevolezza 
 
2.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'estate dell'innocenza 2019-06-07 14:08:10 ornella donna
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    07 Giugno, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

l'infanzia e il futuro prossimo


L’estate dell’innocenza di Clara Sanchez è un romanzo breve di formazione. Un racconto di come ciò che siamo nella infanzia e nella adolescenza ci influenza nel futuro, in ciò che diventeremo. Tuttavia un romanzo che purtroppo non mi ha entusiasmato molto, anzi è piuttosto piatto e poco coinvolgente.
Beatrice, la protagonista, vive le vacanze estive dei suoi dieci anni, con una famiglia alquanto particolare: sua madre, sempre sola, sua zia Olga, estrosa ma anche colta e sofisticata, sembra vivere in un altro mondo, incapace di assumersi le proprie responsabilità; il padre, spesso assente, anche quando è presente. Lo zio Albert, compagno di Olga, è l’unico a prenderla in considerazione e a fornirle degli utili consigli di vita. Secondo lui:
“La vita non è quello che sembra. Non è né migliore né peggiore di ciò che immaginiamo, ma è sempre diversa.”
La realtà in cui cresce la piccola Beatrice è:
“perdita di innocenza e si diventava passionale come Olga, triste come mia madre, troppo allegro come Albert, o sconosciuto come mio padre.”
Un affresco di vita e di crescita, elaborato con frenesia e trasporto. Tuttavia non mi comunica nulla, una prosa poco descrittiva e poco intimistica, troppo frettolosa. Una trama semplice, povera di veri e reali contenuti. Un dipinto di famiglia, magari realistico, ma privo di positività, di crescita umana; pare un testo in cui vige l’indifferenza e la superficialità. Un libro fine a se stesso. Peccato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)
Ti ricordi Mattie Lantry
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
3.1 (4)
Ambos mundos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Il mantello dell'invisibilità
Lunedì ci ameranno
Se solo tu mi toccassi il cuore
La salita verso casa
La mia Ingeborg