A Cannes è il giorno di Francis Ford Coppola con "Megalopolis", il suo "film più ambizioso"
Festival di Cannes 2024

A Cannes è il giorno di Francis Ford Coppola con "Megalopolis", il suo "film più ambizioso"

Presentato come un film di fantascienza, proiettato su uno schermo IMAX, "Megalopolis" ruota attorno alla distruzione di una megalopoli e alla sua ricostruzione, attraverso lo sguardo di un architetto e del sindaco della città

E' tra i film più attesi del Festival di Cannes: a 45 anni dalla Palma d'Oro per "Apocalypse Now", Francis Ford Coppola cerca il terzo trofeo con "Megalopolis", film straordinario che ha divorato anche parte della fortuna del regista.

Con un budget di 120 milioni di dollari, questo film parla della distruzione di una città che ricorda New York e frulla da più di quarant'anni nella mente di Coppola, che aveva abbandonato il progetto in seguito agli attentati dell'11 settembre 2001.  

Presentato come un film di fantascienza, proiettato su uno schermo IMAX, "Megalopolis" ruota attorno alla distruzione di una megalopoli e alla sua ricostruzione, attraverso lo sguardo di un architetto (Adam Driver) e del sindaco della città (Giancarlo Esposito).

"Megalopolis" è un film su "un uomo che ha una visione del futuro" e parla del "conflitto" tra questa visione e le "tradizioni del passato", confidò Coppola nel 2019, al Festival Lumiere. 

"Direi che è il mio film più ambizioso, ancora più ambizioso di Apocalypse Now", ha confidato il regista.

"Coppola è una testa calda", ha ricordato Tim Gray, un veterano del giornalismo cinematografico negli Stati Uniti che ora lavora per l'organizzazione dei Golden Globes. "Ha sempre corso rischi enormi e la sua carriera ha sfidato la logica", ha confidato il giornalista all'AFP.