Roma Episodi Stagione 1
Roma
Roma - Stagione 1

Roma Episodi Stagione 1

( Rome )
Voto del pubblico
Valutazione
3.63 su 16 voti
Stagione: 1 - Anno: 2005
Episodi: 12
Genere: Drammatico
Italia: 17/03/2006 al 28/04/2006
Usa: 28/08/2005 al 28/11/2005
Precedente
Successivo
Stagione 1/2

Quattrocento anni dopo la formazione della Repubblica, nel 52 a.C., Roma è una delle città più ricche del mondo, un centro che riunisce milioni di persone di ceto e culture differenti. Strade e abitazioni dove ognuno ha l’opportunità di essere e fare ciò che vuole, senza particolari limiti all’etica e al buon gusto. La Repubblica era stata fondata sui principi della condivisione del potere, escludendo la possibilità che un solo uomo potesse avere il controllo assoluto, ma eccessi, perversioni e soprattutto la corruzione degli uomini della politica, stanno minando la sopravvivenza di tali ideali. Dopo anni di dura guerra civile, il potere nelle mani dell’ambiguo Giulio Cesare è diventato tale da permettergli di mirare alla poltrona più importante dell’impero, ma i suoi ideali riformatori sono accecati dall’origine patrizia della sua famiglia. Inconsapevolmente, gli uomini più valorosi dell'esercito di Roma, Lucio Voreno e Tito Pullo, coraggiosi soldati dalle vite comuni, si riveleranno presto più di semplici pedine nelle mani di Cesare.

Curiosità
La prima stagione è ambientata tra il 49 a.C. e il 44 a.C., ovvero gli anni che segnarono l'ascesa e la caduta di Giulio Cesare.

Lista episodi Stagione 1

L'aquila rubata
Durata: 50 min
Trama

L'entusiasmo di Cesare provocato dalla fine della guerra e dalla conquista della Gallia viene meno quando da Roma gli giunge una terribile notizia: sua figlia è morta durante il parto. Nonostante la spossatezza, Cesare decide di mobilitarsi immediatamente per dare a Pompeo Magno, suo genero e amico, una nuova moglie. A Roma, nel frattempo, Azia - l'ambiziosa e calcolatrice nipote di Cesare - e Servilia sono ansiose per il ritorno di Cesare, anche se ciò non è ben visto dalla classe dirigente. I senatori, infatti, temono che Cesare e la sua armata possano sconvolgere l'attuale situazione e far cadere la Repubblica.

Curiosità
Questo episodio è stato premiato con un Emmy per i migliori effetti speciali.
Il come Tito Pullo rovesciò la Repubblica
Durata: 50 min
Trama

Roma vede il ritorno di Marcantonio, accompagnato dai soldati Lucio Voreno e Tito Pullo. Mentre Voreno torna dalla moglie, che non vede da oltre otto anni, e scopre che sua figlia è diventata una madre, Antonio scopre che Pompeo ha preparato un ultimatum per privare il generale del suo potere. Questo ben presto provoca l'agitazione, e spiana la strada all'arrivo di Cesare e alla guerra.

Un gufo nei rovi
Durata: 50 min
Trama

Spaventato dall'avanzare di Cesare, Pompeo emette un'ordinanza al popolo di Roma: tutti i nobili e i cavalieri devono abbandonare la città, mentre chiunque dei plebei offrirà sostegno a Cesare e ai suoi uomini, sarà considerato nemico di Roma. Mentre Bruto decide di fuggire, Servilia, al contrario, sceglie di rimanere. Nel frattempo, Azia affida a Timone il ruolo di protettore della sua famiglia e il compito di assassinare il genero.

Rubare a Saturno
Durata: 50 min
Trama

Azia è entusiasta di poter organizzare la cena di benvenuto per Giulio Cesare. Quest’ultimo, dal suo canto, cerca di consolidare il suo potere, e chiede quindi ai sacerdoti che siano fatti delle deviazioni attraverso le quali il popolo di Roma possa sapere che gli Dei sono dalla sua parte. Nell'intento di riappacificarsi con Pompeo, Cesare fa rapire Quinto e lo rispedisce all'accampamento del padre convinto che lui possa accettare la sua offerta.

Curiosità
Questo episodio è stato premiato con un Emmy per le migliori acconciature.
L'ariete ha toccato le mura
Durata: 50 min
Trama

Pompeo ha una controfferta per Cesare, e nonostante il consiglio di Marcantonio di sterminare l'esercito al seguito di Pompeo, Cesare decide di soppesare la sua proposta. Nel frattempo, dopo aver sperimentato la vita dell'uomo d'affari, Lucio Voreno ha sente la mancanza della guerra e decide di riarruolarsi nell'esercito di Cesare ottenendo il consenso di Marco Antonio. Mentre Azia cerca un modo per allontanare Servilia da Cesare, Pullo decide di insegnare a Ottaviano le tecniche di lotta e di difesa.

Egeria
Durata: 50 min
Trama

Quando gli uomini di Cesare soccombono numericamente a quelli di Pompeo, Cesare chiede aiuto ad Antonio e questo cerca di prendere una decisione saggia considerando anche il suo desiderio di diventare un politico di rilievo. Azia è sempre più determinata a trasformare il figlio, Ottaviano, in un uomo virile, mentre Voreno ritrova l'intimità con Niobe.

Farsalo
Durata: 50 min
Trama

In Grecia, Pompeo decide di combattere contro le truppe di Cesare. La guerra, piuttosto sanguinolenta, provoca la ritirata di Cesare che decide di cercare nuovi rinforzi. Abbandonati nel bel mezzo del Mar Adriatico, Voreno e Pullo cercano un modo per sopravvivere. Nel frattempo, a dispetto della realtà, Cesare fa giungere a Roma la notizia di aver vinto la guerra contro Pompeo. Azia, invece, continua a cercare l'amicizia di Servilia al fine di assicurarsi la sua protezione.

Cesarione
Durata: 50 min
Trama

Determinato a trovare Pompeo a tutti i costi, Cesare e i suoi uomini raggiungono l'Egitto, dove sono accolti dal giovane re Tolomeo. Intanto Voreno e Pullo restituiscono la libertà a Cleopatra, sorella del re. Quando Cesare chiede all'Egitto il pagamento dei vecchi debiti, questo finisce per assicurarsi l'unione con il faraone stesso. A Roma, invece, Cicerone e Bruto si recano al Senato e qui contemplano i loro destini nell'eventualità Cesare non dovesse fare più ritorno.

Curiosità

Anche se è l'ottavo episodio della stagione, questo è stato l'ultimo in ordine di tempo a essere stato girato, così da permettere agli scenografi di completare il set ambientato in Egitto.

Questo episodio è stato premiato con un Emmy per la migliore regia.

Utica
Durata: 50 min
Trama

Cesare e i suoi uomini escono vincitori dall'ennesimo conflitto, questa volta a Tapso. A questo punto il ritorno a Roma renderà definitivamente Cesare un eroe. Nel frattempo, Servilia decide di usare Ottavia per arrivare a suo fratello, il quale custodisce un segreto su Cesare. Tuttavia, il suo piano non va come lei aveva previsto e la stessa finisce per essere pubblicamente umiliata. La resa dei conti fra Voreno, Pullo e un criminale locale termina con un’inattesa reprimenda di Cesare nei confronti dei suoi due uomini fidati.

Trionfo
Durata: 50 min
Trama

Il Senato è pronto a conferire a Cesare i poteri di Imperatore. Scipione e Bruto, nonostante siano stati suoi nemici, decidono di mettere da parte l'onore e invitano gli altri senatori a seguire il loro esempio. Mentre Cesare annuncia la fine della guerra e indice cinque giorni di festeggiamenti per il suo trionfo, Voreno, aiutato da Posca, cerca di occupare il posto di magistrato municipale. Nel frattempo, un gruppo di Galli, dopo aver saputo a quale orribile destino è andato incontro il loro re, decide di organizzare una cerimonia clandestina in suo omaggio. Pullo si avvicina a Irene.

Curiosità
Questo eoisodio è stato premiato con due Emmy per la migliore regia e i migliori costumi.
I resti
Durata: 50 min
Trama

Niobe e Voreno - che sta cercando di negoziare un'indennità per i soldati che hanno combattuto con Cesare - sono invitati da Azia a una festa, alla quale quest'ultima comunica a Cesare che Servilia sta cercando di eliminarlo. Mentre è giunto il momento per Antonio e Ottavia di sposarsi, Ottaviano cerca di salvare Pullo dall'accusa di omicidio, e per questo chiede aiuto a Cesare. Cassio cerca di convincere Bruto che il destino della Repubblica è nelle sue mani.

Calende di febbraio
Durata: 50 min
Trama

Dopo i loro scontri nell'arena, il popolo di Roma ha fatto di Voreno e Pullo i nuovi eroi della città, e i due sono l'oggetto di rappresentazioni teatrali, canzoni e illustrazioni sulle mura cittadine. Nel frattempo, Cesare cerca di inserire nuovi uomini fidati al Senato, ma non sa che Bruto, seduto al suo fianco, sta tramando un piano per ucciderlo.

Curiosità
Questo episodio è stato premiato con un Emmy per la migliore regia.
LE STAGIONI DELLA SERIE
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming