robin williams suicida perché affetto da una distruttiva malattia mentale. la moglie 'non lo biasimo - Media e Tv

MORIRE PER NON IMPAZZIRE - ROBIN WILLIAMS SI È SUICIDATO PERCHÉ AVEVA UNA RARA FORMA DI DEMENZA, MA LA MOGLIE LO HA SCOPERTO DOPO L'AUTOPSIA: ''NON LO BIASIMO, AVREBBE AVUTO AL MASSIMO TRE ANNI DI VITA, TRA TREMENDE SOFFERENZE. PRIMA DI UCCIDERSI MI HA DETTO 'BUONANOTTE AMORE MIO'''

La demenza a corpi di Lewy (DLB) è causata da depositi di una proteina anomala all'interno delle cellule cerebrali, che provocano demenza, allucinazioni, disturbi cognitivi, cambi dello stato mentale repentini e difficoltà motorie. ''Robin sapeva che stava impazzendo. Uccidersi è stato un modo di riprendere il controllo su di sé''...

Condividi questo articolo


Da www.repubblica.it

 

robin williams robin williams

Robin Williams aveva gravi problemi di salute che lo avrebbero ucciso entro tre anni se non avesse deciso di suicidarsi. A rivelarlo, nella sua prima intervista da quando l'attore è morto l'11 agosto dello scorso anno, è stata la moglie Susan Schneider in una lunga e drammatica intervista concessa alla ABC News. "Vivevamo un incubo", ha detto la donna alla trasmissione Good Morning America, raccontando che suo marito si stava "disintegrando davanti ai miei occhi", nelle settimane prima della sua morte.

 

robin con la moglie susan schneider robin con la moglie susan schneider

All'attore dell'Attimo Fuggente, a cui era stato diagnosticato il morbo di Parkinson, era infatti affetto anche da una malattia neurodegenerativa nota come la demenza a corpi di Lewy (DLB), causata da depositi di una proteina anomala all'interno delle cellule cerebrali, che disturbano le normali funzioni del cervello provocando demenza, allucinazioni, disturbi cognitivi, cambi dello stato mentale repentini e difficoltà motorie. Sintomi che, ha spiegato la vedova Williams "si presentano all'improvviso e senza un preciso ordine", ma che hanno svelato la patologia soltanto all'autopsia.

mork e mindy mork e mindy

 

 "Se fosse stato fortunato Robin avrebbe avuto forse altri tre anni di vita. Ma sarebbero stati anni duri e con una buona probabilità sarebbe stato rinchiuso", ha detto ancora Susan, ricordando che nei mesi precedenti il suicidio, l'attore ha sofferto di attacchi di ansia, rigidità muscolari e motorie a causa delle quali un giorno ha sbattuto contro una porta procurandosi una profonda ferita alla testa. Secondo Susan, che ha detto di aver passato l'ultimo anno a cercare di capire che cosa ha ucciso davvero suo marito, non è stata quindi la depressione a spingere Robin Williams al suicidio.

l'ultimo video messaggio di robin williams 3 l'ultimo video messaggio di robin williams 3

 

Quello era solo uno dei circa cinquanta sintomi della sua malattia. "Robin era consapevole del fatto che stesse impazzendo e che non potesse farci niente, era del tutto lucido e sobrio quando è morto". Stava affrontando i suoi problemi, come meglio poteva, ha detto la donna, descrivendolo come "l'uomo più coraggioso che abbia mai conosciuto". Purtroppo "nell'ultimo mese la diga si è rotta. E per questo non lo biasimo nemmeno un pò".

l'ultimo video messaggio di robin williams 1 l'ultimo video messaggio di robin williams 1

 

E alla domanda se il suicidio del marito possa essere interpretato come un modo di riprendere il controllo, ha risposto: "Secondo me, sì". Susan ha infine raccontato tra le lacrime, gli ultimi momenti dell'attore prima della morte. "Stavo andando a letto, è entrato nella stanza un paio di volte e ha detto: "Buonanotte, amore mio". Poi è tornato e ha preso il suo iPad. Ho pensato che stesse meglio. Ha ripetuto: "Buonanotte". E quella è stata l'ultima volta che l'ho visto".

Zelda e Robin Williams Zelda e Robin Williams ROBIN WILLIAMS ROBIN WILLIAMS Robin Williams Robin Williams

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FLASH! – LA NOTIZIA DEL GIORNO? “GIORGIA MELONI, 47 ANNI, UN METRO E 63 PER 50 CHILI” - LO SCOOP È FIRMATO DAL GIORNALISTA ROBERTO GRESSI DEL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’, IN MODALITÀ DIETOLOGO – UNA NOTIZIA CHE HA GETTATO NELLA DISPERAZIONE PIÙ CUPA MOLTISSIME DONNE MA HA RALLEGRATO LO SPIRITO DEI SOLITI ‘’ADDETTI AI LIVORI’’: “PESA 50 CHILI?!? MAH, AVRANNO MESSO SULLA BILANCIA SOLO L’EGO DELLA DUCETTA…” - “ALTA 1,63? SÌ, CON FAZZOLARI AL POSTO DEI TACCHI!” – E ALTRE FACEZIE IMPUBBLICABILI…

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

Media e tv Politica Business Cafonal Cronache Sport

Le foto presenti su Dagospia.com sono state in larga parte prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail rda@dagospia.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Dagospia S.p.A. - P.iva e c.f. 06163551002 - CHI SIAMO - PRIVACY

Gestione tecnica