I migliori libri di William Faulkner - Recensioni di QLibri

I migliori libri di William Faulkner - Recensioni di QLibri

I migliori libri di William Faulkner, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
9 risultati - visualizzati 1 - 9
Ordina 
 
La grande foresta

Letteratura straniera

Il volume è una raccolta di racconti che, come i capitoli di un romanzo, compongono un'unica, grande storia: quella della conquista di una maturità che per il giovane Isaac McCaslin si compie quando uccide la prima preda, o forse nell'istante in cui la preda lo riconosce abbastanza uomo e accetta...
 
 
Requiem per una monaca

Letteratura straniera

Requiem per una monaca (Requiem for a Nun) è un romanzo di William Faulkner pubblicato negli Stati Uniti nel 1951. L'opera è stata finalista al National Book Award ed è stata adattata per il teatro da Albert Camus nel 1956. Ambientato nella contea immaginaria di Yoknapatawpha, il libro si concentra...
 
 
Le palme selvagge

Letteratura straniera

Due storie narrate a capitoli alterni e che mai s'intersecano: quella dei due amanti che fuggono dalla società per chiudersi nel loro rapporto esclusivo e che nel tentativo d'interrompere una gravidanza finiscono con l'autodistruggersi; e quella del detenuto che durante la grande inondazione del Mississippi viene mandato in cerca di...
 
 
Luce d'agosto

Letteratura straniera

Lena Grove, muove a piedi, dall'Alabama al Mississippi alla ricerca del padre del suo bambino. Alla prima occhiata tutti capiscono che sia incinta, alla seconda che non sia sposata, ma lei è fiduciosa e le persone sono disposte ad aiutarla. Joe Christmas ha la pelle bianca, ma forse c'è del...
 
 
Assalonne, Assalonne!

Letteratura straniera

Nel gennaio del 1937, recensendo "Assalonne, Assalonne!" Borges scriveva: "Conosco due tipi di scrittore: l'uomo la cui prima occupazione sono i procedimenti verbali, e l'uomo la cui prima preoccupazione sono le passioni e le fatiche dell'uomo. Tra i grandi romanzieri Joseph Conrad è stato forse l'ultimo cui interessavano in egual...
 
 
L'urlo e il furore

Letteratura straniera

Quella della decadenza e sventura dei Compson, una grande famiglia del Sud americano alle soglie della Depressione, è una storia torbida e labirintica, eppure straordinariamente romanzesca. La giovane Caddy, nel racconto dei suoi tre diversissimi fratelli, diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia. Ma...
 
 
Mentre morivo

Letteratura straniera

Un viaggio folle su un barroccio sgangherato, tra inondazioni e fienili in fiamme, sotto i cerchi sempre più stretti degli avvoltoi che accompagnano speranzosi il grottesco funerale di Addie Bundren. Attorno alla bara, ingobbiti nei loro truci destini, assorti ciascuno nel proprio segreto, il marito e i cinque figli. Faulkner...
 
 
Santuario

Letteratura straniera

Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grande Depressione e del proibizionismo. Una casa "buia, desolata e meditabonda", persa tra boschetti di cedri e prati inselvatichiti, nasconde una distilleria clandestina gestita da una banda di magnaccia e sbandati. Qui un pomeriggio, con un accompagnatore già ubriaco, irrompe come un'aliena...
 
 
La paga dei soldati

Letteratura straniera

Quando "La paga dei soldati" esce per la prima volta, nel 1926, Faulkner ha trascorso gli otto anni dalla fine della Grande Guerra raccontando episodi del conflitto; e l'impressione che il lettore comune ricava dal libro è che il suo protagonista, il tenente Donald Mahon, sia un alter ego dell'autore....
 
 
 
9 risultati - visualizzati 1 - 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Ti ricordi Mattie Lantry
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
3.1 (4)
Ambos mundos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Dalla parte del ragno
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fuori dai confini
Finestra sul vuoto
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera
T
La grande fortuna
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
Donne sacre
Prato all'inglese
Legami
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Parole nascoste
Una primavera troppo lunga
Ambos mundos