Giacoma, cigno nero liberato nel lago di Massaciuccoli Il Tirreno

Il Tirreno

Versilia

La storia

Giacoma, il cigno nero liberato nel lago di Massaciuccoli: dal rischio di morire alla rinascita

Giacoma, il cigno nero liberato nel lago di Massaciuccoli: dal rischio di morire alla rinascita

L’esemplare era stato trovato da Vegasoccorso sulla spiaggia di Marina di Carrara

16 maggio 2024
1 MINUTI DI LETTURA





TORRE DEL LAGO. È stato ribattezzato Giacoma, in onore del Maestro Puccini, l’esemplare di cigno nero – una femmina – trovato sulla spiaggia di Marina di Carrara dagli operatori della associazione Vegasoccorso che dal 2011 si occupa di recuperare e soccorrere gli animali selvatici per le province di Lucca e Massa-Carrara.

La cura

Giacoma è stata tenuta in osservazione un giorno dagli operatori che l’hanno trovata, e poi liberata lungo le sponde del lago di Massaciuccoli a Torre del Lago. Dove ha incontrato Nadia Cupisti, alla quale si devono le cure amorose agli ospiti del laghetto dei cigni in pineta di Ponente. Ed è stata proprio Nadia a chiamare Giacoma il cigno nero.

La spiegazione

«Mettere Giacoma nel lago di Torre del Lago Puccini è stato un onore», sono le parole di Cupisti: «Grazie alla Vegasoccorso di averlo salvato. M’ inchino a tanta bellezza e aspetto opere nuove e meravigliose da lei e dal nostro confinato Scarburato». Cigno bianco che al lago è approdato dal laghetto del parco cittadino viareggino dopo una burrascosa vicenda di qualche anno fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Le ultime
L’inchiesta

Toti, terminato l’interrogatorio: 9 ore di confronto con gli inquirenti