Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp - Wikiwand

Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp

nobile tedesca / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp (Gottorp, 12 ottobre 1599Gottorp, 25 novembre 1627) fu una nobile del Ducato di Holstein-Gottorp e duchessa di Sassonia-Lauenburg.

Quick facts: Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp, Duchess...
Elisabetta Sofia di Holstein-Gottorp
lossy-page1-222px-Elisabet_Sofia%2C_1599-1627%2C_prinsessa_av_Holstein-Gottorp_-_Nationalmuseum_-_14709.tif.jpg
Duchessa di Sassonia-Lauenburg
Nascita12 dicembre 1599
Morte25 novembre 1627
PadreGiovanni Adolfo, duca di Holstein-Gottorp
Madreprincipessa Augusta di Danimarca
Consorte diAugusto, duca di Sassonia-Lauenburg
Close

Era figlia di Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp, duca di Holstein-Gottorp dal 1587 al 1616, e della principessa Augusta di Danimarca.

Venne data in sposa ad Augusto di Sassonia-Lauenburg, divenuto duca di Sassonia-Lauenburg nel 1619 alla morte del padre Francesco II; il matrimonio venne celebrato a Husum il 5 marzo 1621[1].

Diede alla luce sei figli[2]:

  • Sofia Margherita (Ratzeburg, 6 agosto 1622-6 marzo 1637);
  • Francesco Augusto (4 luglio 1623-19 aprile 1625);
  • Anna Elisabetta (23 agosto 1624-Philippeck, 27 maggio 1688);
  • Sibilla Edvige (30 luglio 1625-Ratzeburg, 1º agosto 1703);
  • Giovanni Adolfo (22 ottobre 1626-Ratzeburg, 23 aprile 1646);
  • Filippo Federico (11 novembre 1627-16 novembre 1627).

In seguito al matrimonio divenne duchessa di Sassonia-Lauenburg, titolo che mantenne fino alla morte, avvenuta il 25 novembre 1627 a Ratzeburg, in seguito alle difficoltà incontrate con l'ultimo parto. Suo marito si risposò nel 1633 con Caterina di Oldenburg, dalla quale non ebbe altri figli.

L'unico figlio maschio a superare l'infanzia fu Giovanni Adolfo che, tuttavia, morì ventenne dieci anni prima di suo padre. Alla morte di Augusto, avvenuta il 18 gennaio 1656, venne quindi a succedergli il fratello minore Giulio Enrico.

Due figlie invece riuscirono a raggiungere l'età adulta: Anna Elisabetta, che venne data in sposa al Langravio Guglielmo Cristoforo d'Assa-Homburg nel 1665, e Sibilla Edvige, che sposò nel 1653 suo cugino il duca Francesco Ermanno di Sassonia-Lauenburg.