Lucisano, Fulvio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Lucisano, Fulvio

Enciclopedia on line

Produttore cinematografico italiano (n. Roma 1928). Laureatosi in Giurisprudenza, dopo aver lavorato per l’Istituto Luce e la Documento Film nel 1955 ha prodotto il primo lungometraggio (I quattro del getto tonante), per poi dare vita alla casa di produzione Italian International Film (1958). Negli oltre cinquant’anni di presidenza, L. ha reso la IIF una delle realtà italiane più importanti non solo nella produzione cinematografica (oltre centotrenta pellicole) ma anche in quella televisiva (a partire dal 2004). Insignito del titolo di Cavaliere del lavoro (2007), nel 2009 ha ottenuto il David di Donatello alla carriera. L. ha presieduto l’Associazione Nazionale delle Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali (ANICA).

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

David di donatello

Giurisprudenza

Istituto luce

Roma