La bella di Mosca - Film (2001)
La bella di Mosca
Locandina La bella di Mosca

La bella di Mosca

( Russkaja Krasavica )
Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 6 voti

Al cinema dal: 11 maggio 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia, Russia
Durata: 105 min
Data di uscita: 11 maggio 2001
Distribuzione: Medusa
La bella di Mosca è un film di genere drammatico del 2001, diretto da Cesare Ferrario, con Ralitza Baleva e Igor Kostolevskij. Uscita al cinema il 11 maggio 2001. Durata 105 minuti. Distribuito da Medusa.
Data di uscita: 11 maggio 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia, Russia
Durata: 105 min
Distribuzione: Medusa
Fotografia: Sergio Rubini (II)
Produzione: TAC ENTERTAINMENT ROMA - FORA FILM MOSCA - MEDUSA FILM ITALIA

TRAMA LA BELLA DI MOSCA

TRAMA BREVEAmbientato tra la fine degli anni '70 e gli anni '80, il film narra l'ascesa e la caduta di Irina nel momento storico più importante del dopoguerra. Irina, giovane e bella ragazza di un piccolo paese dell'Unione Sovietica approda a Mosca alla ricerca di una vita migliore, dopo il naufragio di un matrimonio precoce. Diventa modella per la casa di moda più importante dello Stato ed entra nel giro delle "persone che contano", conosce Ksiuscia, un'aristocratica che la introduce nel circolo dei privilegiati protetti dalla Nomenklatura e s'innamora di Vladimir, celebre scrittore e maggiore esponente della cultura sovietica. Vladimir, che è più anziano di lei ed è sposato con la figlia di un importante personaggio politico, nonostante ami Irina, vuole tenere nascosta la loro relazione. Il desiderio di Irina di rendere pubblico il loro amore sarà la rovina di entrambi ma la piccola ragazza di provincia diventerà a sua insaputa una sorta di martire, il simbolo di una Russia che sta cambiando. TRAMA LUNGATra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli anni Ottanta, Irina Tarakanova, bellissima ragazza proveniente da una lontana città dell'Unione Sovietica, raggiunge Mosca. Ben presto, frequentando Victor, direttore generale della casa di mode, e Xenia, raffinata donna che viene da Parigi, Irina si afferma come indossatrice e protagonista della vita mondana. Poco dopo Irina conosce e si innamora, ricambiata, di Vladimir Serghevic, scrittore famoso e esponente ufficiale della cultura di potere. La loro passione provoca scandalo: Serghei è sposato, il governo non vuole guai, e anche il figlio di lui si ribella e prende a male parole Irina. Sembra tutto inutile, fin quando il figlio dice al padre che la ragazza è andata a letto anche con lui. Serghei ha un colpo e muore d'infarto. Ora Irina, rimasta sola, è indifesa, viene calunniata come lesbica, si rifugia nell'ambasciata cubana, comincia a rappresentare un problema per il KGB e per il potere sovietico ormai declinante. Più avanti due amici la chiamano per partecipare ad un film sulla 'libertà'. Lei va sul set. Quando arriva il momento di girare la scena centrale, arriva la polizia. Irina non fa in tempo a valutare la situazione. Partono dei colpi, e lei si accascia a terra morta.

CRITICA DI LA BELLA DI MOSCA

"'Russian Beauty'. Il film nero sul comunismo. Delirante pellicola che piacerà a Berlusconi: i 'rossi' son falsi e corrotti, lei suo malgrado un'eroina del malessere. Per la prima volta il regista Cesare Ferrario varca le porte del Cremino. Già culto". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 11 maggio 2001)

CURIOSITÀ SU LA BELLA DI MOSCA

- PRIMA COPRODUZIONE ITALO-RUSSA DESTINATA AL MERCATO INTERNAZIONALE.- LA SCENEGGIATURA E' NATA DALLA COLLABORAZIONE, IN CAMPO TEATRALE, RADIOFONICO E TELEVISIVO, IN RUSSIA E IN ALTRI PAESI EUROPEI, TRA FERRARIO E EROFEEV NATA NEL 1992.- CON QUESTO FILM PER LA PRIMA VOLTA LA MACCHINA DA PRESA HA VARCATO LE PORTE DEL CREMLINO.

SOGGETTO DI LA BELLA DI MOSCA

dal romanzo "Russkaja Krasavica" (1989) di Victor Erofeev considerato il caposcuola della letteratura dopo-Perestrojka

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA BELLA DI MOSCA

Attore Ruolo
Ralitza Baleva
Irina Tarakanova
Igor Kostolevskij
Vladimir
Angelo Maresca
Anton
Ivana Monti
Zinaida
Anna Molchanova
Ksiuscia
Edoardo Agnelli
Dato
Leonid Nevedomsk
Il generale
Tatiana Kabanova
Polina
Giovanni Sorenti
Colonnello Dugarin
Dimitri Zebrov
Il nonno
Andrea Prodan
Carlos
Marcello Catalano
Egor
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming