Chi sono - Alessandra Mussolini

#MUSSOLINI2024

Sono nata a Roma il 30 dicembre 1962 da Romano Mussolini e Maria Scicolone. Mi sono laureata con lode in Medicina e Chirurgia, sono sposata, e sono madre di tre ragazzi, Caterina, Clarissa e Romano.

Attualmente ricopro il ruolo di Europarlamentare di Forza Italia, e siedo nel Gruppo del Partito Popolare Europeo.

Sono membro titolare della Commissione per il Commercio Internazionale (INTA) e siedo, come membro sostituto, nella Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE).

Nelle precedenti legislature sono stata, nella veste di membro sostituto, nella Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL), nella Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO), e nella Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere (FEMM).

L'amore per l'italia

Nel 1992 sono stata eletta per la prima volta deputata, tra le file del Movimento Sociale Italiano, posizione che è stata riconfermata per quattro legislature consecutive, fino al 2004.

Nel 1995, a seguito della scissione interna all’MSI, inaugurata dal processo di Fiuggi del 1994, ho aderito ad Alleanza Nazionale.

La militanza in Alleanza Nazionale è proseguita fino al 2003, anno in cui ho fondato un nuovo partito di destra, Azione Sociale, confluito poi nel cartello elettorale “Alternativa Sociale”, sotto al simbolo del quale ho ottenuto un seggio al Parlamento europeo nel 2004.

E’ il 2008 quando, dopo la conclusione dell’esperienza di “Alternativa sociale”, ho aderito al Popolo della Libertà, e ho partecipato alle elezioni politiche, conquistando nuovamente un seggio presso la Camera dei deputati.

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Italiano, del 2013, sono stata eletta Senatrice della Repubblica tra file di Forza Italia.

Durante la mia esperienza nel Parlamento Italiano ho ricoperto le cariche di  Presidente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’adolescenza, Vice presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e Segretario d’aula del Senato della Repubblica.

Nel corso dell’attività politica sono stata candidata alla carica di Sindaco di Napoli nel 1993 ed eletta Consigliere comunale a Napoli per due volte; sono stata candidata alla carica di Presidente della Provincia di Latina nel 2004 ed eletta Consigliere provinciale, e infine eletta Consigliere Regionale in Campania nel 2010.

Mi sono candidata alle elezioni europee del 2014 con Forza Italia e, ottenute nella Circoscrizione centro 81.955 preferenze, sono approdata nuovamente al Parlamento europeo.

Dal 2022 siedo al Parlamento Europeo per sostituire Antonio Tajani.