Italia-Svezia risultato 0-5 ai Mondiali femminili: azzurre travolte da Ilestedt, Blackstenius, Rolfo e Blomqvist- Corriere.it

Italia-Svezia risultato 0-5 ai Mondiali femminili: azzurre travolte da Ilestedt, Blackstenius, Rolfo e Blomqvist

di Gaia Piccardi e Maria Strada

A Wellington, in Nuova Zelanda, l’Italia di Bertolini parte bene ma si arrende alla Svezia vicecampionessa olimpica: gli ottavi si decidono mercoled� contro il Sudafrica

Italia-Svezia risultato 0-5 ai Mondiali femminili: azzurre travolte da Ilestedt,  Blackstenius,  Rolfo e Blomqvist

Ore 11:37 - Italia travolta, demoralizzata e al tutto per tutto con il Sudafrica

(Gaia Piccardi) L’Italia ringiovanisce (25 anni e 129 giorni l’et� media delle azzurre in campo) ma la Svezia fa a pezzi la linea verde della compagnia delle celestine, travolta 3-0 gi� dopo il primo tempo e messa davanti a un Everest da scalare (5-0, alla fine). Le avversarie sono pi� alte, forti, muscolose, il divario � innanzitutto fisico, un antico problema del calcio delle nostre ragazze davanti al resto dell’Europa (non a caso, la Svezia � seconda nel ranking Uefa e l’Italia sedicesima). Come se non bastasse, sui calci piazzati delle rivali le azzurre impazziscono come una maionese troppo emulsionata. E il divario si allarga.

Rispetto al match vinto con l’Argentina, in attacco c’� Cantore e non Giacinti. L’atteggiamento iniziale � quello giusto: possesso palla con intensit�, aggressione degli spazi, tentativo di togliere ossigeno a una Svezia che fa della fisicit� la sua marcia in pi�. Nell’avvio del primo tempo le occasioni sono dell’Italia (gran tiro di Cantore da lontano al 17’, che Musovic ferma in due tempi), la milanista Asslani, molto attiva, � fermata dalla diga a quattro davanti a Durante, inizialmente molto poco impegnata (ferma un tiro debole di Rubensson). Poi si sbricioler�.

L’occasione � ghiotta: prendersi la qualificazione agli ottavi con una partita di anticipo, il pareggio tra Argentina e Sudafrica ce la offre su un vassoio d’argento. L’Italia � inizialmente attenta, presidia ogni zolla di campo, un’incursione potenzialmente letale della solita Asslani � intercettata da Boattin, la cui compagna, Linda Sembrant, � seduta nella panchina delle nemiche. Su un mischione da cui esce Rolfo (con Di Guglielmo a terra ma la Svezia non si ferma) ci mette una pezza il totem Linari. Durante su punizione � brava a respingere con i pugni in un’area affollatissima di giallo e blu. Adesso la Svezia � in pressing e l’Italia soffre, si arrangia come pu�. � la calma (apparente) prima della tempesta. Blackstenius mette in mezzo un pallone d’oro, fortunatamente non c’� nessuna svedese a sfruttarlo. Per� il tasso di pericolo per la compagnia delle celestine aumenta. Al 39’, sul calcio d’angolo mancino di Andrrsson, Ilestedt salta pi� in alto di tutte e l’Italia non ha torri per contrastarla. 1-0, e fa male. Ma fa ancora peggio subito dopo, quando si ripete lo schema svedese: raddoppio di Rolfo su un altro corner. Difesa azzurra imbambolata come due minuti dopo: Blackstenius ci d� il colpo di grazia, 3-0, su un grave pasticcio difensivo.

Un primo tempo da incubo, deciso dai calci piazzati: il nostro vulnus. Bertolini non cambia l’undici titolare e purtroppo non cambia nemmeno la matrice di un match segnato. Sul primo calcio d’angolo del secondo tempo, lo sprofondo: 4-0 Svezia, Ilestedt (11 gol in Nazionale, da difensore) tocca di testa in mezzo a una difesa che non fa niente per non lasciarla saltare. Tornano i fantasmi di Euro 2022, sembra di rivedere la squadra smarrita e tremebonda che and� sotto 5-0 con la Francia , scrivendo il nostro destino nel torneo. Sotto un passivo cos� pesante, evapora tutto: sicurezza, entusiasmo, schemi. A questo punto, se possibile, resta solo da salvare la faccia.

Entrano Greggi, Serturini e Lenzini, escono Di Guglielmo, Dragoni, Bonansea. Poi Caruso per Cernoia. Infine Giacinti per Beccari. Le mosse della disperazione.

Servono ad arginare il passivo, non ad inventarsi l’impresa. Finisce 5-0 con un’azione personale di Blomqvist che, lanciata dalla sua difesa, attraversa indisturbata il campo palla al piede, con le azzurre che restano a guardare. La sconfitta ci stava, non con questo passivo (3 gol nel giro di 7 minuti). La c.t. Bertolini � piegata ma non spezzata: �Ho detto alle ragazze di tenere la testa alta. Ripartiremo dalle cose buone di questa partita, i primi 30 minuti di ottimo calcio. Poi abbiamo fatto errori, chiaro, loro sono fortissime sui corner. Da l� abbiamo perso la lucidit�, ci siamo allungate, abbiamo lasciato spazi. Sapevamo che la Svezia � una squadra forte. Dobbiamo essere pi� tranquille quando subiamo gol perch� abbiamo i mezzi per recuperare, per� questa sconfitta non vanifica il lavoro fatto. Continuiamo a credere nelle nostre qualit�: sapevamo che la qualificazione si sarebbe decisa all’ultima sfida�.

Con la Svezia qualificata, ci giocheremo il passaggio agli ottavi nell’ultimo match, mercoled� contro l’abbordabile Sudafrica, dando per scontato che le svedesi travolgano anche l’Argentina. Certo � una Nazionale che arriva allo snodo decisivo del Mondiale con il morale sotto i tacchi e le certezze spezzate.

Separata in casa, per di pi�, con i vertici della Federazione, assenti sia all’esordio di Auckland con l’Argentina (sconcerto in tribuna del presidente Fifa Infantino) che oggi a Wellington con la Svezia. Prima un improrogabile consiglio federale, poi l’allestimento del dossier Italia-Turchia per Euro 2032. Va bene tutto ma l’indifferenza, certa indifferenza, non aiuta.

Ore 11:26 - Italia-Svezia 0-5 — Fischio finale

L’arbitro gallese Foster fischia la fine. L’Italia, partita alla pari, chiude con cinque gol al passivo e ora aspetta il Sudafrica.

Ore 11:25 - Italia-Svezia 0-5 — Blomqvist in contropiede

Su corner a favore, la nuova entrata in contropiede firma la quinta rete della Svezia saltando la stanca Linari.

Ore 11:20 - Italia-Svezia 0-4 all’90’ — 6’ di recupero

All’87’ Cantore va via a destra, si allarga e serve basso verso Giacinti, fermata da Schlough. Sul fronte opposto, Durante deve poi uscire a chiudere su Jakobsson, lanciata da Seger. Nella Svezia, all’88’, l’ultimo cambio della partita: Blomqvist rileva Blackstenius.

Ore 11:14 - Italia-Svezia 0-4 all’85’

La partita ormai non ha molto da dire. Sette minuti micidiali tra il 39’ e il primo di recupero sono bastati alla Svezia per chiudere i conti contro un’Italia che, pure, era partita bene. Ma tre gol in quella fase, di cui due identici su calcio d’angolo come quello, di testa, al 5’ della ripresa, hanno spento le velleit� azzurre.

Ore 11:10 - Italia-Svezia 0-4 all’80’

I ritmi sono calati sensibilmente. La Svezia si accontenta : � prima nel girone con 6 punti e, in questo momento, un +5 di differenza reti. Le azzurre, dopo il pareggio per 2-2 di Argentina e Sudafrica ieri, rimane seconda a quota 3 ma con un -3 nella casellina. Mercoled� (mattina italiana) si giocano in contemporanea, alle 9, Italia-Sudafrica e Svezia-Argentina.

Ore 11:05 - Italia-Svezia 0-4 al 75’

Bertolini richiama Caruso in panchina e inserisce Cernoia al 72’; il suo omologo Gerhardsson risponde con una sostituzione di extralusso tre minuti pi� tardi: Seger e Jacobsson rilevano Rubensson e Rytting-Kaneryd. Tra le azzurre, � l’ora di Giacinti per Beccari.

Ore 11:00 - Italia-Svezia 0-4 al 70’

Storta alla caviglia per Beccari, che ricorre ai terapisti al 66’. Poco dopo Serturini torna a farsi vedere sulla destra, dove gioca anche Greggi. La stessa Serturini al 69’ va al traversone — finalmente basso! — e trova la conclusione di Greggi che vale un calcio d’angolo: � solo il secondo della partita. Contro le scandin�ve non servono palle alte.

Ore 10:55 - Italia-Svezia 0-4 al 65’

Durante sembra quindi intenzionata a continuare. Al 62’ esce in extremis sulla solita Blackstenius, che manda il suo pallonetto a destra del palo. Intanto, cambia anche Gerhardsson: Schough e Janogy rilevano Rolfo, un gol oggi, e la milanista Asslani.

Ore 10:50 - Italia-Svezia 0-4 al 60’

� svanita tutta la malizia e tutta la concentrazione per l’Italia. Triplo cambio ordinato da Bertolini al 59’: fuori Dragoni, Bonansea e Di Guglielmo, dentro Greggi, Serturini e Lenzini.

Ore 10:45 - Italia-Svezia 0-4 al 55’

Al 52’ nuova uscita spericolata di Durante sui piedi di Blackstenius lanciata, ma in offside. L’estrema si fa male alla mano destra ed � necessario il soccorso della panchina, con Giuliani che si sfila velocemente giacca a vento e pantaloni lunghi. Durante prova a rimanere in campo e sventa l’ennesimo pericolo sul solito corner battuto in copia carbone.

Ore 10:40 - Italia-Svezia 0-4 al 50’

In avvio di ripresa una distrazione di Salvai porta Angeldahl alla conclusione, Durante si allunga e devia; ora la Svezia � serena e gode di maggiori spazi, la difesa azzurra passa indenne da un primo corner ma capitola al 50’ sul nuovo colpo di testa di Ilestedt.

Ore 10:35 - Via alla ripresa senza cambi

Batte l’Italia, si riparte dallo 0-3. Occorre reagire per la differenza reti, determinante per il passaggio del turno.

Ore 10:29 - Il bilancio del primo tempo

Kurt Peter Gerhardsson ha quindi chiesto alle calciatrici svedesi di aspettare l’Italia, nel primo tempo, e poi di colpire alla prima occasione. Chance che � maturata sui calci da fermo, come troppo spesso capita alle azzurre: due gol subiti su calcio d’angolo, uno in contropiede. Tutto in 7’, con i colpi di Ilestedt, Rolfo e Blackstenius. Tutto all’apparenza facile per le vicecampionesse olimpiche in carica.

Ore 10:20 - Italia-Svezia 0-3 al 49’ — fine primo tempo

Una conclusione di Beccari viene respinta in mischia dalle azzurre, poi sul pallone arriva Linari che non trova la porta. Finisce il primo tempo.

Ore 10:16 - Italia-Svezia 0-3 al 46’

Blackstenius chiude la sfuriata delle svedesi con una terza rete in contropiede, su cross da destra di Rytting-Kaneryd. � completamente saltato il centrocampo delle azzurre, che nella prima fase della partita aveva dato prova di grande maturit�. 4’ di recupero

desc img
Il terzo gol, a firma di Stina Blackstenius (Getty Images)

Ore 10:15 - Italia-Svezia 0-2 al 45’

Al 43’ Boattin prova a innescare Bonansea per vie centrali, ma la Svezia recupera palla e si invola verso la porta con Blackstenius (che prova a invocare un fallo inesistente) : eccellente Durante che esce nella lunetta e salva in scivolata, poi Rolfo calcia verso la porta vuota ma sventa Di Guglielmo. Sul corner, ancora Andersson e stavolta � Rolfo di sinistro a punire le azzurre.

desc img
L’esultanza di Fridolina Rolfo (Afp)

Ore 10:09 - Italia-Svezia 0-1 al 39’

Al 37’ Boattin si conquista una punizione sulla trequarti difensiva di sinistra dopo un contrasto con Erikson: da qualche minuto le ragazze di Bertolini faticano a lasciare la propria met� campo. Ryrtting-Kaneryd al 39’ sfida proprio Boattin e si guadagna un secondo corner per la Svezia: sulla battuta di Andersson, Amanda Ilestedt svetta a un passo da Durante e incorna per il vantaggio.

desc img
(Getty Images)

Ore 10:05 - Italia-Svezia 0-0 al 35’

Bonansea, che � diffidata, al 34’ rischia l’ammonizione per un fallo su Angeldahl; i ritmi sono calati in questa fase. Un minuto dopo Blackstenius, l’unica punta della Svezia, si fa vedere sulla destra ma sul suo cross non c’� nessuno e l’Italia pu� provare a ripartire.

desc img
Stina Blackstenius (Epa)

Ore 10:00 - Le statistiche alla mezz’ora

Fin qui il possesso palla dice 59% Italia, con 6 conclusioni a 3, di cui 2 nello specchio contro una. Ma Durante ha rischiato di pi� della imprecisa Musovic. Un corner per parte.

Ore 09:58 - Italia-Svezia 0-0 al 28’

Al 26’ Kosovare Asslani — che oggi compie 34 anni — di nuovo pericolosa da destra, questa volta � Giuliani a togliere un pallone inquietante dall’area piccola: occorre fare molta attenzione alla attaccante del Milan; subito dopo, da sinistra, � Rolfo a spaventare Di Guglielmo, che peraltro resta a terra, e sugli sviluppi la stessa Rolfo impegna Durante in una parata in angolo: � il primo corner per le giallobl�.

Ore 09:55 - Italia-Svezia 0-0 al 25’

Al 23’ il primo tiro della Svezia con Rubensson, da fuori: conclusione debole e centrale, nessun problema per Durante; le scandin�ve, in ogni caso, stanno alzando il baricentro in questa fase. Al 24’ Boattin e Linari non si capiscono lungo la fascia e la ripartenza azzurra sfuma.

desc img
Elin Rubensson (Afp)

Ore 09:50 - Italia-Svezia 0-0 al 20’

Si vede la Svezia in attacco ma Asslani commette fallo in attacco su Salvai. Sull’azione successiva traversone pericoloso di Rytting-Kaneryd che Linari, sulla fascia opposta, allontana.

Ore 09:48 - Italia-Svezia 0-0 al 18’

Al 18’ seconda occasione per le azzurre, e sempre dalla fascia destra: Cantore calcia da fuori e Musovic � di nuovo incerta sulla trattenuta; Di Guglielmo accorre e calcia sull’esterno della rete.

Ore 09:45 - Italia-Svezia 0-0 al 15’

Boattin da sinistra prova una nuova discesa, sempre Bjorn in collaborazione con Rubensson allontana lungo la fascia al 12’; Bertolini d� indicazioni per mantenere il pressing alto, le azzurre sono sempre le prime ad arrivare sul pallone.

desc img
Giulia Dragoni ed Elin Rubensson (Afp)

Ore 09:40 - Italia-Svezia 0-0 al 10’

Continua il maggior pressing delle azzurre, all’8’ Bjorn in qualche modo deve liberare l’area sull’incursione di Caruso da destra; un minuto dopo Andersson rischia l’ammonizione per un’entrata in ritardo su Cantore.

Ore 09:35 - Italia-Svezia 0-0 al 5’

L’Italia parte premendo forte e al 3’ guadagna il primo calcio d’angolo. Sullo schema dal corner, Caruso gira alto.

Ore 09:30 - Italia-Svezia 0-0 al 1’

Bonansea subito in attacco, poi Cantore calcia in porta e Musovic blocca in due tempi.

Ore 09:26 - Inni nazionali a Wellington

Ore 09:23 - Le formazioni ufficiali: azzurre col tridente

Italia (4-3-3): Durante; Di Guglielmo, Linari, Salvai, Boattin; Dragoni, Giugliano, Caruso; Bonansea, Beccari, Cantore. C.t.: Bertolini
Svezia (4-2-3-1): Musovic; Bjorn, Ilestedt, Erikson, Andersson; Angeldahl, Rubensson; Rytting, Asslani, Rolfo; Blackstenius. C.t. Gerhardsson

desc img
(Afp)

Ore 09:22 - Dove vedere la partita

Dopo la vittoria all’esordio contro l’Argentina, ora per le azzurre arriva il match contro la Svezia nella seconda giornata della fase a gironi. Ecco dove vedere il confronto.

29 luglio 2023 (modifica il 29 luglio 2023 | 12:54)