In offerta

Stabilità dei pendii – Slope

280.00 esc. IVA exp. 2024-06-05

(87 recensioni dei clienti)

GeoStru Stabilità dei pendii – Slope esegue i calcoli per terreni sciolti o rocciosi con i metodi tradizionali della geotecnica (Equilibrio limite), ed il metodo ad  Elementi Discreti (DEM) con il quale è possibile determinare gli spostamenti del pendio ed esaminare la rottura progressiva. Stabilità dei pendii esegue sia l’analisi statica che dinamica. I parametri sismici secondo le NTC (Norme Tecniche per le  Costruzioni) possono essere importati da GeoStru PS.

Con SLOPE si riceverà anche:

    • MRE (Software per il calcolo di: terre rinforzate, muri rinforzati con geogriglie, dimensionamento di opere di ingegneria naturalistica)
    • QSIM (Analisi dinamica sismica con calcolo degli spostamenti)
    • DEM (Analisi ad elementi discreti con calcolo degli spostamenti)
    • Accesso gratuito a Geodropbox

Il software è disponibile in modalità Freeware (gratuita: solo uno strato), invia una mail a: info(chiocciola)geostru.eu.

Video Tutorial
Webinar

Help

Descrizione

GeoStru Stabilità dei pendii – Slope

NORMATIVE DI CALCOLO SUPPORTATE

  • Nuove Norme tecniche 2018, CIRCOLARE 21 gennaio 2019 , n. 7 C.S.LL.PP
  • EN 1997-1 Eurocode 7: Geotechnical design – Part 1
  • EN 1997-2 Eurocode 7 – Geotechnical design – Part 2
  • EN 1998-1 Eurocode 8: Design of structures for earthquake resistance – Part 1
  • EN 1998-5 Eurocode 8: Design of structures for earthquake resistance Part 5
  • GP 129-2014: SR EN 1997-1 (RO): A1+M1+R1 [GEO/STR], A2+M2+R3 [GEO];
  • AASHTO LRFD Bridge Design Specifications;
  • Various European and South American standards.

INPUT DEI DATI

  • Localizzazione su mappa ed individuazione automatica dei parametri sismici;
  • Input grafico tramite mouse;
  • Input numerico in forma tabellare;
  • Lettura dati da EXCEL;
  • Lettura di file DXF;
  • Lettura profilo topografico da TRISPACE, GEOSTRU MAPS, BING MAPS o GOOGLE MAPS;
  • Importa immagini raster (JPG, BMP) con calibrazione in scala reale;
  • Lettura da file ASCII;
  • Importazione di modelli 3D “shape file, srtm file, TXT ecc” e generazione automatica delle sezioni da analizzare;
  • Importazione di prove penetrometriche statiche ed dinamiche e generazione sezione geotecnica.

TIPOLOGIE DI CARICO SUL TERRAPIENO

  • Carichi puntuali (inclinati)
  • Strisce di carico e carichi distribuiti

OPERE DI INTERVENTO

In GeoStru Stabilità dei pendii – Slope è possibile definire le seguenti opere di intervento:

  • Muri di sostegno
  • Pali singoli o Paratie. Metodo di  stabilizzazione: Carico limite di Broms con calcolo automatico del momento di rottura della sezione, Metodo della tensione tangenziale, Metodo di Zeng  Liang. Per i pali è previsto il dimensionamento strutturale del palo allo stato limite ultimo
  • Gabbionate
  • Tiranti attivi e passivi
  • Sistemazione a gradoni
  • Terre rinforzate: barre, strisce, geotessili, geogriglie e opere di ingegneria naturalistica. Per le terre rinforzate sono previste anche le verifiche di tipo STR secondo la normativa corrente
  • Database delle geogriglie espandibile dall’utente
  • Trincee drenanti
  • Inserimento di opere generiche
  • Template integrato per la generazione  automatica di: Torri eoliche e telefoniche
  • Elemento di rinforzo: griglia a doppia torsione
  • Rinforzi chiodati con la tecnica del  Soil Nailing
  • Opere di ingegneria naturalistica quali palificate vive a doppia fila.

I METODI DI ANALISI PER LE VERIFICHE SONO:

  • FELLENIUS (1936): Solo equilibrio delle forze;
  • BISHOP (1955): Solo equilibrio delle forze si trascurano le forze di interconcio. Il fattore di sicurezza si ricava dall’equilibrio dei momenti rispetto al centro di rotazione;
  • JANBU (1956): Metodo di BISHOP  esteso alle superfici di forma generica;
  • MORGENSTERN & PRICE (1965): Metodo rigoroso basato sull’equilibrio delle forze e dei momenti;
  • SPENCER (1967): Equilibrio delle forze e dei momenti dei singoli conci;
  • BELL (1968): Nuova procedura basata distribuzione delle pressioni lungo la superficie di scorrimento;
  • SARMA (1973): Il metodo soddisfa tutte le condizioni di equilibrio, (orizzontale e verticale, momenti per ogni concio).
  • DEM: Discrete Element Method for Slope Stability Analysis
  • ZENG LIANG (2002)
  • Back Analysis: Analisi a ritroso per il calcolo dei parametri geotecnici;
  • Analisi isotropa
  • Analisi dei pendii in roccia con Hoek e Bray

Il calcolo viene eseguito in condizioni STATICHE e SISMICHE. In condizioni sismiche i coefficienti sono importati automaticamente da geostru ps. SLOPE  valuta l’incremento delle pressioni neutre tramite importazione dell’accelerogramma con calcolo automatico dell’intensità di Arias.

OPZIONI DI CALCOLO

  • Funzione <Ricalcola> per calcolare il Fs di una determinata superficie  di centro X0, Y0 e raggio R
  • Individuazione della superficie di scorrimento critica tramite il  calcolo automatico
  • Calcolo di Fs per superfici passanti per due punti assegnati e tangenti ad una retta con pendenza a variazione automatica
  • Calcolo automatico di Fs per superfici tangenti ad una retta
  • Calcolo di Fs relativo ad una assegnata superficie passante per tre,  oppure un punto
  • Possibilità di effettuare l’analisi di stabilità di pendii sommersi (es. laghetti collinari)
  • Analisi di superfici di forma generica
  • Presenza di sisma e falde, anche confinate
  • Terreni stratificati
  • Analisi anisotropa
  • Analisi dinamica con NewMark
  • Analisi di rapido svaso e argini sommersi

OPZIONI GRAFICHE

  • Visualizzazione delle isolinee del fattore di sicurezza
  • Visualizzazione a colori di tutte le superfici di scorrimento esaminate  suddivise per fattore di sicurezza (ad ogni colore corrispondono fattori di scorrimento compresi in un fissato intervallo)
  • Selezione del fascio di superfici da stampare
  • Opzioni <Cancella maglia>, <Sposta maglia> e assegnazione numerica della  maglia dei centri
  • Opzione <Trasla falda> che permette di innalzare o abbassare la falda  (comando molto utile per le analisi di sensitività del Fs al variare del  livello di falda)
  • Retinatura degli strati con colori e/o texture (le texture possono  essere definite dall’utente)
  • Input grafico e numerico per superfici di scorrimento non circolari
  • Strumenti per inserimento di testo, linee e poligoni sul foglio grafico

MODULI COMPRESI IN GEOSTRU STABILITÀ DEI PENDII – SLOPE

Dynamic Analysis
Metodo numerico per l’analisi di stabilità dei pendii in condizioni sismiche per integrazione diretta e sovrapposizione modale, con il metodo di Newmark (1965). Calcolo degli spostamenti permanenti della massa in frana su integrazione dell’accelerazione relativa. Inoltre è possibile: generare accelerogrammi artificiali spettro compatibili con gli algoritmi: SIMQKE, Sabetta F., Pugliese A.: Estimation of Response Spectra and Simulation of Non stationary Earthquake Ground Motions.

Slope 3D
Generazione di modelli digitali 3D a partire da: file GIS, DXF o Testo. Importazione file da SRTM (SRTM è un software GEOSTRU applicativo di GEOAPP il quale consente di generare un modello 3D semplicemente selezionando un’area su google maps). Le sezioni da analizzare con SLOPE vengono create automaticamente ed in modo dinamico spostandosi sul modello tridimensionale.

DEM – Discrete Element Method
Modello numerico avanzato per l’analisi di stabilità dei pendii in condizioni statiche e dinamiche. Modello di calcolo molto sofisticato con analisi lineare e non lineare con distribuzione degli stati tensionali in base al comportamento del terreno duttile o fragile.

Geotechnical Section
Modulo per la realizzazione di sezioni geotecniche è possibile gestire prove penetrometriche statiche e dinamiche, effettuare correlazioni tra i sondaggi.

MRE
Modulo per la progettazione ed il calcolo di terre rinforzate.

Trial & ChangeLog

TRIAL
È possibile richiedere una versione di prova di questo prodotto. Per accelerare l’apprendimento del software, potete anche richiedere una sessione di dimostrazione live. In questo modo sara’ possibile valutare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze. Inviare una mail a: info(chiocciola)geostru.eu.

Requisiti minimi di sistema

Versione educational docenti

Come scaricare, installare e attivare il software

CHANGELOG

2024.30.6.1574

10/05/2024

Slope 2024 è stato completamente riscritto in un nuovo linguaggio di programmazione. Si tratta di un nuovo software. I file precedenti di slope non sono compatibili con la nuova versione. Abbiamo realizzato uno strumento di conversione dei file da .sta a .stax e da .mre a .mrex. Il tool di conversione si puo' avviare dal menu file di slope, oppure dalla cartella di installazione del programma. Slope adesso presenta una serie di novità tra cui:
Nuovi: grafica, modelli di calcolo, Report
Salvataggio di dati in formato open
Integrazione nel cloud
Piena compatibilità con i nuovi sistemi operativi
ecc.

Non e' necessario rimuovere la versione precedente

2024.30.6.1564

11/03/2024

  • Ottimizzato l'algoritmo del calcolo del momento di plasticizzazione per le sezioni in c.a.
  • Calcolo del carico limite orizzontale di Broms anche in presenza di falda.
  • Introdotta la funzione drag-and-drop all'apertura dei file
  • Nuovo elemento di rinforzo: griglia a doppia torsione.
  • Corretta errata visualizzazione finestra immissione caratteristiche geotecniche.
  • Corretto problema generazione automatica blocchi modulo terre rinforzate. Implementata la gestione testi del modulo terre rinforzate.
  • Implementato il calcolo automatico dei coefficienti sismici con le normative più ricorrenti.
  • Calcolo automatico incremento pressioni neutre in campo dinamico, soluzione automatica su integrazione accelerogramma di: intensità di Arias, Trifunac.
  • Implementazione calcolo non lineare per il metodo DEM. E’ possibile effettuare una analisi non lineare assegnando il legame costitutivo del materiale per tratti. La procedura di distribuzione delle tensioni plastiche e’ stata eseguita con il metodo delle tangenti di Newton-Raphson.
  • Versione totalmente revisionata.
  • Ottimizzato metodo di calcolo di MORGENSTERN & PRICE e SPENCER.
  • Risolto problema di stampa delle pressioni neutre: metodo di Morgenstern & Price e metodo di Spencer.
  • Rilasciata versione Freeware. Integrazione relazione di calcolo teoria. Stampa dettagli delle opere di intervento . Migliorata l’importazione 3D ed importazione DXF. Integrazione algoritmo DEM. Modifica relazione delle Opere di sostegno in terra rinforzata.
  • Risolto problema di stampa delle pressioni neutre con il metodo di Sarma.
  • Apportate modifiche al report di stampa: ottimizzazione dello stile del testo e delle tabelle,stampa dei due valori di rigidezza del terrenno (Metodo DEM).
  • Introdotta una nuova opera di intervento “Elemento rinforzo”, conferisce una maggiore resistenza allo scorrimento lungo una probabile superficie di rottura.
  • Modulo MRE completamente rivisto, introdotta funzione di generazione automatica del profilo del pendio possibiltà di scelta tra: sistemazione a gradoni e sistemazione a pendenza costante. Possibilità di sistemazione del profilo con blocchi di contenimento convenzionali e con blocchi di contenimento rinforzati, integrato il report di calcolo.
  • Nuovo metodo di calcolo, Zeng Liang. Tra i migliori metodi degli ultimi anni. Risultati eccellenti per il consolidamento con Pali.
  • Metodo DEM (Discrete Element Method) : Implementati nuovi metodi per l’analisi non lineare con nuove opzioni di analisi, aggiunta la variabilità dei parametri geotecnici in funzione degli spostamenti, estrapolazione di tutti i risultati di calcolo. Importazione di sezioni compreso Opere di sostegno Pali e Terre rinforzate da Trispace.
  • Aggiunta assi di riferimento “Cliccare sul righello per aggiungere assi di riferimento”.
  • Aggiunti comandi rapidi: cliccare sul disegno e digitare: D per dati generali, A per archivi, G per geotecnica, Z per zoom, P per spostare, D per la misura della distanza.
  • Aggiunta assi di riferimento “Cliccare sul righello per aggiungere assi di riferimento”.
  • Aggiunti comandi rapidi: cliccare sul disegno e digitare: D per dati generali, A per archivi, G per geotecnica, Z per zoom, P per spostare, D per la misura della distanza.
  • Generation de seismes artificiels non-stationnaires, methode: Sabetta F., Pugliese A.: Estimation of Response Spectra and Simulation of Nonstationary Earthquake Ground Motions, Bulletin of the Seismological Society of America, Vol. 86, No. 2, pp. 337-352, April 1996.
  • Calcolo dell’accelerazione critica. Si intende per accelerazione critica l’accelerazione minima richiesta per vincere la resistenza allo scivolamento del pendio.
  • Confrontando l’accelerazione di picco con l’accelerazione critica si individueranno le aree suscettibili a frane sismoindotte.
  • Calcolo delle sovrapressioni neutrali durante e dopo il sisma secondo il punto 7.11.3.5.2. delle NTC.
  • Importazione di accelerogrammi artificiali generati con BELFAGOR.
  • Ottimizzato l'algoritmo che consente di valutare il FS in presenza di muri deformabili
  • 1.0.0

    05/03/2018

    Versione 2018

    1.0.0

    06/03/2017

    Versione 2017

    1.0.0

    07/03/2016

    Versione 2016

    1.0.0

    12/05/2015

    Versione 2015

    1.0.0

    12/05/2015

    2015

    1.0.0

    01/02/2014

    2014

    1

    06/05/2021

    it

    87 recensioni per Stabilità dei pendii – Slope

    1. geostru forum

      Slope è un’ottimo compromesso tra slide e slope/W.

      Geostru è molto popolare principalmente a causa del costo; sono d’accordo che nei lavori di routine, slope-geostru va bene, anche perchè non riusciamo generalmente a raggiungere una conoscenza tale del sottosuolo da giustificare metodi avanzati, ma a quanto sembra negli anni questo software è cresciuto parecchio fino a diventare tra i piu’ importanti ed apprezzati in ambito internazionale.

      ing. Alberto M.

    2. Dimitri Bastoncelli (proprietario verificator)

      Ottimo programma. Negli anni è migliorato moltissimo ed oggi permette di effettuare verifiche accurate su una vasta gamma di casistiche.

    3. Ezio Massimo CERAVOLO (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto. Versatile, intuitivo e facile da usare. Converge velocemente verso il risultato. Sempre in linea con gli aggiornamenti normativi.

    4. geostru forum

      Ho lavorato a lungo con i vostri software in qualità di progettista, specie con SLOPE, e sono rimasto sempre affascinato dalla semplicità di utilizzo e dalla completezza delle analisi svolte dal software.

    5. geostru

      Name: Nicola Pompeo
      E-mail: nikidel@tiscali.it
      Message: utilizzo da molto tempo il programma stabilità dei pendii slope lo trovo facile da usare e di buon livello, a mio avviso va migliorata la parte che riguarda la relazione finale

    6. Valerio Scrivano (proprietario verificator)

      Eccellente software per la stabilita’ dei pendii. Interfaccia semplice e completa. Copre un ampio ventaglio di casistiche e si rivela stabile e veloce !

    7. Rodolfo Baroncioni

      Ottimo prodotto, come gli altri geostru di facile utilizzo e molto intuitivo, unica pecca manca di spiegazioni di dettaglio per i parametri aggiuntivi per la verifica DEM

    8. cristian petralia (proprietario verificator)

      Programma schematico e di facile intuizione.
      Pienamente soddisfatto.

    9. f.amantiascuderi@gmail.com

      Mi sono sempre occupato di stabilità dei pendii, sin da quando si disegnavano i cerchi di scorrimento ed i conci manualmente (1975-78). Da allora, nel tempo, ho provato almeno 5 software di calcolo, tra cui 3 acquistati all’estero (ometto, per correttezza, volutamente di indicarne i nomi).
      Ho acquistato il programma Slope nella sua prima edizione e ne ho seguito le varie fasi di miglioramento ed aggiornamento.
      Oggi, finalmente, posso affermare che il software è, praticamente perfetto, soprattutto per i seguenti motivi principali:
      – facilità e versatilità di inserimento dei dati di input
      – possibilità di scelta delle varie metodologie di calcolo
      – possibilità di inserire elementi stabilizzanti o, al limite, di crearne di nuovi;
      – possibilità di scegliere tra superfici di scorrimento di forma qualunque o circolare
      – possibilità di scegliere i vincoli delle superfici di scorrimento, inserendo una maglia, scegliendo uno o più punti o un range di intervallo a monte ed a valle entro cui si sviluppano tali superfici
      – possibilità di inserire una o più falde
      – possibilità di scegliere la normativa sismica di riferimento
      Tantissime altre opzioni (tra cui l’esportazione in formato DXF, la creazione della relazione di calcolo, etc.) altrettanto importanti fanno di Slope un programma completo e di grandissima utilità per chi, come me, si occupa di geotecnica e di problemi connessi alle condizioni di equilibrio dei versanti.

    10. MARINO DOMENICO (proprietario verificator)

      Ottimo, compagno più che affidabile per la mia professione di geologo-geotecnico.

    11. Maria Cristina Moscarelli

      programma facilmente intuibile, sempre aggiornato
      mi trovo bene e nelle difficoltà personale sempre disponibile per qualsiasi chiarimento
      lo consiglio.

      • filippo catanzariti

        Grazie

    12. geostru star

      User
      ZEN-MAURIZIO
      Il programma è eccezionale e permette di realizzare analisi accurate , ma ha una pecca sulll’help che risulta poco chiaro e con istruzioni tutt’altro che esaustive.

      Se implementate i contenuti dell’help accompagnandoli ad articolati tutorial, farete sicuramente centro.
      Grazie e cordiiali saluti

    13. Roberto Bianco (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto

    14. Michele Santini (proprietario verificator)

      Buon compromesso tra prezzo e prestazioni. L’interfaccia grafica per la definizione della stratigrafia potrebbe essere migliorata, il sistema attuale è migliorabile, sarebbe meglio definire gli strati per aree incluse in settori e non per sovrapposizione. Altro consiglio è quello di introdurre l’analisi di filtrazione anche solamente in modalità stazionaria.

    15. RICCARDO

      Sono un utilizzatore del programma dalla prima versione rilasciata. Ho visto ed apprezzato nel tempo la sua evoluzione, ho ammirato gli sforzi per aggiornarlo ed progressivamente implementarlo. E’ interessante la possibilità di importare ed esportare i file dxf.
      Posso dire che è un software completo e di estrema utilità per l’analisi delle condizioni di equilibrio dei versanti.

    16. Riccardo Ferretti

      Sono un utilizzatore del programma dalla sua prima versione. L’ho visto progressivamente migliorare ed implementare con indiscusso impegno e professionalità. Oltre alle teorie classiche (Fellenius, Janbu, Bishop, etc.), interessante il metodo DEM che consente di valutare gli spostamenti ed esaminare la rottura progressiva. La possibilità di importare ed esportare in formato DXF rende Slope un software completo e di estrema utilità.

    17. Roberto Protti (proprietario verificator)

      Slope works great, but I think it is necessary to have a more detailed tutorial on rock slopes options.
      Best
      Roberto Protti

    18. Riccardo (proprietario verificator)

      Sono un utilizzatore del programma dalla sua prima uscita. L’ho visto progressivamente migliorare ed implementare con indiscusso impegno e professionalità. Oltre alle teorie classiche (Fellenius, Janbu, Bishop, etc.), interessante il metodo DEM che consente di individuare gli spostamenti e valutare la rottura progressiva. La possibilità, inoltre, di importare ed esportare in formato DXF rende Slope un software completo e di estrema utilità.
      Geol. Riccardo Ferretti

    19. Federico

      Salve vorrei avere informazioni rispetto ai vostri prodotti. In pratica sono in possesso di una licenza di MIDAS Gen e per quanto questo software sia completo pecca dal punto di vista geotecnico per cui ho pensato ai vostri software a complemento del mio programma. Ciò che mi servirebbe è: calcolo fondazioni in c.a (esecutivi e verifiche di plinti, travi e pali); calcolo portanza per ogni tipologia di fondazione; calcolo paratie e muri di sostegno ; stabilità dei pendii.

    20. cilursoernesto

      Prodotto veramente chiaro e molto intuitivo, ottimo .

    21. Giuseppe Garofalo (proprietario verificator)

      Confermo, come gli altri utenti, che il programma è semplice ed intuitivo, quindi di facile utilizzo.
      Unico appunto che faccio è che non sono stati forniti i manuali utente e teorico per capire effettivamente come il programma sta applicando il metodo di analisi utilizzato.
      Oltre a questo anche le tabelle di output potrebbero essere più complete e più facilmente esportabili.
      A mio avviso potrebbe essere facilmente migliorato.

      • filippo catanzariti (proprietario verificator)

        Buongiorno Giuseppe innanzi tutto grazie per la recensione il manuale lo puo’ scaricare da qui:
        Per le tabelle mi faccia sapere tramite email (info@geostru.eu) come le vorrebbe integrare.

    22. Paolo Calicetti (proprietario verificator)

      Mi trovo complessivamente bene con il programma. Si potrebbe solo trovare un sistema per importare i punti di un rilievo in formato DWG o comunque da excel perchè attualmente il profilo va ricostruito manualmente ogni volta. Inoltre sarebbe opportuno un tutorial più tecnico e completo.

      • filippo catanzariti (proprietario verificator)

        Buonasera puo’ aprire excel copiare i dati ed incollarli nelle griglie corrispondenti del programma.

    23. Paolo

      Sto usando il programma da qualche settimana e ritengo sia un buon prodotto. Consiglierei solo di curare meglio il manuale (non sarebbe una cattiva idea produrre qualche tutorial).

    24. Susanna Duchi

      Sono anni che uso slope e ritengo che sia indispensabile nel mio studio!

    25. Francesco Caredio (proprietario verificator)

      Semplice ed intuitivo ma completo per gli interventi generalmente richiesti, lo uso da molti anni e sono soddisfatto

    26. Mirko Demozzi (proprietario verificator)

      bene, funziona bene, da migliorare la gestione del profilo ed inserimento strutture (tipo muri)

    27. medcar.it (proprietario verificator)

      Un software semplice da usare, ma allo stesso tempo rigoroso, molti i metodi di analisi implementati ed i vincoli alle superfici di scorrimento potenziali. Il report multilingua è ottimo! non è un caso che sia uno dei software più diffusi per questi tipi di problemi di ingegneria.

    28. francesco

      Ciao a tutti, come mi consigliate di inserire una palificata in legno sul software?

      Grazie

      • filippo catanzariti

        Aggiungere a slope una tipologia palo utilizzare come metodo di stabilizzazione il metodo a tensione tangenziale introdurre la resistenza a taglio del legname.

    29. Giovanni Sabatini (proprietario verificator)

      Ottimo e di facile utilizzo software. Altrettanto buono il servizio di assistenza, disponibile e sempre determinante nel risolvere i problemi.

    30. Edoardo Di Stefano (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto, mi ha aiutato molto

    31. Paolino Vercillo (proprietario verificator)

      In passato ho usato quattro software (nazionali e internazionali) per risolvere le problematiche relative alla stabilità dei versanti.
      Dal 2003, anno in cui mi sono imbattuto per caso con SLOPE, è quello col quale ho lavorato ininterrottamente senza problemi fino ad oggi in quanto è molto
      versatile e completo. La sua completezza ,credo derivi anche, perché la GeoStru ha saputo recepire e far proprio tutti i consigli che in questi anni anche noi
      professionisti abbiamo proposto. La GeoStru ha avuto il merito di adattarlo alle nostre esigenze professionali. Credo che questo software abbia sviluppato un algoritmo fra i più completi e articolati al mondo
      Complimenti.

    32. Rino (proprietario verificator)

      Ottimo software, in linea con tutti i prodotti geostru che utilizzo. Semplice intuitivo e veloce. Pratico e versatile. Integrerei con la possibilitá di esportare i dati con software tipo SPW o muri di sostegno per il dimensio amento delle opere di consolidamento.

    33. Francesco Fragale (proprietario verificator)

      Ottimo software. Versione 2020 migliorata rispetto alla versione precedente. Ancora più intuitivo e aumentato nelle casistiche. Anche molto gradevole nella grafica d’interfaccia. Complimenti.

    34. Francesco Fragale (proprietario verificator)

      Ottimo software. Nuova versione 2020 migliorata rispetto alla precedente, ancora più intuitiva, aumentate le casistiche. Gradevole la grafica d’interfaccia.
      Complimenti.

    35. paolosolaroli (proprietario verificator)

      fino ad ora l’ho usato con piena soddisfazione; non riesco a scaricare l’ultima versione!!!

      • filippo catanzariti (proprietario verificator)

        Buongiorno Palo oggi la contattera’ un nostro operatore

    36. Lauro (proprietario verificator)

      sintetico e senza fronzoli. Sull’interfaccia grafica c’è margine di miglioramento

    37. Eugenio Pistolesi (proprietario verificator)

      Buon software, lo uso da anni, semplice e pratico.

    38. Pietro Sarubbi (proprietario verificator)

      Software ben concepito, semplice da usare.
      Peccato per la difficoltà di installazione dell’ultima versione che va in conflitto con le precedenti, nonostante la creazione della cartella dedicata

    39. Giustra Filippo (proprietario verificator)

      Ottimo software: completo, facile da usare e intuitivo. Lo consiglio.

    40. Michele Colasurdo (proprietario verificator)

      Pratico, versatile, organizzato in modo intuitivo. Un buon amico di lavoro.

    41. Michele Colasurdo (proprietario verificator)

      Pratico, versatile, organizzato in modo intuitivo. Un buon amico di lavoro.Sto pensando all’acquisto di altri software.

    42. NICOLA POMPEO DEL GAUDIO (proprietario verificator)

      OTTIMO PROGRAMMA, DA MIGLIORARE UN POCO IL REPORT FINALE, GEOSTRU OFFRE INOLTRE, UNA BUONA ASSISTENZA,

    43. Enrico Iocca (proprietario verificator)

      Programma utile, ben concepito.

    44. Maurizio Comar (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto, anche se necessita di un pò di routine.

    45. Alessandro (proprietario verificator)

      Eccellente software

    46. Gabriele Stefani (proprietario verificator)

      Dopo 15 anni di utilizzo posso affermare che è veramente un ottimo programma

    47. Roberto Laneve (proprietario verificator)

      Il prodotto lo ho trovato molto facile da usare e sicuramente funzionale, mi piacerebbe che fosse migliorato nella grafica del report finale

    48. Roberto Rech (proprietario verificator)

      Prodotti ottimi

    49. Rosanna (proprietario verificator)

      ottimo prodotto

    50. Maurizio Boaretto (proprietario verificator)

      il software è decisamente potente e risolutivo di molti scenari; personalmente posso solo criticare un manuale di non facilissima lettura sull’uso dei comandi qualche difficoltà a gestire i comandi stessi in modo più flessibile; ho trovato qualche difficoltà nell’importazione dei file dxf. Però lo possiedo da diversi anni e il bilancio è senz’altro positivo

    51. Eugenio Boccaccio (proprietario verificator)

      Programma ottimo pratico e veloce. Lo uso dal 2005 con i relativi aggiornamenti. Lo staff tecnico sempre disponibile ed efficiente. Consigliato ai miei colleghi.

    52. Antonio Pagnotto (proprietario verificator)

      Buongiorno. Slope è un buon software: ottimo compromesso con i software analoghi molto più costosi.
      Detto questo volevo segnalare un anomalia che riscontro nel modulo Slope MRE relativo alle terre rinforzate. Dopo aver costruito il modello ed effettuato il calcolo delle verifiche a scorrimento, ribaltamento e carico limite, il software non mi permette di visualizzare i grafici del fattore di sicurezza sfilamento, rottura ecc. riportando un errore di runtime. Come posso fare?
      Saluti

      • filippo catanzariti (proprietario verificator)

        Buongiorno la ringraziamo per il commento positivo. Invii il file di slope (*.sta) o di mre (*.mre) al supporto tecnico support.geostru.eu.

    53. Antonio Pagnotto (proprietario verificator)

      Il problema con il modulo MRE è stato risolto. Ho disinstallato e reinstallato il software. Ora funziona alla perfezione. Grazie

    54. lorenzo pignat (proprietario verificator)

      Programma intuitivo

    55. Simone (proprietario verificator)

      Programma semplice ed intuitivo ma altrettanto completo. Dispone dei principali metodi di calcolo e permettere di introdurre svariate opere di intervento (è dotato altresì del modulo per le terre rinforzate).

    56. Bonanno Conti Giovanni (proprietario verificator)

      Ottimo programma

    57. maurizio azzola geologo (proprietario verificator)

      e’ tanti anni che lo uso e ,i sono sempre trovato bene

    58. Mauro (proprietario verificator)

      Ottimo programma

    59. Pietro Verga (proprietario verificator)

      Ottimo software. Abbastanza intuitivo. Molto utile in diverse situazioni.

    60. Annalisa Bove (proprietario verificator)

      Programma semplice ed intuitivo ma altrettanto completo con principali metodi di calcolo e permettere di introdurre svariate opere di intervento, tra cui alche le terre armate

    61. Geol. MARTA dell’Olio (proprietario verificator)

      Slope è un’ottimo software
      Geostru è molto popolare e facile da usare e offre subito un riscontro immediato della valità del modello geologico del sottosuolo.

    62. Primo De Biasi (proprietario verificator)

      Buonissimo programma, interfaccia semplice e completa; Intuitivo e confortevole per un ampio spettro di casisitiche. Rapporto costo beneficio ottimo.

    63. loriscec75 (proprietario verificator)

      Utilizzo il software oramai da molti anni, principalmente per verifiche di stabilità negli ambiti estrattivi. Intuitivo l’input grafico dei profili e molto comoda l’importazione del file dxf della sezione da analizzare. Interessante anche il confronto dei risultati ottenuti utilizzando i diversi metodi di calcolo proposti.

    64. Lucio (proprietario verificator)

      Ottimo programma dispone delle principali teorie di calcolo, si interfaccia con altri programmi, buona grafica

    65. Gaeta Ciccarelli (proprietario verificator)

      Sono tra i primi utilizzatori dei prodotti Geostru e Slope mi ha risolto molti problemi, anche di analisi complicate. Ottimo.

    66. Saverio (proprietario verificator)

      Programma che si è evoluto nel tempo…completo, semplice ed efficace…

    67. claudio meroni (proprietario verificator)

      Software di facile comprensione e applicazione . Permette di realizzare diverse tipologie di analisi in maniera piuttosto semplice con ottimi risultati. Da migliorare le modalità di inserimento e rimozione degli interventi e le possibilità di composizione della relazione, ad esempio potendo selezionare solo un certo numero di superfici.

    68. Diego Albanese (proprietario verificator)

      Ottimo programma, di facile interpretazione e creato in modo da essere guidati nell’inserimento dei dati.Sempre aggiornato dal punto di vista normativo.

    69. ing. Giuseppe Magrì (proprietario verificator)

      Ottimi software, ottimo rapporto qualità/prezzo! Oltre SLOPE, sono utente di MDC e SPW.Da oltre 10 anni li adotto per la progettazione strutturale di opere di sostegno e ho potuto apprezzarne la praticità d’uso e l’affidabilità dei codici di calcolo, spesso testati con altri metodi volti ad investigare la ripetibilità dei risultati. Un plauso rivolgo all’assistenza che, con solerzia e precisione, si adoperano per risolvere eventuali problematiche inerenti l’uso dei software e per chiarimenti. “Ad maiora” e buon lavoro, un caro saluto da Giuseppe Magrì.

    70. Pasquale (proprietario verificator)

      Ottimo software completo e molto intarattivo con l’utente.

    71. Francisco del Sol (proprietario verificator)

      Trabajé mucho tiempo con el slope 2004 y me resultó muy cómodo y útil. Ahora con la nueva versión estoy comenzando y me va bien.

    72. docgeolu (proprietario verificator)

      Efficace e intuitivo permette di risolvere parecchie casistiche relative alla materia stabilità; aggiornato e al passo con le normative.

    73. Geol. Dott. Armando Sirianni (proprietario verificator)

      Utilizzo da alcuni anni SLOPE e lo trovo un programma molto valido

    74. AndreaG (proprietario verificator)

      Slope è un programma sicuramente valido, l’utilizzo risulta intuitivo e negli anni è stato migliorato (es la compatibilità con altri software GeoStru) e aggiornato alle varie esigenze dei geologi. Il rapporto prezzo/qualità è decisamente adeguato.

    75. Geol. Antonio Lo Sasso (proprietario verificator)

      Scientificamente rigoroso con ottima interfaccia e di facile utilizzazione, semplicemente efficace per una buona e corretta verifica di stabilità del pendio.

    76. Simone Buonaccorsi (proprietario verificator)

      Programma facile ed intuitivo. Consigliato

    77. dott. Marcello Zamputi (proprietario verificator)

      Ottimo software. Versatile, intuitivo e facile da usare. Ha molteplici opzioni e converge velocemente verso il risultato. Nel tempo è migliorato molto, migliorabili i video-tutorial e manuale.

    78. Fausto Capacci (proprietario verificator)

      Programma molto buono, intuitivo e veloce. Potrebbe far comodo aggiungere più di 50 conci perché in alcuni versanti molto lunghi e con stratigrafie complicate non sono sono sufficienti.

      • filippo catanzariti (proprietario verificator)

        Questa integrazione era stata fatta li puo’ aggiungere.

    79. gaetano ciccarelli

      Da un fruitore del programma sin dagli albori non può esserci un giudizio e un suggerimento per i possibili fruitori, di assoluta e piena soddisfazione. Pertanto, sperando che venga sempre migliorato ed integrato, consiglio, nell’ambito di gamma di riferimento, l’uso di SLOPE

    80. Tommaso Moscato (proprietario verificator)

      Ottimo programma.

    81. Luca Guarino (proprietario verificator)

      ottimo programma, pratico e funzionale

    82. parigi2000m (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto, intuitivo, facile da usare e con ottime ed esaurienti relazioni di output. Anche l’ottimo servizio offerto da GeoStru in fase di acquisto e di assistenza non teme confronti rispetto ad altre aziende che producono software tecnico-scientifico.

    83. Alessandro VIRGILI (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto, grazie alla sua diffusione facilità la collaborazione tra ingegneri e geologi, insieme a SPW MDC e Mp forma un pacchetto praticamente completo per affrontare la maggior parte degli interventi relativi a opere di contenimento e ripristini a seguito di frane.

    84. amministrazione-5640 (proprietario verificator)

      Ottimo prodotto, un pò di difficoltà all’inizio a comprendere l’interfaccia e i comandi, ma una volta imparati i risultati sono ottimi. Il modulo MRE delle terre armate è un valido aiuto.

    85. antonio riviello

      Ottimo programma. Di facile utilizzo, contempla molteplici situazioni con risultati decisamente utili alla comprensione del problema ed alle eventuali soluzioni.

    86. Lucia Santopietro (proprietario verificator)

      Il programma nel tempo è migliorato e sembra più stabile rispetto agli anni passati, è abbastanza intuitivo e facile da utilizzare, sicuramente può essere ancora perfezionato e migliorato anche nella vestizione grafica. Buon prodotto

    87. Fulvio Turacchi (proprietario verificator)

      Trovo molto utile la funzione drag-and-drop all’apertura dei file, introdotta in quest’ultima versione, nonchè l’implementazione del calcolo non lineare per il metodo DEM.

    Mostra le recensioni in tutte le lingue (115)

    Aggiungi Nuovo

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Post comment

    Potrebbe interessarti anche ...