UOS Psicologia Clinica e del Benessere Psicologico - ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
1
     
3
2

Responsabile: Dott.ssa Maria Angela Abrami


Mail: psicologiaclinica.benessere@asst-spedalicivili.it


Tel: 030/3998658


Ubicazione: Palazzina Medicina del Lavoro


Studio Psicologico presso: Medicina del Lavoro, Igiene, Tossicologia e Prevenzione occupazionale

 

ATTIVITÀ E SERVIZI
L’UOS Psicologia Clinica e del Benessere Psicologico afferisce alla Direzione Sociosanitaria in quanto responsabile di percorsi di presa in carico dei pazienti e loro familiari che coinvolgono sia strutture della Rete Territoriale che del Polo Ospedaliero.
Alla UOS afferiscono funzionalmente gli psicologi che presso le strutture e le UU.OO. della Rete territoriale e del Polo ospedaliero svolgono la propria attività integrandosi con personale medico, infermieristico, educativo, sociale, tecnico-riabilitativo e amministrativo.

 

Dal  mese di Novembre 2020 è attivo il Servizio Ambulatoriale della Psicologia Clinica e del Benessere Psicologico, rivolto  ai pazienti dimessi dai Reparti ospedalieri di ASST Spedali Civili, ai pazienti  che accedono agli Ambulatori di ASST e ai pazienti inviati dai Medici di Medicina Generale del territorio di ASST Spedali Civili.
Il Servizio eroga interventi psicologici e psicoterapeutici. Le prestazioni sono soggette al pagamento del ticket, eccetto esenti.
Per accedere è necessario:
- prenotare un appuntamento al n. 030-3998600
scaricare il Modulo  da allegare all' impegnativa del Medico.
- prima di presentarsi all' appuntamento è necessario effettuare l' Accettazione presso le casse del Satellite.
 
Per prestazioni Area Pediatrica l'utenza accede direttamente agli Ambulatori e pertanto non è necessario effettuare l' Accettazione.
 
 

SERVIZI/DIPARTIMENTI/REPARTI IN CUI SI EROGANO PRESTAZIONI PSICOLOGICHE 
Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze
UONPIA
Consultori
Disabilità
ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)
Malattie Rare
Medicina Transculturale
Sanità penitenziaria
Neuropsicologia clinica Territoriale
Dipartimento Pediatrico (Psicologia Pediatrica)
Fibrosi cistica Pediatrica
Audiologia e Foniatria Pediatrica
Oncoematologia Pediatrica
Pneumologia Pediatrica
Diabetologia Pediatrica

Neurologia
Ostetricia/Ginecologia
Oncologia
Oncologia – Breast- Unit
Ematologia
Malattie infettive
Fibrosi cistica Adulti
Medicina Generale ad indirizzo metabolico diabetologico
Nefrologia
Centro Trapianto Midollo Adulti

La UO Psicologia Clinica e del Benessere Psicologico si occupa di:

  • Promozione e gestione di progetti che prevedono la professionalità dello Psicologo, in collaborazione con altri servizi o reparti, e interventi rivolti al benessere psicologico sia degli utenti che degli operatori
  • Consulenze, sostegno psicologico e psicoterapia individuale, di coppia e familiare rivolti al paziente adulto, adolescente o bambino in particolari situazioni cliniche, acute o croniche, ed ai suoi familiari 
  • Valutazioni cognitive e della sfera emotiva, riabilitazione cognitiva, sostegno ai pazienti e loro familiari che manifestino problematiche psicologiche insorte in relazione a malattia fisica, ospedalizzazione, percorso di cura
  • Consulenza, Supervisione e Attività formative rivolte alle Équipe multidisciplinari in merito alla gestione di situazioni complesse dal punto di vista relazionale nell’ambito del Gruppo di Lavoro, nel rapporto operatore/paziente/familiari e nella gestione di comunicazioni diagnostiche delicate
  • Consulenze rivolte all’utenza, ai familiari e al personale ospedaliero in situazioni di emergenza/urgenza
  • Consulenze/valutazioni e prese in carico del personale dipendente inviato dal Medico Competente di ASST Spedali Civili
  • Consulenze/valutazioni stress lavoro correlato di lavoratori esterni
  • Consulenze e prese in carico rivolte ai dipendenti attraverso l’accesso libero allo sportello psicologico (da attivare)
  • Definire e omogeneizzare Linee di indirizzo e Protocolli finalizzati a garantire l’accesso alle prestazioni psicologiche erogate dai servizi del polo territoriale e ospedaliero
  • Iniziative di promozione della salute rivolte all’ utenza e agli operatori della ASST in ottemperanza a riferimenti teorici e Linee di indirizzo di Regione Lombardia che ne attestino efficacia e generalizzabilità, in collaborazione con altri Servizi, Enti e Associazioni
  • Monitorare e garantire la qualità delle prestazioni psicologiche effettuate nei Servizi/Reparti, le procedure diagnostiche, i percorsi terapeutici e la valutazione degli esiti
  • Promuovere l’aggiornamento specifico-professionale per garantire all’Azienda prestazioni psicologiche sempre più qualificate ed efficaci
  • Garantire collaborazioni con Enti Locali, Associazioni del territorio, MMG/PDL, Cooperative, Università nell’ ambito di specifiche progettualità
  • Coordinare e supervisionare i tirocini degli psicologi e degli psicoterapeuti nell’ ambito di specifiche convenzioni tra ASST e Università o Scuole di Specializzazione in Psicoterapia
  • Ricerca sul campo, sperimentazioni, interventi innovativi.

 

 

ultima modifica:  07/12/2020
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google