Isabella d'Este Gonzaga e i banchetti rinascimentali

 NOTIZIE personaggi celebri


Categoria: personaggi celebri

Isabella d'Este Gonzaga e i banchetti rinascimentali


Isabella d'Este 1474 - 1539
Isabella d'Este 1474 - 1539

Isabella d'Este, che sedicenne andò sposa al marchese Francesco II Gonzaga, è stata considerata la "prima donna" del Rinascimento. Bionda e rotondetta, per il Machiavelli incarnava gli ideali aristocratici del tempo: maestra d'eleganza, scaltra statista, raffinata mecenate, provetta musicista e nello stesso tempo abile erborista.
Con Lucrezia Borgia, moglie dell'amato fratello Alfonso, rivaleggiò in una gara continua a chi si vestiva meglio, a chi collezionava maggiori opere d’arte, a chi celebrava feste più lussuose.
Per quanto riguarda l’aspetto gastronomico, Isabella si impegnò fin dai primi anni di matrimonio a mantenere alta la tradizione culinaria dei Gonzaga, e ai suoi splendidi banchetti parteciparono artisti come Ariosto, Leonardo e Tiziano.
Tutt’oggi nelle zone di Mantova è possibile degustare i sapori antichi della duchessa, come la sua minestra preferita a base di petto di pollo, la minestra di zucca, le anguille all’uva passa, il dolce detto bocca di dama, la torta delle rose.
Leggi ricetta minestra
Leggi ricetta torta
Leggi news zuppa estense
Leggi news Bartolomeo Stefani







Stampa Stampa | Categoria Altre news di questa categoria