La rabbia giovane - Film (1973)
La rabbia giovane
Locandina La rabbia giovane

La rabbia giovane

( Badlands )
Voto del pubblico
Valutazione
2.8 di 5 su 5 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: USA
Durata: 90 min
Distribuzione: PIC
La rabbia giovane è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Terrence Malick, con Martin Sheen e Sissy Spacek. Durata 90 minuti. Distribuito da PIC.
Genere: Drammatico
Anno: 1973
Paese: USA
Durata: 90 min
Formato: 35 MM (1:1.85, da negativo: 1:1.37) - TECHNICOLOR
Distribuzione: PIC
Sceneggiatura: Terrence Malick
Montaggio: Robert Estrin
Musiche: George Tipton
Produzione: BADLANDS COMPANY, JILL JAKES PRODUCTION, PRESSMAN-WILLIAMS

TRAMA LA RABBIA GIOVANE

La 15enne Holly, orfana di madre, con papà si trasferisce dal Texas in una cittadina del Sud Dakota. Il primo giovane che l'avvicina è Kit, senza arte né parte, attualmente raccoglitore di immondizie. Licenziato dal Comune per riduzione di quadri, il ragazzo pensa di avere soddisfatto i desideri del padre dell'amichetta che lo ha esplicitamente scartato come partito per la figlia. Kit e Holly, viceversa, diventano inseparabili e amanti. Quando il genitore si oppone decisamente a questa amicizia, Kit lo uccide e ne brucia la casa con il cadavere. Da quel momento i due giovani fuggono verso il Canada, lasciandosi alle spalle i cadaveri di inseguitori o di sospetti delatori, come il povero Cato, amico di Kit come raccattaimmondizie. Giunti nel Montana, proprio mentre Holly decide di lasciare Kit, stanca del vagabondaggio e sempre più impressionata per i facili omicidi dell'amico, i due vengono raggiunti dalla polizia.

CRITICA DI LA RABBIA GIOVANE

"Questo 'Badlands' - opera prima - arricchisce l'antologia americana sulle crisi spirituali degli anni '50 in America e, soprattutto, sullo stato di disagio della gioventù dei piccoli centri urbani. Ambientato in squallide pianure e in selvaggi boschetti, sviluppato sul pressoché isolato rapporto di due giovani personaggi vistosamente atoni, il dramma è singolare per il rilievo che assume tutto ciò che non è presente. Infatti, mentre la descrizione filmica è sulla psicologia dei protagonisti (né vivi né morti; insensibili alla gioia o al dolore, all'amore o all'odio; incapaci di discernere il bene dal male), la riflessione che ne scaturisce - precisa e convincente - si porta su tutte quelle situazioni sociali e culturali che ne hanno provocato il pauroso svuotamento e, proprio per il tono apparentemente distaccato, finisce per essere una toccante accusa. Molto espressiva, a questo riguardo, è la scelta di un Martin Sheen dalla fisionomia e recitazione che sono una citazione esplicita di James Dean: la ribelle 'gioventù bruciata' di un tempo si è mutata in una 'gioventù di morti viventi'." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 82, 1977)

CURIOSITÀ SU LA RABBIA GIOVANE

- SISSY SPACEK HA RICEVUTO LA CANDIDATURA AL BAFTA 1975 COME MIGLIOR ATTRICE ESORDIENTE.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA RABBIA GIOVANE

Attore Ruolo
Martin Sheen
Kit
Sissy Spacek
Holly
Warren Oates
Padre di Holly
Ramon Bieri
Cato
Alan Vint
Vicesceriffo
Gary Littlejohn
Sceriffo
John Carter
Uomo ricco
Bryan Montgomery
Ragazzo
Gail Threlkeld
Ragazza
Terrence Malick
(non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA RABBIA GIOVANE

BAFTA - 1975

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1975

  • Candidatura migliore promessa in un film a Sissy Spacek
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming