Figli - Hijos - Film (2001) - MYmovies.it

Figli - Hijos

Film 2001 | Drammatico +16 100 min.

Titolo originaleFigli
Anno2001
GenereDrammatico
ProduzioneItalia
Durata100 minuti
Regia diMarco Bechis
AttoriStefania Sandrelli, Carlos Echevarria, Julia Sarano, Enrique Piñeyro, Evita Ciri Montse Alcoverro, Delia Cazeaux, Marcelo Chaparro.
TagDa vedere 2001
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,06 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Marco Bechis. Un film Da vedere 2001 con Stefania Sandrelli, Carlos Echevarria, Julia Sarano, Enrique Piñeyro, Evita Ciri. Cast completo Titolo originale: Figli. Genere Drammatico - Italia, 2001, durata 100 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,06 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Figli - Hijos tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 31 marzo 2011

Bechis racconta con sguardo attonito e partecipe l’orribile sensazione di quanto il bisogno di maternità possa generare mostri capaci di sottrarre la vita che altri hanno generato per appropriarsene. Ha vinto un premio ai David di Donatello, In Italia al Box Office Figli - Hijos ha incassato 434 mila euro .

Figli - Hijos è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,06/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,11
CONSIGLIATO SÌ
La scoperta di una verità complessa attraverso un racconto duro e difficile da digerire.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

L'Associazione "Nonne di Plaza de Mayo" dichiara che durante il regime militare in Argentina sono scomparsi oltre 500 bambini, figli di oppositori del regime che venivano venduti appena nati o addirittura venivano adottati dalle stesse persone che gli avevano ucciso i genitori. La famiglia Ramos vive agiatamente in Italia. Javier, il figlio ventenne, è stato contattato da Rosa, una ragazza sua compatriota che lo raggiunge per rivelargli un orribile segreto: lei è sua sorella. I militari lo hanno portato via appena dopo il parto mentre lei è stata nascosta dalla madre con la complicità di un'infermiera. Javier inizialmente si rifiuta di credere, ma poi dà inizio al confronto con i genitori, lasciando la casa in cui abita e seguendo Rosa a Barcellona, dove sembra sia possibile scoprire la verità e dove i due fanno l'analisi del DNA. Bechis racconta in modo meno asciutto rispetto a Garage Olimpo,ma forse volutamente sfilacciato, la scoperta di una verità che è ancora più complessa. Si è soli nel dolore, ma forse si può trovare una fraternità che non scorre nel sangue, ma sta in quello versato da chi non c'è più.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

FIGLI - HIJOS disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€14,99
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 6 gennaio 2014
THEOPHILUS

HIJOS – FIGLI   Due anni dopo Garage Olimpo e sua ideale prosecuzione, Hijos è forse film  fatto per non far dimenticare. Trascorso ormai un quarto di secolo dalla tragedia dei 30.000 desaparecidos, tanta acqua passata sotto i ponti  e i numerosi e funesti avvenimenti succedutisi nella storia dell’umanità potrebbero aver provocato non tanto una rimozione – [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Luigi Paini
Il Sole-24 Ore

Da Buenos Aires a Milano, alla ricerca di un fratello che non ha mai conosciuto: Rosa - volontà di ferro sotto uno sguardo da cane bastonato - sta lottando contro tutto e contro tutti perché la verità venga alla luce. Una terribile verità, raccontata da Figli - Hijos, di Marco Bechis. È quella dei figli dei desaparecidos, le donne e gli uomini spariti nel nulla durante i tragici anni della dittatura [...] Vai alla recensione »

Lietta Tornabuoni
La Stampa

Il colpo di Stato militare in Argentina del marzo 1976 dette la presidenza della Repubblica al generale Videla e governò il Paese sino al 1982. In quegli anni di regime militare, caratterizzati da feroci repressioni e dal massacro degli oppositori, scomparvero circa 500 bambini, figli di militanti dei sindacati, della sinistra o della guerriglia. I genitori venivano uccisi, a volte lanciandoli in mare [...] Vai alla recensione »

Roberto Escobar
Il Sole-24 Ore

Non aver voce in pubblico, non potersi raccontare: questo segna la vittima ben più che l’aver subito un torto materiale. Per quanto grave sia stato quel torto, l’umanità di chi l’ha subito non è ancora negata. Basterà che gli sia riconosciuta dignità di parola e racconto, perché non sia ridotto alla condizione di vittima. E invece il persecutore lo condanna al silenzio, negandolo non solo nel corpo, [...] Vai alla recensione »

Alessandra Levantesi
La Stampa

Frutto di una memoria vigile, Figli, che al momento è il nostro favorito per il Leone di Cinema del Presente, nasce dagli incontri personali di Marco Bechis con alcuni dei ragazzi (ne sono stati ritrovati 72 dei circa 500 scomparsi), strappati appena partoriti (fra il '76 e l'84) dalle braccia di madri torturate e uccise nei tempi cupi del regime militare argentino.

Roberto Nepoti
La Repubblica

Sono pochi nel mondo, pochissimi in Italia i registi capaci di fare un cinema di contenuti che sia anche un cinema di linguaggio e di stile. Uno di questi è Marco Bechis, che con Figli-Hijos torna sui temi del suo film precedente, Garage Olimpo (la dittatura, la tortura, i desaparecidos), ma inquadrandoli da un altro punto di vista. Il giovane Javier vive a Milano con quelli che crede i suoi genitori [...] Vai alla recensione »

Silvio Danese
Quotidiano.net

Da una serie di interviste ai figli degli scomparsi (desaparecidos) della dittatura argentina, il regista italo-cileno Marco Bechis ha tratto una storia fredda, analitica e sconvolgente sull'eredità tragica della repressione omicida del 1976. Nella sua villa del comasco, il ventenne Javier riceve e-mail da Rosa, che da Buenos Aires sostiene di essere la sua gemella scampata al ratto di un militare. [...] Vai alla recensione »

Enrico Magrelli
Film TV

Seconda istruttoria, tesa, drammatica, con una scrittura che coinvolge e raggela (l’emotività, l’enfasi, i possibili colpi di scena, la trama) su una memoria terribile. Marco Bechis, dopo Garage Olimpo, con un linguaggio e uno stile consapevolmente diversi dai film precedente, continua a mettere a fuoco l’invisibile: la tragedia degli uomini e delle donne trucidati e cancellati dalla dittatura argentina. [...] Vai alla recensione »

winner
miglior attrice non protag.
David di Donatello
2002
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati