Laura Pausini compie 50 anni, la festa con i fan: “Spero di meritarvi sempre” - la Repubblica

Spettacoli

Laura Pausini compie 50 anni, la festa con i fan: “Spero di meritarvi sempre”

La cantautrice è nata sotto il segno dei Gemelli a Faenza. nella sua carriera ha venduto settanta milioni di dischi. Oggi il “Birthday Party” ai Magazzini Generali a Milano

3 minuti di lettura

Cinquant’anni oggi. Per festeggiare il suo importante compleanno, Laura Pausini ha deciso di fare un regalo ai soci del fanclub ufficiale e ha organizzato, proprio per oggi, 16 maggio, il "Birthday Party" ai Magazzini Generali a Milano. E una dedica a se stessa e ai suoi numerosi fan nel mondo che pubblica su Instagram in italiano, spagnolo, inglese, portoghese e francese: "50 anni di vita e di persone che hanno lasciato un segno indelebile in me e di eventi che hanno disegnato la geografia del mio cammino. Grazie a tutti voi per avermi accompagnata nella mia crescita e nella realizzazione dei miei sogni con il vostro amore e la vostra presenza. Siamo solo a metà del percorso. Grazie a tutti per avere fatto di me la persona che sono, spero di meritarvi sempre. Tanti Auguri Pau, ti voglio bene”

Nata il 16 maggio 1974, segno zodiacale gemelli, Laura Pausini è arrivata al traguardo del mezzo secolo. Una cantante che non piace solo agli italiani ma ha successo in tutto il mondo e soprattutto nei Paesi latini: secondo la versione spagnola della rivista People, Laura Pausini è tra le 25 donne latine più influenti negli Stati Uniti. Insieme a lei tante donne della cultura e dello spettacolo tra le quali Selena Gomez, Sofía Vergara e América Ferrera.

Laura Pausini compie 50 anni, la dedica di Paola Cortellesi sui social: "Un bel pezzo di vita insieme"

"Devo tutto a Pippo Baudo – dice Laura Pausini – e a quel Festival di Sanremo del 1993. La canzone La solitudine, con la quale ho vinto il festival, mi ha portato fortuna. Baudo mi diceva nei camerini ‘la devi cantare più convinta’. Non mi penso mai come una star e compiere 50 anni un po’ mi rompe”.

La cantautrice nata a Faenza in provincia di Ravenna, ma cresciuta a Solarolo, dal 22 marzo 2005 ha una relazione con il suo produttore artistico e chitarrista Paolo Carta da cui nel febbraio 2013 ha avuto una figlia, Paola.

“La Laura che prende l’aereo è la stessa che prendeva il treno delle 7.30 a Solarolo e ora ha quasi 50 anni – racconta Laura Pausini in una recente intervista – non sono più solo italiana, non sono più solo mia. Non penso mai a me come a una star, non sognavo di diventare famosa. Non avevo mai visto una donna fare pianobar, e non immaginavo che che sarei andata a cantare a Sanremo o all’Olympia di Parigi o al Madison Square Garden di New York. Vivo la contraddizione. Aspiro a essere naturale dentro una vita che di semplice non ha niente. Sinceramente compiere 50 anni il 16 maggio è un rompimento di cavolo, spero di diventare come le persone che arrivano a un traguardo serene. In questo momento mi dà solo fastidio, non so neanche se festeggerò. Per me il periodo più bello è stato dai 39 ai 43 anni, con mia figlia Paola ancora piccola”.

Laura Pausini è con Eros Ramazzotti una degli artisti italiani più amati nel mondo latino. Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte col brano La solitudine e confermando il successo l'anno seguente classificandosi al terzo posto col brano Strani amori, risultando la cantante con le maggiori vendite del Festival Raggiunge il mercato discografico internazionale, in numerosi paesi dell'Europa, dell'America del Nord e dell'America Latina, diventando la cantante italiana più nota dagli anni Novanta e incidendo brani in spagnolo, portoghese, inglese, francese e catalano. La consacrazione nel 1997: il primo marzo parte dalla Svizzera il suo primo tour mondiale, il World Wide Tour 1997 toccando diverse città italiane ed europee (Parigi, Lisbona, Rotterdam, Madrid, Bruxelles, Montecarlo e raggiungendo anche l'America Latina. In estate partecipa al Festivalbar con il brano Seamisai ricevendo il Premio Internazionale come Ambasciatrice della canzone italiana nel mondo.

La cantautrice ha collaborato, oltre a molti big italiani, come Biagio Antonacci, Luciano Pavarotti, Elio e le storie tese, Tiziano Ferro, Andrea Bocelli e Jovanotti, con star internazionali come Madonna, Phil Collins, Charles Aznavour, Michael Jackson, Kylie Minogue, Miguel Bosé, Ivete Sangalo, Gloria Estefan, Alejandro Sanz, Michael Bublé, Josh Groban, Ray Charles, Juan Gabriel e James Blunt. Nella prima parte della sua carriera ha cantato principalmente di problemi e storie d'amore adolescenti mentre dal 1998, con l'album La mia risposta, ha iniziato ad affermarsi come una cantante più matura con la critica che ha lodato la sua semplicità e la sua voce potente. Il suo repertorio è basato sulla melodia italiana evolvendo, nello stile musicale, attraverso influenze di musica latina, pop rock, swing e dance pop. Il 27 ottobre 2023 viene pubblicato il nuovo album di inediti composto da 16 tracce intitolato Anime parallele (Almas paralelas la versione in lingua spagnola.

Da giugno 2023 ad aprile 2024 Pausini è stata impegnata nella tournée World Tour 2023-2024 composta da 76 date e divisa in cinque parti. Dopo la prima parte del tour nel 2023 ora prosegue nei palazzetti italiani (dicembre-gennaio), in Europa (febbraio) e in America (marzo-aprile) per poi riprendere a novembre-dicembre 2024. Le stime di vendita della Fimi affermano che la cantante abbia raggiunto 70 milioni di dischi venduti nel mondo aggiudicandosi 226 dischi di platino. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i più importanti a livello internazionale.

I commenti dei lettori