Ci sono alcuni importanti aggiornamenti sul prossimo film del Signore degli Anelli. Conosciamo il nome del regista (che farà anche parte del cast) e quelli, sicuramente noti ai fan, dei produttori. Conosciamo, inoltre, il titolo e la data (sarebbe meglio dire finestra) di uscita.

Si chiamerà The Hunt for Gollum il prossimo lungometraggio di The Lord of the Rings della Warner Bros. Discovery primo (anche in termini cronologici, lo vedremo infatti nel 2026) di due progetti messi in cantiere dalla casa di produzione, che secondo quanto dichiarato dai dirigenti di Warner "esploreranno storie che ancora devono essere raccontate".

Andy Serkis, che ha vestito i panni dell’iconico Smeagol nella trilogia di Jackson, sarà il regista di The Hunt for Gollum e farà anche parte nel cast. Il nome di Peter Jackson compare tra quelli dei produttori, insieme a Philippa Boyens e Fran Walsh. Gli ultimi due saranno autori della sceneggiatura, con Phoebe Gittins e Arty Papageorgiou (penne di Lord of the Rings: The War of the Rohirrim, film di animazione in uscita quest’anno).

lotr film gollumpinterest
Gareth Cattermole//Getty Images
Andy Serkis

Produttori esecutivi anche Ken Kamins, con Serkis e Jonathan Cavendish di The Imaginarium. Gli aggiornamenti sono stati forniti da WBD, tramite un comunicato che ha aggiornato le precedenti dichiarazioni dell’amministratore delegato David Zaslav.

Serkis è il regista di Venom: La Furia di Carnage per Marvel e Sony Pictures. Ha recitato in The Batman nel ruolo di Alfred Pennyworth, ha vestito i panni di Kino Loy in Andor, è stato Ulysses Klaue in Black Panther e il Leader Supremo Snoke in due film di Star Wars.

Headshot of Giuseppe Giordano
Giuseppe Giordano

Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).