I CANNONI DI NAVARONE - Spietati - Recensioni e Novità sui Film
Bellico, Recensione

I CANNONI DI NAVARONE

Titolo OriginaleThe guns of Navarone
Anno Produzione1960
Genere
Durata157'
Tratto daU.K.-U.S.A.

TRAMA

Un commando degli Alleati ha l’incarico di espugnare una fortezza nazista sull’isola di Navarone che, con i suoi cannoni, tiene in scacco le loro navi nel mar Egeo, impedendogli di portare in salvo duemila soldati inglesi.

RECENSIONI

Enorme successo al botteghino, tanto che Alistair MacLean, dal cui romanzo omonimo (1957) la pellicola (con libertà) è tratta, diede alle stampe un seguito adattato da Guy Hamilton nel 1978 (Forza 10 da Navarone). Il produttore e sceneggiatore Carl Foreman (Mezzogiorno di Fuoco, Il Ponte sul Fiume Kwai) licenziò il regista designato Alexander Mackendrick poco prima dell’inizio delle riprese, trasportando la promettente (ma non mantenuta) carriera dell’inglese J. Lee Thompson a Hollywood (che co-produce). Cast di stelle, missione impossibile, scenari esotici (l’isola di Rodi), avventura, simpatia (humour inglese assicurato da David Niven), personaggi archetipici, organizzazione del racconto secondo stereotipi efficacemente riproposti, una traccia da giallo (l’identità del sabotatore), molti colpi di scena, effetti speciali da Oscar, l’immancabile storia d’amore e un ritmo inarrestabile che ha fatto scuola. Title-track del gruppo giamaicano ska The Skatalites.