By Expedia Team, on August 15, 2017

Le migliori spiagge di Nizza e dintorni

A pochi chilometri dall’Italia per esplorare le splendide spiagge di Nizza, il capoluogo della Costa Azzurra

L’elegante città francese di Nizza, meta di un turismo internazionale, chic ed esigente, è considerata la perla della Costa Azzurra, nonché la più antica stazione turistica francese! La quinta città del paese per popolazione è addirittura al secondo posto per capacità alberghiera, dietro solo a Parigi, rivelando come la sua forte impronta turistica continui ad essere il motore dello sviluppo cittadino.

L’estate è ovviamente la stagione nella quale vedere la città nella sua massima espressione, con i suoi eventi, le serate della movida, i vip che si aggirano indisturbati per le vie, ma soprattutto per godere del mare e delle spiagge, private e non, che da ormai più di un secolo rendono Nizza un luogo ideale per una vacanza sole, mare e tintarella.

Abbiamo creato una guida che vi porterà alla scoperta delle spiagge della città, partendo da quelle più interessanti scovate nel lungomare cittadino, a due passi dal centro, per allargare poi il campo di esplorazione fino a quelle della prima cintura, comunque raggiungibili facilmente con i mezzi.

Nizza-Cote d'Azur by Tobi 87 (Own work)  , via Wikimedia Commons - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Nizza-C%C3%B4te_d%27Azur.jpg

Nizza-Cote d’Azur by Tobi 87 (Own work) , via Wikimedia Commons – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Nizza-C%C3%B4te_d%27Azur.jpg

### La Promenade des Anglais

Il lungomare della città, a ridosso della spiaggia, è il luogo simbolo di Nizza. Vi si svolgono eventi, manifestazioni e attività culturali, ma è anche la tipica zona delle città costiere dove ci si ritrova semplicemente per passeggiare ammirando il mare o per farsi accarezzare dalla brezza seduti sulle caratteristiche sedie blu.

La spiaggia, come la passeggiata, è lunga ben 7 chilometri ed offre 15 lidi privati e 20 pubblici. Tra i privati, che offrono tutti sdraio, ombrelloni, docce calde, cabine ed una ampia scelta di attività sportive acquatiche, la “Plage Miami beach” riserva ai bambini un parco giochi ben attrezzato mentre ai genitori dedica un campo dove praticare la petanque, le nostre bocce. “L’Opéra Plage” è la spiaggia più antica di Nizza ed è stata davvero la vecchia sede dell’Opera della città!

Dotate tutte di ristoranti, bar e servizi sempre più attenti ai desideri dei clienti, le spiagge private come la “Castel Plage“, la glamour “Plage Beau Rivage“, la spiaggia “Coco Beach” o ancora la “Plage Pity Beach“, rappresentano una soluzione ideale per chi ricerca la comodità e la tranquillità di un posto riservato di fronte al mare.

Se invece preferite spendere i vostri soldi diversamente e non vi spaventa la piacevole confusione delle spiagge pubbliche, i lidi “du Centenaire” e “de Carras“, tra gli altri, sono puliti, ben tenuti e facilmente accessibili anche ai disabili.

Nice, beach along the Promenade des Anglais by Marc Van Der Chijs - Under creative common license CC BY-ND 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-nd/2.0/) - https://www.flickr.com/photos/chijs/5943251386

Nice, beach along the Promenade des Anglais by Marc Van Der Chijs – Under creative common license CC BY-ND 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-nd/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/chijs/5943251386

### Villefranche

Se avete voglia di uscire dalla calca cittadina e trovare comunque qualche bella spiaggia, sempre che non si tratti di altissima stagione, quando tutto è full, Villefranche è il luogo adatto. La piccola cittadina è considerata una delle più suggestive dell’intera costa francese ed è comodamente collegata a Nizza dai bus e dal treno, il viaggio tra i centri dei due comuni dura circa venti minuti.

La stretta baia ha un’acqua di solito calma e caratterizzata da una trasparenza strepitosa, mentre la spiaggia pubblica che vi ai affaccia, denominata “La Marinière“, è un misto di ghiaia fine e sabbia. Il lido è ben servito dai bar e i ristoranti che si trovano giusto alle sue spalle mentre, com’è consuetudine, non mancano i wc e le docce ad uso pubblico.

Villefranche sur Mer by Bogitw - Under Creative Common license CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it)- https://pixabay.com/it/villefranche-sur-mer-costa-spiaggia-1265940/

Villefranche sur Mer by Bogitw – Under Creative Common license CC0 1.0 (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it)- https://pixabay.com/it/villefranche-sur-mer-costa-spiaggia-1265940/

### Cap Ferrat

La piccola penisola di Cap Ferrat si protende sinuosa per circa due chilometri verso il mare aperto. Si trova appena dopo Villefranche ed è altrettanto raggiungibile dai bus cittadini. Le spiagge a disposizione sono cinque, tutte pubbliche ma attrezzate di docce e wc. I puristi della sabbia storceranno un po’ il naso perché l’arenile è composto unicamente da ghiaietta fine, ma il contesto ripaga ampiamente questo piccolo “inconveniente”.

Cros dei Pin“, la spiaggia del porto, è la più grande della penisola, accessibile e attrezzata con campi di beach volley e giochi per i bambini. “Les Fossettes” è la spiaggia ideale per gli amanti della discrezione e della tranquillità, mentre “Paloma Beach” e “Passable” sono si aperte al pubblico, ma con la possibilità, appoggiandosi ai rispettivi ristoranti, di noleggiare lettini e cabine come foste in una spiaggia privata. Il lido di “Les Fosses” infine, a sud della penisola, offre una vista splendida e fondali ricchi di vita, ideali per una divertente esplorazione snorkeling.

The anse des Fossettes By Tangopaso (Own work)  , via Wikimedia Commons - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Anse_des_Fossettes_(St-Jean-Cap-Ferrat).jpg

The anse des Fossettes By Tangopaso (Own work) , via Wikimedia Commons – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Anse_desFossettes(St-Jean-Cap-Ferrat).jpg

### Cap D’Ail

Serve poco meno di mezz’ora di treno da Nizza per raggiungere questa splendida località dalle tipiche caratteristiche mediterranee: vegetazione bassa e profumata, scogli a picco sul mare ma anche spiagge incantevoli e selvagge. La “Plage de Mala” è semplicemente un gioiello di sabbia mista ghiaia tra le rocce, bagnata da un mare talmente pulito da ricevere da anni, compreso questo 2017, la Bandiera Blu, mentre chi ama la tranquillità e la natura incontaminata adorerà la “Plage Pissarelles”, al prezzo di raggiungerla con un sentiero piuttosto accidentato.

La spiaggia più festaiola e mondana è invece la “Plage Marquet” dove è anche possibile praticare numerose attività acquatiche offerte dal lido o assaggiare le specialità della Costa Azzura nel rinomato ristorante che si affaccia direttamente sulla spiaggia.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Nizza tra mare, città vecchia, musei e parchi!

#### Photo Credit

Foto di copertina:

LEGGI ANCHE: 10 cose da fare a Nizza tra mare, arte e passeggiate!