Agenda – Comune di San Giovanni in Persiceto

Agenda Cinema

Appuntamenti in corso

“La pieve di Sala Bolognese”

Escursione promossa da Fiab Terre d’Acqua col patrocinio dei Comuni di Persiceto e Sala Bolognese, in occasione della 37° Fiera di Sala Bolognese Orari di ritrovo per le partenze in bicicletta: ore 8.30 da Piazza Malpighi a Crevalcore (25 km) ore 8.45 da Piazza Maggiore a Bologna (21 km) ore 9.45 dal Parco Ex Arte […]

“Insetto sarai tu!”

Evento a cura del Museo del Cielo e della Terra, per adulti e bambini (consigliato dai 4 anni in su) Il mondo degli insetti è affascinante e pieno di sorprese! Alcuni animali, come i ragni e i millepiedi, possono sembrare insetti a prima vista, ma in realtà appartengono a gruppi completamente diversi. Queste creature hanno […]


Prossimi appuntamenti

“Cosmologia e astrobiologia. Origine ed evoluzione del cosmo”

Il Gruppo Astrofili Persicetani in collaborazione con il Museo del Cielo e della Terra propone un ciclo di tre conversazioni Relatore: Roberto Boccardo dell’Osservatorio Astronomico di Lerma (AL). Il programma prevede: martedì 11 giugno 2024, ore 21 – “Dal Big Bang alla comparsa della vita sulla Terra” mercoledì 12 giugno 2024, ore 21 – “Dal […]

“Ancora un’estate”

proiezione a cura del cinema Giada col patrocinio del Comune, nell’ambito della rassegna di cinema d’essai “Film&Film” Regia di Catherine Breillat con Léa Drucker, Samuel Kircher, Olivier Rabourdin, Clotilde Courau, Serena Hu Francia, 2023, drammatico, durata 104’ Anne è un avvocato specializzato nella difesa di minori abusate. Ha un marito, Pierre, e due bambine adottate. […]

“Con i piedi nell’erba”

Letture a bassa voce per famiglie con bambine e bambini, a cura di volontarie e volontari del progetto “Nati per leggere” e delle bibliotecarie ore 17.30-18, fascia 0-2 anni ore 18.15-18.45, fascia 3-6 anni Portare telo e spray antizanzare In caso di maltempo gli incontri verranno rinviati Informazioni: tel. 051.6812971, biblioragazzi@comunepersiceto.it

“Poemétt”

Iniziativa promosso dalla Biblioteca “R. Pettazzoni” in collaborazione con la rivista Marefosca Presentazione del libro “Poemétt” di Ezio Scagliarini Alcuni ospiti dialogheranno con l’autore e reciteranno brani del libro. Seguirà l’inaugurazione dell’esposizione temporanea “Al dialĕtt dla Ciṡanôva”, nel piano ammezzato del Centro Civico La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno: dal lunedì al venerdì […]

“Portfolio 2024”

Tredicesima edizione della mostra a cura del Circolo fotografico “Il Palazzaccio” col patrocinio del Comune In esposizione le opere di quindici fotografi del Circolo presentate nella forma del Portfolio, in cui ogni autore organizza la sua serie fotografica intorno ad un tema, una scelta creativa capace di descrivere e di evocare, di stabilire relazioni tra […]

“La pittura dell’Ottocento a Persiceto tra storia e costume”

Nell’ambito della mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915 Visita guidata alle quattro sedi della mostra. Il Teatro storico comunale con le pitture di Andrea Pesci e Gaetano Lodi e le sculture di Vincenzo Testoni. La Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista con la grande pala la Salomé con […]

“Pianeta blu… o no?”

Evento organizzato dal Museo del Cielo e della Terra (consigliato dai 6 anni in su) L’Orto Botanico si trasforma in un palcoscenico vivente per la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità, offrendo una riflessione profonda sul nostro “Pianeta Blu”. Attraverso l’osservazione di specie piante e animali che abitano gli estremi – i deserti […]

Rilegami

Incontro del gruppo di lettura della Biblioteca “G.C. Croce”, presso la sala lettura al primo piano di Palazzo SS. Salvatore Il gruppo si confronterà sul libro “Due di due” di Andrea De Carlo (1989) “Due di due” è un romanzo apparso per la prima volta nell’89. Narra l’amicizia fra Mario, l’io narrante, e Guido, un […]

“Con i piedi nell’erba”

Letture a bassa voce per famiglie con bambine e bambini, a cura di volontarie e volontari del progetto “Nati per leggere” e delle bibliotecarie ore 17.30-18, fascia 0-2 anni ore 18.15-18.45, fascia 3-6 anni Portare telo e spray antizanzare In caso di maltempo gli incontri verranno rinviati Informazioni: tel. 051.6812971, biblioragazzi@comunepersiceto.it

“Vento che cambia…”

Evento organizzato dal Museo del Cielo e della Terra (consigliato dai 6 anni in su) L’aria, questa invisibile ma potente forza della natura, è al centro di esperimenti affascinanti che possono illuminare le menti curiose di ogni età. In occasione della Giornata mondiale del vento, esploreremo le sue proprietà attraverso attività pratiche come la costruzione […]

“Guidate dal vento. Donne che generano cambiamento”

Iniziativa promossa dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione adulti in occasione della “Fira di ai” ore 16.30, sala consiliare del Municipio Presentazione del libro “Guidate dal vento. Donne che generano cambiamento” di Marzia Alati, in collaborazione con Udi, Unione Donne in Italia sezione di Persiceto ore 18.30, sala proiezioni di Palazzo SS. Salvatore Workshop di […]

Festa del Solstizio d’estate

Evento promosso da Centro Maieutica e Cooperativa Open Group con il patrocinio del Comune di Persiceto Festa con racconti di fiabe nel bosco, massaggi, prodotti artigianali, accensione del fuoco con Gaia Atmen, piadine, borlenghi, birre artigianali e musica con The Albatros Band Informazioni: tel. 051.826453, maieutica@opengroup.eu

“La pittura dell’Ottocento a Persiceto tra storia e costume”

Nell’ambito della mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915 Visita guidata alle quattro sedi della mostra. Il Teatro storico comunale con le pitture di Andrea Pesci e Gaetano Lodi e le sculture di Vincenzo Testoni. La Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista con la grande pala la Salomé con […]

“Medichesse, streghe, sante: storie di cura, storie di magia”

Iniziativa promossa dalla Biblioteca “G. C. Croce” sezione adulti in occasione della “Fira di ai” Conferenza a cura di Erika Maderna Ingresso gratuito Per informazioni: tel. 051.6812961, bibliocroce@comunepersiceto.it

“Una valigia-Due valigie”

Evento promosso dalla biblioteca “Giulio Cesare Croce” Sezione Ragazzi Spettacolo di clownwerie con narrazione a cura di Lorenzo Magnani Evento consigliato dai 3 ai 9 anni Arriva… Saltimbalzo! Un buffo personaggio che vive in un mondo a metà fra sogno e realtà, che non si arrende alla spietata legge della forza di gravità e che […]

“Giovanna e le altre”

Presentazione del libro “Giovanna e le altre” di Simonetta Borghi (Daimon, 2022), promossa dalla Biblioteca “Raffaele Pettazzoni”. Quarto appuntamento della rassegna “Cinque voci alla Decima” Presentazione delle due opere di narrativa della scrittrice centese: “Giovanna e le altre”, una raccolta di racconti sull’universo femminile e “Fuori tempo e fuori posto”, il suo romanzo d’esordio. Appuntamento […]

“Osterie del malaffare e storie piccanti nella Persiceto dell’Ottocento”

Nell’ambito della mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915 Alla scoperta dei luoghi privilegiati della città per incontri “clandestini” di ogni genere, degli angoli più nascosti e bui del paese e delle osterie del malaffare per sentirne e vederne di tutti i colori! Biglietto € 10 adulti Attività in […]

“Mongolfiera… Family Lab”

Attività consigliata dai 5 anni in su Laboratorio scientifico per bambini e ragazzi Sentieri di cambiamento attraverso la storia e la natura attorno a noi. Percorsi e incontri alla scoperta del territorio tra storia, scienze ed enogastronomia fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e […]

“La pittura dell’Ottocento a Persiceto tra storia e costume”

Nell’ambito della mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915 Visita guidata alle quattro sedi della mostra. Il Teatro storico comunale con le pitture di Andrea Pesci e Gaetano Lodi e le sculture di Vincenzo Testoni. La Chiesa Collegiata di San Giovanni Battista con la grande pala la Salomé con […]

“Una fontana con un palloncino”

Attività consigliata dai 5 anni in su Laboratorio per bambini per sperimentare la scienza Sentieri di cambiamento attraverso la storia e la natura attorno a noi. Percorsi e incontri alla scoperta del territorio tra storia, scienze ed enogastronomia fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna […]

“Che fine ha fatto la neve?”

Presentazione del libro “Che fine ha fatto la neve?” di Gianluca Morozzi (TEA, 2024), promossa dalla Biblioteca “Raffaele Pettazzoni” in collaborazione con l’Associazione culturale Italo Calvino in Terre d’Acqua. Quinto appuntamento della rassegna “Cinque voci alla Decima” Dopo “Prisma”, l’atteso ritorno dell’autore bolognese – e della sua ultima creatura, l’investigatore Vilo Vulcano – a San […]

“La dieta digitale”

Incontro online per un percorso di educazione con e al digitale per famiglie con bambini da 0 a 6 anni, nell’ambito della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione con l’intervento di Antonella Santilli, pedagogista Open Group Iscrizioni: mara.silvestri@comunepersiceto.it Appuntamenti […]

“Ops, mi sono fatto bene in giardino!”

Appuntamento della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione Laboratorio rivolto alla fascia 3-6 anni: percorsi con le corde di diversa difficoltà, attività all’aperto di raccolta e catalogazione, orto; con gli adulti si si parlerà di iperprotezione, rischi e pericoli […]

“La sintonizzazione affettiva a servizio della crescita dei bambini e delle bambine”

Appuntamento della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione Incontro con Mara Silvestri, psicopedagogista del Comune di San Giovanni in Persiceto, rivolto a genitori di bambini 0-6 anni. Iscrizioni: mara.silvestri@comunepersiceto.it Appuntamenti successivi: 21 settembre, “Oggi yoga!” 24 settembre, “Da consumatori […]

“Oggi yoga!”

Appuntamento della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione Yoga educativo rivolto alla coppia mamma–bambino (max 15 bambini, dai 30 mesi ai 6 anni). Iscrizioni entro l’11 settembre scrivendo a nidonicoli@comunepersiceto.it Appuntamento successivo: 24 settembre, “Da consumatori ad artigiani digitali”

“Da consumatori ad artigiani digitali”

Incontro online per un percorso di educazione con e al digitale per famiglie con bambini da 0 a 6 anni, nell’ambito della rassegna “Si può essere genitori felici!”, percorso per una genitorialità consapevole, a cura del coordinamento pedagogico del servizio Educazione e Pubblica Istruzione con l’intervento di Damiana Aguiari, digital coach Open Group Iscrizioni: mara.silvestri@comunepersiceto.it

Archivio appuntamenti passati

Vai ad inizio pagina