GIOVANNI re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani

GIOVANNI re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI re di Danimarca, di Norvegia e di Svezia

Verrnund G. Laustsen

Figlio del re Cristiano I e della regina Dorotea, nacque il 5 giugno 1455 ad Aalborg. Alla morte del padre nel 1481 egli divenne re di Danimarca e nel 1483 di Norvegia. Era già duca di Schleswig e di Holstein. Nel 1497 divenne anche re di Svezia e così rinnovò l'unione di Kalmar. Nel 1500, però, egli perdette di nuovo la Svezia, in seguito a un'infruttuosa campagna contro i contadini ribelli della Dithmarschen. Ebbe varie contese inoltre col fratello Federico I per lo Schleswig-Holstein e negli ultimi anni del suo regno era in guerra con la Lega Anseatica. Nel 1478 sposò Cristina di Sassonia. Morì il 20 febbraio 1513.