Mettono a segno il colpo in una tabaccheria. Rintracciati anche gli autori del furto di due bici: quattro le denunce | Cronache Fermane
Spazio pubblicitario elettorale
Mirco Carloni
Graziella Ciriaci

Mettono a segno il colpo in una tabaccheria. Rintracciati anche gli autori del furto di due bici: quattro le denunce

FERMANO - I militari della locale Stazione dei Carabinieri hanno denunciato due individui pregiudicati di circa 40 anni, ritenuti responsabili di un furto presso una tabaccheria di Fermo e un autolavaggio di Petritoli. A Porto Sant'Elpidio invece è stato denunciato un uomo di circa 40 anni marocchino e un 35enne algerino per il furto di due biciclette, lasciate momentaneamente incustodite dai proprietari

di redazione CF

I Carabinieri di Fermo ancora in prima linea nel contrasto alla criminalità. Durante un’operazione hanno denunciando quattro soggetti responsabili di reati predatori. In dettaglio, a Porto San Giorgio i militari della locale Stazione dei Carabinieri hanno denunciato due individui pregiudicati di circa 40 anni, ritenuti responsabili di un furto presso una tabaccheria di Fermo. La prontezza e l’abilità investigativa dei Carabinieri hanno permesso, sin dalle prime fasi dell’indagine, con l’analisi dei filmati degli impianti di videosorveglianza, di individuare i due soggetti, già coinvolti in un altro episodio criminoso investigato dai militari della Stazione di Petritoli: in quel caso, i due individui avevano rubato monete e gettoni per l’utilizzo dell’autolavaggio automatico, da un distributore di carburanti del posto.

A Porto Sant’Elpidio invece è stato denunciato un uomo di circa 40 anni marocchino e un 35enne algerino per il furto di due biciclette, lasciate momentaneamente incustodite dai proprietari. «Anche in questo caso, l’operato dei Carabinieri della locale Stazione è stato determinante per individuare e denunciare i responsabili del reato – affermano i militari dell’Arma -. Il ruolo svolto dai Carabinieri nella salvaguardia della sicurezza e nell’azione di contrasto alla criminalità resta di fondamentale importanza a tutela dei cittadini, i quali sono invitati a segnalare ogni episodio sospetto al numero di emergenza 112».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti