LIVE! Italia-Bulgaria, 3° atto di VNL 2024: quali saranno le scelte di Velasco? Importante non perdere punti nel ranking - Eurosport
Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Italia-Bulgaria, 3° atto di VNL 2024: quali saranno le scelte di Velasco? Importante non perdere punti nel ranking

 Marco Arcari

Aggiornato 17/05/2024 alle 20:38 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - LIVE! Italia-Bulgaria, terzo impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta del match, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. Dopo il successo (3-1) sulla Germania, l'Italvolley di Julio Velasco vuole conquistare altri punti importanti in ottica ranking mondiale.

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"

Secondo successo consecutivo per l'Italvolley di Julio Velasco, che guadagna così 2,2 punti nel ranking mondiale FIVB. Le Azzurre dominano almeno per un set e mezzo, poi controllano senza troppi patemi. 19 punti di Antropova, 13 di una Bonifacio formato MVP e ottime prove da parte di Cambi e Spirito. Bene Nervini in difesa, buono anche l'ingresso di Omoruyi per Bosetti da fine 2° set.

3° set, 25-19: Antropova ace, è vittoria Italia!!

Kate tira a tutto braccio e suggella una prestazione da 19 punti, ma MVP di giornata è sicuramente Bonifacio. Bene le rotazioni di Velasco, con Nervini titolare, Spirito ottima e Akrari efficace.

3° set, 22-18: un po' troppi errori

Nazionale che non sta dominando come nel set iniziale, ma comunque è in totale controllo. Bonifacio resta impressionante in qualsiasi fondamentale e, verosimilmente, sarà lei l'MVP di questa sfida.

3° set, 19-15: Italia verso la vittoria

Antropova è scesa un po' di efficienza, ma continua a martellare con intensità. Azzurre meno attente in muro-difesa, ma la Bulgaria non sembra avere le soluzioni per impensierirle oltremodo.

3° set, 17-12: break della Nazionale

Sul turno in battuta di Antropova, l'Italvolley inanella un 3-0 che potrebbe significare anche seria ipoteca su set e partita. Cambi sempre precisa in distribuzione e tarantolata in difesa.

3° set, 14-12: timeout Velasco

Italvolley che scappa sul +4, poi incassa un muro e un ace e il CT ferma tutto. "Su situazioni standard non possono farci questi punti, non su quelle palle lì". Intanto, 17 punti di Antropova, 12 per Bonifacio e 13 realizzati da Dudova.

3° set, 12-9: Azzurre in controllo

Italvolley che non ha bisogno di spingere sull'acceleratore per controllare le avversarie. Bulgaria che invece soffre tanto in ricezione e resta a contatto soltanto grazie al talento di Dudova e Yordanova.

3° set, 9-7: l'Italia riallunga

Omoruyi preziosa in attacco, al netto di qualche pesante murata subita, mentre Cambi ora decide di mettersi in proprio con pallonetti di seconda intenzione che fanno saltare la difesa bulgara.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

3° set, 6-5: Dudova fattore importante

L'opposta bulgara ha già realizzato 12 punti (con 3 ace) e si conferma terminale offensivo di riferimento per la nazionale allenata da coach Micelli. Dall'altra parte della rete, Azzurre ancora tra alti e bassi.

3° set, 4-2: Bonifacio sempre super

Inizio di set equilibrato, almeno finché Sara non decide di dominare: prima il muro a uno sulla pipe di Yordanova, poi l'ace per il +2 azzurro. Clamorosa oggi la centrale di Novara!

2° set, 25-22: la decide Omoruyi!!

Velasco dà spazio alla schiacciatrice numero 21, la quale non delude: prima grande diagonale a suggellare uno scambio lungo, poi il muro su Dudova che chiude i conti. L'Italia soffre un po', ma è avanti 2-0.

2° set, 21-22: blackout della Nazionale

Velasco chiama timeout con un po' di frustrazione, anche perché la Bulgaria vanta un parziale aperto di 3-0 dopo due errori consecutivi in attacco. Azzurre disattente su situazioni di difesa e poco efficaci in attacco.

2° set, 20-19: Italia avanti

Paskova cerca le mani di Antropova ma non le trova, mandando così out la diagonale. Azzurre che passano avanti ma non riescono comunque a dominare come fatto nel set precedente. Sempre ottima Bonifacio, c'è Fersino per aiutare nel giro dietro.

2° set, 17-17: Spirito clamorosa in difesa

Ilaria sta prendendo qualsiasi attacco della Bulgaria, mentre Nervini riesce a capitalizzare al meglio in ricostruzione, senza paura di lasciar andare il braccio.

2° set, 14-16: Italvolley disordinata

Antropova ora non mette più palla a terra sistematicamente e le compagne concedono tanto con imprecisioni nel muro-difesa. Bosetti aiuta con la sua classe, ma le Azzurre devono rincorrere.
picture

Omoruyi fa i buchi nel taraflex: diagonale stupenda nei 3 metri

2° set, 12-13: Bulgaria di nuovo avanti

Antropova sbaglia il primo attacco della sua gara, vanificando così la buona copertura di Nervini sul muro incassato da Bosetti. Caterina ora sta trovando le difese bulgare sulle sue diagonali, dopo un gran primo set.

2° set, 10-10: Antropova spaziale

Kate sta tenendo il 92% di efficienza offensiva, avendo realizzato tutti e 11 i suoi punti dall'attacco. Le Azzurre impattano nuovamente nel punteggio e ora provano anche ad allungare.

2° set, 6-9: timeout Velasco

"Adesso loro cominciano a ricevere bene, quindi dobbiamo essere più veloci ad aprire per le bande e anche in difesa". Queste le indicazioni del CT azzurro, con l'Italia sotto di tre lunghezze.

2° set, 5-6: Bulgaria avanti per la prima volta

Dudova sta cominciando a trovare ottime uscite in attacco, mentre Yordanova è un fattore da seconda linea con le pipe. L'Italia si rilassa un pochino nel suo muro-difesa e concede qualcosa.

2° set, 4-2: si riparte, nessun cambio nell'Italia

Nervini apre con un buon mani-out a coronare uno scambio lunghissimo, poi Antropova domina dai nove metri e propizia la slash con cui Cambi firma il +2 provvisorio.

1° set, 25-11: frazione dominata dall'Italia

Bonifacio on fire tra muri (3) e primi tempi, nonché già autrice di 7 punti. Antropova chirurgica in attacco, molto bene invece Cambi con la distribuzione in regia. Nervini si sblocca con l'ace che chiude i conti.

1° set, 20-10: Bonifacio invalicabile

La Bulgaria prova a ricucire un po' le distanze con Yordanova, ma al centro della rete Sara è inarrestabile. Iniziato intanto lo show di Spirito in difesa, all'appello manca soltanto Nervini per ora.
picture

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

1° set, 17-7: Bulgaria che sbaglia tanto

Micelli ricorre a una girandola di cambi, cercando soluzioni per mettere un po' in crisi l'Italia, ma la sua squadra non sembra avere le forze (e il talento) per cambiare volto a questo set.

1° set, 15-4: Azzurre ingiocabili

4 punti a testa per Antropova e Bonifacio, Spirito ottima in ricezione, Cambi che invece si diverte nell'imbeccare le sue centrali con sette anche molto spinte. Spettacolo Italvolley per ora.

1° set, 11-3: secondo timeout bulgaro

Il parziale dell'Italia non si arresta, allungandosi anzi al 7-0 con Antropova esiziale in attacco e un'ottima correlazione muro-difesa. Micelli è costretto a fermare nuovamente il gioco. Super il turno al servizio di Bonifacio.

1° set, 7-3: già fuga Italvolley

Bonifacio sempre fattore, ma bene ancora il muro-difesa della Nazionale. Antropova si sblocca da zona 2, Bosetti e Nervini attente in ricezione.

1° set, 3-1: fa tutto Bonifacio

Sara apre con un grande muro su Yordanova, poi piazza due primi tempi per firmare subito l'allungo dell'Italvolley. Azzurre che hanno iniziato alla grande.

Il 6+1 dell'Italia: diverse novità

Ecco le scelte di Julio Velasco: Cambi, Antropova, Akrari, Bonifacio, Bosetti, Nervini e Spirito (L).

Panoramica della Bulgaria, avversaria odierna

La nazionale bulgara ha perso entrambe le precedenti sfide di VNL: 0-3 contro i Paesi Bassi all'esordio e poi 0-3 anche col lanciatissimo Giappone. Allenata da Lorenzo Micelli, la Bulgaria occupa il 21° posto nel ranking mondiale FIVB.
  • Palleggiatrici: Petya Barakova (#8), Margarita Guncheva (#24)
  • Schiacciatrici: Elena Becheva (#9), Maria Yordanova (#5), Miroslava Paskova (#6), Vangeliya Rachkovska (#10)
  • Centrali: Mariya Krivoshiyska (#11), Kaya Nikolova (#29), Aleksandra Saykova (#27), Borislava Saykova (#14)
  • Opposte: Iva Dudova (#12), Mikaela Stoyanova (#23)
  • Libero: Mila Pashkuleva (#13), Zhana Todorova (#15)
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, un caro saluto e ben ritrovati alla diretta scritta di Italia-Bulgaria, terzo impegno delle Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Sfida che si giocherà all'Antalya Sport Hall, impianto dell'omonima cittadina turca capace di ospitare oltre 10.000 spettatori. Altra gara molto importante per l'Italvolley di Julio Velasco in ottica ranking mondiale.
La Nazionale può difatti accedere ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 soltanto tramite classifica ufficiale FIVB: attualmente, l'Italia occupa il 7° posto con 330,94 punti e deve guardarsi dai tentativi di rimonta che proveranno a compiere Paesi Bassi (289,31 punti) e Canada (275,91). Dopo il successo (3-1) sulla Germania, le Azzurre vogliono trovare continuità di risultati prima del big match con la Turchia.
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"

Le Azzurre convocate per la Week 1 di VNL 2024

  • Palleggiatrici: Francesca Bosio (#4), Carlotta Cambi (#3)
  • Schiacciatrici: Caterina Bosetti (#9), Alice Degradi (#2), Loveth Omoruyi (#21), Stella Nervini (#16)
  • Centrali: Yasmina Akrari (#25), Sara Bonifacio (#13), Anna Danesi (#11), Linda Nwakalor (#10)
  • Opposte: Ekaterina Antropova (#24), Camilla Mingardi (#22)
  • Libero: Eleonora Fersino (#7), Ilaria Spirito (#5)

Il calendario completo dell'Italvolley nella VNL 2024

Week 1 (Antalya, Turchia)
  • 14 maggio 2024: Italia-Polonia 0-3 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 16 maggio 2024: Germania-Italia 1-3 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 17 maggio 2024: Italia-Bulgaria ore 19:00
  • 18 maggio 2024: Italia-Turchia ore 19:00
Week 2 (Macao, Hong Kong)
  • 29 maggio 2024: Italia-Francia ore 10:00
  • 30 maggio 2024: Rep. Dominicana-Italia ore 06:30
  • 1 giugno 2024: Brasile-Italia ore 06:30
  • 2 giugno 2024: Italia-Cina ore 13:30
Week 3 (Fukuoka, Giappone)
  • 11 giugno 2024: Italia-Canada ore 12:20
  • 14 giugno 2024: Italia-Corea ore 12:30
  • 15 giugno 2024: Italia-Stati Uniti ore 08:30
  • 16 giugno 2024: Serbia-Italia ore 08:00
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità