Blutenburg- Castelli della Baviera

Il Castello di Blutenburg: un luogo incantato nel cuore di Monaco di Baviera

Il Castello di Blutenburg è un piccolo ma grazioso castello di Monaco di Baviera; la città, oltre alla Residenz e al castello di Nymphenburg, può vantare la presenza di questo terzo piccolo maniero proprio nel popolare quartiere di Pasing.

Per raggiungerlo si passa per un bosco molto suggestivo all’interno del quale si può godere di scorci davvero preziosi come quelli offerti dalle case bavaresi dei primi anni del secolo scorso che si affacciano su piccoli laghetti; in questo bosco inoltre scorre un fiume che nasce dal lago di Starnberg: il Wurm.

Superato il bosco si può ammirare il Castello di Blutenburg rispecchiarsi nel suo lago/fossato in tutta la sua bellezza.

Di fronte al piccolo maniero si estende un prato superlativo cosparso di sentieri e dotato di piste ciclabili. I monacensi ne approfittano sempre quando c’è il sole per fare un pic-nic, abbronzarsi o passeggiare in assoluta tranquillità.

Da qui parte inoltre un bellissimo sentiero panoramico di 6 Km circa che collega il castello direttamente al castello di Nymphemburg, un’altra meraviglia da visitare nel capoluogo bavarese.



Storia del castello di Blutenburg

Questo piccolo maniero tra i castelli della Baviera fu costruito nel 1438-39 come rifugio d’amore per il Duca Alberto III di Baviera e la sua amante.

Dopo la tragica morte di quest’ultima, annegata nel Danubio, il Duca decise di non fare più ritorno in questo posto lasciandolo ai suoi successori che lo usarono solo come casino di caccia e a volte come maneggio.

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale il comune di Monaco ristrutturò il Castello di Blutenburg trasformandolo nella Biblioteca Internazionale della Gioventù.

Questa struttura non si fa mancare proprio nulla: due entrate monumentali, una cinta muraria e quattro torri medioevali, il grande cortile, l’ex-palazzotto per gli incontri amorosi del Duca, inoltre sempre nel cortile c’è un piccolo e romantico ristorantino con terrazza che da direttamente sul lago.

Una delle chicche di questo castello poi è la piccola chiesetta, un capolavoro dello stile tardo gotico che conserva le sue vetrate originali e nella quale è ancora possibile sposarsi.

Insomma, se siete dei romantici o dei semplici curiosi, se vi piace scoprire antichi manieri immersi nella natura, non perdete l’occasione di passare una giornata diversa dalle altre visitando il Castello di Blutenburg.


Come arrivare al Castello di Blutenburg

Indirizzo: Seldenweg 15, 81247 Monaco di Baviera (Germania)

Come arrivare: Da MArienplatz, prendere la S-Bahn S4 fino alla fermata di Pasing. Da qui, il Bus N160 con fermata proprio a Blutenburg.

Sito Web: https://www.blutenburg.de/


Conclusione

Se volete fare una gita di un giorno a Monaco di Baviera a caccia di castelli bavaresi, vi consiglio di visitare il Castello di Blutenburg. È uno dei piccoli castelli più antichi e meglio conservati di tutta la Baviera. C’è molto da vedere e da fare, quindi assicuratevi di pianificare la vostra visita in anticipo!


Dove dormire a Monaco di Baviera



Booking.com

Tour e attività da fare a Monaco e dintorni