‎Club Future Nostalgia (DJ Mix) - Album di Dua Lipa & The Blessed Madonna - Apple Music

Club Future Nostalgia (DJ Mix)

Club Future Nostalgia (DJ Mix)

Il mondo aveva appena cominciato a riprendersi da Future Nostalgia, l’esaltante secondo album di Dua Lipa, candidato ai Mercury Prize, quando la cantante ha annunciato l’uscita di Club Future Nostalgia, un’esplosiva nuova edizione di remix che vanta un’incredibile line-up composta da alcuni dei più grandi nomi della musica. Se Future Nostalgia, pubblicato proprio all’inizio della pandemia globale, ci aveva costretti a ballare in quelle discoteche senza uscita che erano diventati i nostri salotti, Club Future Nostalgia alza ulteriormente il volume. In collaborazione con la regina della club The Blessed Madonna, il disco è un mondo dei sogni in cui non esiste la regola dei 2 metri a impedire di ballare con gli sconosciuti e dove Gwen Stefani, Mark Ronson, Missy Elliott e Madonna, ma anche autentici innovatori della dance (Dimitri From Paris, Horse Meat Disco e Joe Goddard, giusto per fare qualche nome), saltano a bordo per dare il loro contributo. “Volevo creare qualcosa che facesse venire voglia di ballare, per portare loro un po’ di felicità”, dice Lipa ad Apple Music. “Volevo creare qualcosa di divertente”. E dove la conduce Club Future Nostalgia? Direttamente nella famosa zona dei club di Glastonbury, a tarda notte. “Ho l’impressione che Future Nostalgia possa procurarmi un posto su uno dei pachi principali di Glastonbury”, spiega. “Ma spero che Club Future Nostalgia mi porti fino al NYC Downlow alle cinque del mattino”. Non è un caso che Lipa abbia incontrato per la prima volta The Blessed Madonna - a.k.a. Marea Stamper – in un luogo simile: un secret show notturno di Mark Ronson al festival. “È lì che è scoccata la scintilla”, ricorda Lipa. “Continuavo a dirle: ‘Oh mio dio, sono una tua grandissima fan!’ E lei: ‘Oh mio dio, ti adoro!’”. Quando, in quarantena, Lipa ha partorito l’idea di Club Future Nostalgia, la scelta di chi avrebbe reclutato per darle una mano non sarebbe potuta essere più ovvia. “Amo il suo lavoro e mi sembrava la soluzione perfetta”, dice. “Avevamo tutto questo tempo a disposizione ed era un altro modo di pensare fuori dagli schemi e di essere creativi durante [il lockdown]”. A distanza – e in segreto – hanno cominciato a lavorare, rimuginando febbrilmente su idee e sample che spaziano da ‘Cosmic Girl’ dei Jamiroquai a ‘Stand Back’ di Stevie Nicks e ‘Buffalo Stance’ di Neneh Cherry. Poi è nata la questione di chi avrebbe occupato gli spazi dei featuring e Lipa e Stamper si dicevano, scherzando, che sarebbe stato pazzesco se Madonna (nessuna parentela) fosse stata della partita. “Ho detto: ‘Beh, chiedere non costa nulla’”, racconta ancora la cantante. Il risultato è il remix di ‘Levitating’, firmato da The Blessed Madonna, che vede Madonna e Missy Elliott nel ruolo delle guest star. Altrove, sul remix di ‘Physical’ curato da Mark Ronson, Gwen Stefani presta la propria inconfondibile voce alle strofe di Lipa. “È assurdo per me avere delle artiste così incredibili in questo disco e sapere che vogliano farne parte”, prosegue Lipa. “In tutta onestà, lo trovo sconvolgente. È qualcosa che non dimenticherò mai.” Come molti colleghi, Lipa non avrebbe mai immaginato di pubblicare quella che è fino a oggi la migliore musica della sua carriera nel pieno di una pandemia globale, tra tour cancellati e mancate partecipazioni ai festival. “Incontro per strada gente che mi ringrazia per essere stata la colonna sonora dei loro allenamenti durante la quarantena’. È un album divertente e vuole essere un modo per creare esperienze per tutti quelli che sono a casa. Al momento, questa è la cosa più importante per me”. La festa di Club Future Nostalgia continuerà ancora per molto tempo ma la cantante sta già uscendo di soppiatto. “Ho un sacco di canzoni in serbo e sto già pianificando le mie prossime mosse”, assicura. “C’è molta altra roba di questo genere. Sentirete parlare di me molto presto”.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada