Spazio 1999: Su RaiPlay torna in versione restaurata la serie di fantascienza cult
News Serie TV

Spazio 1999: Su RaiPlay torna in versione restaurata la serie di fantascienza cult

5361

Dopo l'anteprima al Lucca Comics & Games, tutti gli episodi del drama sci-fi saranno disponibili in esclusiva sulla piattaforma streaming della Rai dal 30 ottobre.

Spazio 1999: Su RaiPlay torna in versione restaurata la serie di fantascienza cult

Gli anni '70 sono tornati di gran moda, soprattutto quando si parla di fantascienza. Una delle serie più iconiche di quegli anni, Spazio 1999, tornerà ad appassionare il pubblico grazie a RaiPlay. La piattaforma di video in streaming gratuita della Rai proporrà, da domenica 30 ottobre, l'intera serie in HD e con l'audio restaurato nelle versioni italiana e inglese. Ma prima, il 29 ottobre alle 16:30 presso il Cinema Centrale, i partecipanti al Lucca Comics & Games potranno godersi la prima puntata in anteprima.

La trama di Spazio 1999 e il successo planetario

Spazio 1999 racconta le vicende della base lunare Alpha: tutto ha inizio con una violenta esplosione, in seguito alla quale si verifica il distacco della Luna dall’orbita terrestre. Da quel momento, niente è più come prima: comincia l’odissea nello spazio alla ricerca di un nuovo pianeta su cui ricominciare a vivere lontano dalla Terra. Iconiche le navicelle spaziali “Aquila”, così come il comandante John Koening (Martin Landau) e la dottoressa Helen Russell (Barbara Bain) coppia nella serie così come nella vita.

La serie co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV) e realizzata dai coniugi Gerry e Sylvia Anderson fra la fine del 1973 e l’inizio del 1975, è andata in onda in Italia da sabato 31 gennaio 1976. La seconda stagione è stata invece rilasciata dalla primavera del 1979. All'epoca Spazio 1999 si presentava come una maestosa produzione, una delle più costose degli anni ’70. Grazie anche alla cura particolare per gli effetti speciali realizzati dal team di Brian Johnson (lo stesso che aveva collaborato con Kubrick a 2001: Odissea nello spazio) - davvero all'avanguardia per l'epoca - e a una colonna sonora riconoscibile composta da Vic Elmes e Barry Gray, la serie ha registrato un successo planetario e duraturo, facendo proseliti in tutto il mondo.

Il recupero della serie in HD

Rai Teche, grazie in particolare al Supporto Tecnologico di Torino, ha lavorato per fornire agli utenti una versione italiana in alta definizione. A proposito di questo importante recupero, il Direttore di Rai Teche Andrea Sassano sottolinea che “Il patrimonio dell’archivio Rai è un tesoro inestimabile dal quale continuamente emergono nuove perle. Scovarle, restituirle al pubblico e dar loro nuova vita è la missione cui dedichiamo, con passione, i nostri sforzi. Spazio 1999 è una colossale co-produzione Rai-ITV, che ha segnato la storia della fantascienza in TV e che sarà finalmente disponibile in alta qualità sulla piattaforma multimediale RaiPlay, grazie anche al lavoro imponente del reparto Tecnologico della nostra Direzione.”

 Il Direttore di RaiPlay e Digital Elena Capparelli ricorda che “Negli anni Settanta un’intera generazione è cresciuta guardando Spazio 1999. Siamo davvero felici che il pubblico di allora possa ritrovarla su RaiPlay, restaurata e anche in lingua originale ma anche che i più giovani possano scoprire questo cult assoluto della serialità televisiva fantascientifica e divertirsi a guardarla".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo