Bronte. Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato - Pasquale Iaccio - Libro - Liguori - Cinema e storia | IBS Bronte. Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato - Pasquale Iaccio - Libro - Liguori - Cinema e storia | IBS
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 1 lista dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Bronte. Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato
23,74 € 24,99 €
LIBRO
Venditore: IBS
+240 punti Effe
-5% 24,99 € 23,74 €
disp. in 5 gg lavorativi disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,74 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,99 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 8 gg lavorativi disponibile in 8 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,74 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,99 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 8 gg lavorativi disponibile in 8 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bronte. Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato - Pasquale Iaccio - copertina
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 1972 è l'anno di "Bronte", uno dei film più dissacranti del cinema italiano, ispirato a una novella di Giovanni Verga ma realizzato seguendo la traccia dei documenti storici. Il volume contiene la sceneggiatura definitiva rivista dallo stesso regista, Florestano Vancini, e coincide con il restauro del film a opera della Scuola Nazionale di Cinema-Cineteca Nazionale. La pellicola e la sceneggiatura sono state integrate da scene inedite che arricchiscono la nuova edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
1 gennaio 2002
260 p., ill.
9788820730314

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Michele Bettini
Recensioni: 4/5

Il film è costruito con rigore storico. Bixio, mandato da Garibaldi per motivi di ordine pubblico e per ristabilire l'ordine a Bronte, aveva fretta di riunirsi al grosso, che si apprestava a sbarcare n Calabria. Sembrerebbe che i giudicanti abbiano dato troppo peso all'impulsività di un generale che aveva fretta, per rarioni militari. L'avvocato Lombardo non cerca di discolparsi e non denuncia i veri colpevoli e pertanto non fa abbastanza per mettersi in salvo. Doveva capirlo prima che in tempo di guerra i processi sono ovunque e sempre sommari e non c'è da meravigliarsi. Non è vero che i libri di storia non hanno raccontato i fatti di Bronte. Semmai vengono taciuti episodi analoghi, che furono numerosi e con un numero più alto di morti. La fonte, per me discutibile, è quella di Giovanni Verga.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Cerca Cerca
Cerca
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi