I cannoni di Navarone: trama, cast e curiosità sul film - Tag43

I cannoni di Navarone: trama, cast e curiosità sul film

Camilla Valerio
26/04/2024

La pellicola racconta la spedizione di un commando alleato su un isola greca che ha l'obiettivo far saltare dei cannoni tedeschi e sconfiggere i nazisti.

I cannoni di Navarone: trama, cast e curiosità sul film

I cannoni di Navarone è un film di guerra uscito nel del 1961 e diretto da J. Lee Thompson, con gli attori Gregory Peck e David Niven. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla trama e il cast.

I cannoni di Navarone: trama e cast

Sull’isola di Keros, in Grecia, le forze alleate stanno combattendo per guadagnare terreno contro l’occupazione nazista. Tuttavia, incontrano una sfida insormontabile: due potenti cannoni nascosti a Navarone, inaccessibili dalla contraerea e capaci di infliggere gravi danni a chiunque si avvicini. Per risolvere questo problema, viene inviato un team d’elite di soldati guidati da Mallory (Gregory Peck) e di cui fanno parte il caporale John Anthony Miller (David Niven), il colonnello Andrea Stavrou (Anthony Quinn), il soldato ‘Butcher’ Brown (Stanley Baker), il maggiore Roy Franklin (Anthony Quayle) e il soldato Spyros Pappadimos (James Darren). Sulla loro strada incontrano il sostegno determinante delle forze partigiane, capeggiate dalla coraggiosa Maria Pappadimos (Irene Papas).

I cannoni di Navarone: 3 curiosità sul film 

Il regista

Il regista del film è cambiato a una settimana dall’inizio delle riprese, quando J. Lee Thompson subentrò ad Alexander Mackendrick.

Il libro dietro al film

Quella dei cannoni di Navarone non è una sceneggiatura originale perché è tratta dall’omonimo romanzo di Alistair MacLean. 17 anni dopo l’uscita del film uscì un sequel con un altro regista e altri attori dal titolo Forza 10 da Navarone

I premi al film

Il film venne premiato con l’Oscar ai miglior effetti speciali conferito a Bill Warrington e Vivian C. Greenham. Nel 1962, la pellicole vinse un Golden Globe come miglior film drammatico e per la miglior colonna sonora scritta da Dimitri Tiomkin