Fight club significato: la critica all'uomo medio insita nel film
telegram

Fight club significato: l’implosione dell’uomo medio

Fight club significato: l’implosione dell’uomo medio

fight club significato

Fight club significato: hai visto il celebre film di David Fincher e non sai raccapezzarti tra agnizioni e colpi di scena? Qui ti spieghiamo come risalire al significato del film.

Nel film assistiamo alle vicende del protagonista, interpretato da Edward Norton e privo di nome, e dello sfrontato Tyler, a cui Brad Pitt presta volto e movenze. L’incredibile colpo di scena finale (SPOILER ALERT: non leggere questo articolo se non hai visto il film) ribalta radicalmente il significato di quello che pensavamo di aver compreso.

fight club significato

Fonte Instagram @brad_pitt_love_

Fight club significato: di due, uno

Il finale del film svela che Tyler, in realtà, non è che una proiezione della mente del protagonista. Questo porta a riconsiderare completamente il significato delle vicende rappresentate sullo schermo e il rapporto tra il narratore e l’amico Tyler. Vediamo cosa si cela nel cuore semantico del film.

Fight club non è che una radicale ed estrema critica alla società in cui viviamo. Crudele, fredda e alienante, la società contemporanea opprime l’uomo, portandolo al punto più estremo di resistenza e obbedienza ai suoi valori. L’uomo non ha scelta se intende sopravvivere: piegarsi ai dettami imposti dal sistema e conformarsi ad esso. Così ha fatto il protagonista, interpretato da Edward Norton, che conduce un’esistenza monotona, ripetitiva e pienamente conforme alle aspettative che la società ha su di lui.

Svolge il suo lavoro di impiegato regolarmente, è maltrattato e sottomesso dai suoi superiori e non pare avere aspettative o ambizioni particolari. Ma ecco che, improvvisamente, appare Tyler.

Tyler si presenta come l’esatto opposto del protagonista e pare offrirgli una via di fuga dalla monotona quotidianità in cui il primo è costretto. Attraverso il fight club e la sua visione del mondo, il ribelle e indomito Tyler trascina il protagonista in un baratro di distruzione e lo conduce all’annichilimento finale.

Il riconoscimento di Tyler come proiezione della mente del protagonista cosa significa? Qual è il messaggio veicolato dalla sequenza finale del film? La società, con le sue ossessioni capitaliste e consumiste, ha portato tanto allo stremo il protagonista che questi ha dato vita a Tyler, un alter ego virtuale che potesse permettergli di compiere tutti quei gesti estremi che lui, da solo, non avrebbe avuto il coraggio di portare a termine.

Fight club significato: il progetto Mayhem

Apice distruttivo e risultato estremo della ribellione di Tyler/protagonista contro il sistema è il progetto Mayhem, ossia la distruzione dei principali istituti di credito della città. Radendo le sedi economiche cittadine al suolo e gettando la città nel caos, infatti, un nuovo ordine sarebbe potuto nascere.

Dopo aver scoperto l’identità di Tyler, tuttavia, il protagonista è spaventato dall’entità della distruzione che lui stesso ha progettato. Determinato a disfarsi del suo alter ego, si spara un colpo in testa, liberandosi finalmente di Tyler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA