Paula Badosa e la fine della storia con Tsitsipas: “È la vita, ma era meglio separare i mondi” - la Repubblica

Sport

Paula Badosa e la fine della storia con Tsitsipas: “È la vita, ma era meglio separare i mondi”

Paula Badosa e la fine della storia con Tsitsipas: “È la vita, ma era meglio separare i mondi”

La tennista spagnola (esordio vincente a Roma) parla della fine della relazione con il greco

2 minuti di lettura

Paula Badosa è nata a New York (a Manhattan), da due genitori spagnoli professionisti della moda. A pensarci, che cosa ci faccia questa ragazza bionda nel mondo del tennis, invece di essere in quello fashion, è uno dei paradossi della vita. Avrebbe tutto, Paula, per essere felice e vivere di una vita piena, e invece no. Qualche anno fa lei, ragazza sincera fino al midollo, ha voluto raccontarci della sua depressione, che l’ha frenata proprio nel momento in cui era in ascesa. Non bastasse, sono cominciati gli infortuni. Il destino che si accanisce. Però, guarda tu la sorte come si diverte, ecco che nei tempi di post Covid, Paula trova l’amore: Stefanos Tsitsipas. Il greco dal rovescio a una mano, l’adone che doveva essere uno degli eredi dei Big 3, ma senza successo.

Ufficializzarono la loro relazione tramite un account Spotify congiunto, durante il Roland Garros 2023. Seguì poi il nome congiunto su Instagram, “Tsitsidosa”, che era ovunque: fino alle foto di alta moda scattate da Radka Leititmeritz.

Tutto bene, fino all’altro ieri. Da Roma, appena atterrata, la tennista ha annunciato la separazione. Colpo di scena: “Tsitsidosa” is over.

Ieri le prime parole sull’argomento. Sono di lei, perché ha giocato (e vinto) prima del greco. “Emotivamente non è stato facile in questi giorni, ma sono una persona forte, quindi sto cercando di affrontare tutto il possibile. Sono molto orgogliosa di me stessa” ha esordito Paula, cui nessuno voleva sapere i dettagli della partita contro Mirra Andreeva. Le domande erano a senso unico: “Il rapporto era bello quando era tutto normale. Poi le nostre carriere, le nostre cose… a volte è meglio separare i mondi. Ecco, mi ricorda molto la storia di Maria Sharapova e Grigor Dimitrov…”.

Con David Beckham
Con David Beckham 

Badosa prende fiato, riflette: “Sto cercando di trovare le parole giuste e le cose giuste da dire: insieme abbiamo cercato di trovare una soluzione, ma non è facile quando inizi una relazione così pubblica. Comunque abbiamo un ottimo rapporto. Stefanos è un ragazzo fantastico e gli auguro il meglio. So che è lo stesso dalla sua parte. Ho tanto sostegno da parte di tutti: la mia famiglia, il mio team, i miei amici. Ma ho sentito il sostegno anche della sua squadra e della sua famiglia. Alla fine, non è stato niente di male che sia successo. È solo la vita. So che continueremo a vederci in tour, e non sai mai cosa succederà in futuro”.

Sabalenka, Dimitrov, Badosa e Tsitsipas
Sabalenka, Dimitrov, Badosa e Tsitsipas 

Sul fronte tennis Badosa è sotto cortisone per problemi alla schiena, e non sa cosa le riserva il futuro. “Ti svegli ogni giorno senza sapere cosa succederà. Ci sono stati su e giù, come le montagne russe, ed è stato difficile per me. Per il momento, va bene…”. A Roma la rivedremo contro l’americana Emma Navarro nel secondo turno.

I commenti dei lettori