Carteggio: Definizione e significato - Dizionario italiano - Corriere.it

Dizionario di Italiano

il Sabatini Coletti

Definizione di Carteggio

carteggio

[car-tég-gio] s.m. (pl. -gi)

1 Corrispondenza epistolare: un regolare, un fitto c.; raccolta di lettere: pubblicare un c.

2 mar., aer. Insieme di riscontri, di calcoli effettuati sulle carte nautiche

  • sec. XVIII

Vedi i sinonimi di carteggio

Le parole più cercate
Il Sabatini Coletti - Dizionario della lingua italiana - Copyright 2018 © Francesco Sabatini, Vittorio Coletti.
Coordinamento redazionale: Manuela Manfredini. Motore di interrogazione: Edigeo, Milano.
Dizionario di italiano dalla a alla z