Liceo Classico Manzoni di Milano | Trovalascuola.it
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Alessandro Manzoni
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Classico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    1174
  • Numero sezione classi 1°:
    9
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    80%
  • Numero classi totali:
    45
  • Sezione di potenziamento:
    matematica, lingua inglese e diritto
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    - CAE

    - IELTS

    - FIRST

  • Laboratori e aule speciali:

    - teatro

    - biblioteca

    - aula magna

    - laboratorio di fisica

    - laboratorio di lingue

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di chimica

    - biblioteca informatizzata

    - laboratorio di informatica

    - tre laboratori con collegamento ad internet

  • Spazi esterni:

    cortile

  • Impianti sportivi:

    - palestra

    - campo da basket-pallavolo all'aperto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - Case

    - Università

    - Associazioni Sportive

    - editrici e Redazioni Giornalistiche

    - diversi enti sia privati che pubblici

    - fondazioni ed Enti culturali e museali

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30 Clicca per gli orari settimanali
  • Lunedì

    Orari segreteria: chiusa

  • Martedì

    08:30 - 09:3014:00 - 15:00

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    08:30 - 09:3014:00 - 15:00

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    08:30 - 09:30

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Maggio 2024 19:15 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Liceo Classico Alessandro Manzoni di Milano

    Il Liceo Classico Alessandro Manzoni si trova a Milano, in via Orazio 3.

    La via, nella quale si trova il plesso, fa parte del fitto reticolo di strade del centro, situato a ridosso dell’incrocio fra via Cesare Correnti e via De Amicis, a pochi passi dalla basilica si San Lorenzo.

    Sin dal lontano 1884, il Liceo Classico Manzoni di Milano è riconosciuto come uno dei licei di maggior prestigio e rilevanza storica d’Italia.

    Da sempre la sua azione didattica si distingue per la qualità e la ricchezza di proposte.

    E' apprezzata soprattutto per l’efficacia nel formare persone dotate di una cultura ampia e approfondita, di brillante senso critico e di una grande capacità nell'affrontare le importanti sfide dello studio universitario e della vita sociale di oggi.

     

    Materie di studio:

    • lingua e letteratura italiana;
    • storia;
    • lingua e cultura latina;
    • storia e geografia;
    • lingua e cultura straniera (Inglese);
    • matematica;
    • lingua e cultura greca;
    • scienze naturali;
    • religione o attività alternative;
    • scienze motorie e sportive;
    • filosofia e storia dell’arte nel triennio.

     

    Il Liceo Manzoni offre la possibilità, per chi lo desidera, di frequentare:

    - una sezione con il potenziamento di matematica;

    -  una sezione con il potenziamento di lingua inglese ed una sezione con il potenziamento di diritto.

     

    Potenziamento matematico/scientifica:

    - prevede l’aggiunta di un’ora di matematica nel primo e nel terzo anno;

    - un’ora di scienze al secondo e quarto anno con l’approfondimento di tematiche di carattere scientifico anche in una prospettiva multi-disciplinare.

     

    Potenziamento linguistico:

    – prevede un’ora di lezione di inglese in più per tutti i cinque anni (4 ore settimanali);

    - un modulo di una materia curricolare in lingua inglese con insegnante non di inglese in possesso di certificazione C1 in seconda e terza;

    - un progetto madrelingua in prima, seconda e terza;

    - stage linguistico di alternanza scuola lavoro in quarta, una materia insegnata in lingua inglese (CLIL) in quinta.

     

    potenziamento di diritto: prevede l’aggiunta di un’ora nel biennio con la possibilità di proseguire anche nel triennio.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma maturità Classica

     

    Percorsi universitari in linea con il Liceo Classico Manzoni:

    Un neodiplomato al liceo classico è in grado di affrontare qualsiasi corso universitario. 

    Gli sbocchi più ovvi per uno studente del Classico sono le facoltà umanistiche: le più gettonate sono lettere moderne, lettere antiche, filosofia, lingue, giurisprudenza, psicologia, scienze della comunicazione e scienze politiche.

    Opportunità lavorative dopo il Liceo Classico Alessandro Manzoni:

    Tutte quelle professioni che richiedono una buona capacità comunicativa, di scrittura e/o legate alla conoscenza della storia.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

    L’organizzazione di conferenze, incontri e dibattiti non è lo scopo primario di un’istituzione scolastica.

    Tuttavia, può rientrare tra gli strumenti di ampliamento dell’offerta formativa.

    Il Liceo Classico Manzoni ha promosso varie conferenze e cicli di incontri e dibattiti su vari temi che hanno attinenza con il normale insegnamento.

    Gli incontri si svolgono nella sala conferenze, che offre una cornice di prestigio.

     

    Progetto madrelingua

    – Prevede l’introduzione in un’ora di lezione con un docente madrelingua nei primi tre anni del curricolo con l’obiettivo di sviluppare le capacità di listening e speaking;

    - conferenze informative per la frequenza degli studi all’estero – 3/6 mesi, intero anno scolastico, studio estivo;

    - orientamento universitario: letters of recommendation, iscrizione UCAS;

    - Stage linguistici all’estero per gli studenti del quarto anno (validi come alternanza scuola-lavoro).

     

    - Progetto IMUN : gli studenti si cimentano con la simulazione di una Assemblea Generale delle Nazioni Unite svolgendo le attività tipiche della diplomazia.

    Il progetto prevede un training di 70 ore.

    - Preparazione alle principali certificazioni linguistiche internazionali – FIRST, CAE, IELTS;

     

    - L’Urlo :la rivista mensile del Liceo Manzoni. È realizzata dagli studenti del Liceo e finanziata dall’Istituto;

    - viaggi di istruzione e visite guidate;

    - partecipazione al concorso nazionale Kangourou della lingua inglese, “Vivere la biblioteca”;

    - “Incontro con l’autore”;

    - laboratorio e concorso Prosaviva (concorso di scrittura suddiviso in due sezioni: redazione di un racconto su incipit dato e scrittura di un dialogo teatrale;

    - Laboratorio di scrittura creativa, “Veni, vidi, scripsi” (Recensioni, interviste, incontri tra parola e immagine);

    - “Incontri della fondazione”, Corriere della Sera, “Archivio della memoria”;

    - curricolo integrato sperimentale di greco e Latino nelle classi prime;

    - “Sapere aude” (attività di recupero).

    - approfondimenti di: materie scientifiche, educazione alla salute;

    - corso di economia politica;

    - approfondimenti storici interdisciplinari “A noi fu dato in sorte questo tempo”;

    - teatro;

    - corso di yoga;

    - torneo di pallavolo, basket e calcio;

    - corso di salsa.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!