Un weekend sull’isola di Sjælland: non solo Copenaghen

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Sullʼisola di Sjælland, la più grande della Danimarca, si concentra la maggioranza della popolazione del paese, tra cui gli abitanti di Copenaghen, a est. Delimitata da lunghe spiagge e foreste e lambita dallo Stretto di Øresund, la capitale danese vanta una splendida architettura che richiama visitatori da tutto il mondo. Indre By, il suo incantevole centro storico, è conosciuto soprattutto per Nyhavn, il famoso porto dalle case colorate e dallʼatmosfera animata dove sono ormeggiate magnifiche imbarcazioni.

Il Castello di Frederiksborg ©trabantos/Shutterstock
Il Castello di Frederiksborg ©trabantos/Shutterstock
Pubblicità

Proseguendo la passeggiata lungo i pittoreschi canali che scorrono nelle vicinanze è possibile ammirare lʼimponente Palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale della famiglia reale, girovagare nella città libera di Christiania, piacevole anche se molto affollata, e concedersi una pausa davanti allʼiconica statua della Sirenetta, in riva al mare. Per girare in città con calma vi consigliamo di noleggiare unabicicletta,cosìdaperdervinel dedalo di vie storiche punteggiate di invitanti ristoranti etnici, caffè alla moda, realtà ecosperimentali e gallerie dʼarte.

Nyhavn è colorato porto di Copenaghen ©Sven Hansche/Shutterstock
Nyhavn è colorato porto di Copenaghen ©Sven Hansche/Shutterstock

Viaggio nel tempo al Castello di Frederiksborg

Situato a Hillerød, questo castello rinascimentale dalla raffinata architettura è circondato da un grande lago dove sono stati ricavati fossati e giardini maestosi. Dietro le sue facciate in mattoni rossi vecchie di secoli si celano le importanti collezioni del Museo di Storia Nazionale, che rendono la visita ancora più affascinante. Distante 38 km da Copenhagen, lʼantico Castello di Frederiksborg è facilmente accessibile dalla capitale danese in 40 minuti di strada o unʼora di treno.

Pubblicità

Tappa al Louisiana Museum of Modern Art

Gli amanti dellʼarte contemporanea si godranno senzʼaltro le mostre del Louisiana Museum of Modern Art, vasto museo dʼarte moderna che conserva gelosamente preziosi lavori di celebri artisti di tutto il mondo, tra cui opere di inestimabile valore di Andy Warhol, Pablo Picasso, Yves Klein e Francis Bacon. Decorato con curiose sculture e affacciato sul mare, il giardino annesso al museo è un luogo piacevole per passeggiare e concludere in bellezza la visita prima di tornare a Copenhagen con i mezzi pubblici.


Navi vichinghe ricostruite qa Roskilde ©trabantos/Shutterstock
Navi vichinghe ricostruite qa Roskilde ©trabantos/Shutterstock

A bocca aperta nel Museo delle Navi Vichinghe

A Roskilde, in fondo a un bel fiordo che racchiude splendide gemme naturali, il Museo delle Navi Vichinghe custodisce cinque eccezionali imbarcazioni scoperte nel vicino borgo di Skuldelev. Durante tutto il corso della visita viene illustrata anche lʼancestrale cultura marittima scandinava, cosa che fa del museo un luogo di svago particolarmente stimolante.

Il Vikingeskibsmuseet, questo il suo nome in danese, si trova 34 km a ovest di Copenhagen e vi si arriva in 40 minuti di treno

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Alla scoperta della ‘cintura verde’

Chiamata Green Belt, la vasta distesa incontaminata che si trova a nord di Copenhagen è un vero eden per gli amanti della natura. Sulla terraferma, nel cuore della foresta, avrete lʼopportunità di osservare i daini, mentre nella parte rivolta verso il mare potrete godervi per chilometri e chilometri magnifici paesaggi costieri. La zona, raggiungibile in 20 minuti di treno da Copenhagen, si può esplorare a piedi, in bicicletta e anche in canoa.


Leggi anche:

Come arrivare

Numerose compagnie low cost, fra le quali easyJet, Ryanair e Norwegian Air Shuttle collegano con voli diretti molte città italiane a Copenaghen (2 h 15 di volo circa; alcune rotte sono stagionali). La bicicletta è poi il miglior mezzo per spostarsi nella capitale danese.


Pubblicità

Dove dormire

Uno dei migliori quartieri in cui pernottare a Copenhagen è Indre By. Situato nel cuore della capitale, ospita il famoso porto di Nyhavn ed è attraversato da Strøget, lʼasse nevralgico della città.


Guide e prodotti consigliati:

Libro fotografico

Europa in 100 weekend

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Danimarca
Condividi questo articolo
Pubblicità