Ben-Hur - Film (1959)
Ben-Hur
Locandina Ben-Hur

Ben-Hur

( Ben-Hur )
Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 64 voti
Regista: William Wyler
Anno: 1959
Paese: USA
Durata: 212 min
Distribuzione: MGM
Ben-Hur è un film di genere avventura, azione, drammatico, sentimentale del 1959, diretto da William Wyler, con Charlton Heston e Jack Hawkins. Durata 212 minuti. Distribuito da MGM.
Genere: Avventura, Azione, Drammatico, Sentimentale
Anno: 1959
Paese: USA
Durata: 212 min
Formato: TECHNICOLOR
Distribuzione: MGM
Fotografia: Robert Surtees
Produzione: MGM

TRAMA BEN-HUR

Ben- Hur è un film del 1959 diretto da William Wyler, ispirato all’omonimo romanzo del generale Lew Wallace.
Circa ventisei anni dopo l’adorazione dei Magi al neonato Gesù, l’imperatore Tiberio nomina il romano Valerio Grato nuovo governatore di Giudea. Quest’ultimo, insieme al comandante Messala (Stephen Boyd), ha l’ordine di reprimere le rivolte nella regione.
Nonostante sia amico di Messala, il ricco principe Giuda Ben-Hur (Charlton Heston) si oppone strenuamente ai romani e minaccia di intralciare i piani del governatore.
Durante la parata di benvenuto per Valerio Grato, alcune tegole della casa di Ben-Hur cadono in strada, colpendo accidentalmente il governatore. L’incidente è un’occasione perfetta per Messala, consapevole che l’amico potrebbe minare la politica imperiale. L’uomo, infatti, ordina di imprigionare la madre e la sorella di Giuda e condanna l’amico ai lavori forzati sulle galee.
Quando gli schiavi si fermano a Nazareth per rifocillarsi, Ben-Hur è soccorso dal Messia (Claude Heater) e rimane profondamente colpito dalla sua carità. Lo schiavo lavora per tre anni sulle gale, fino a quando la sua nave è coinvolta in una battaglia navale. Nel caos della battaglia, Ben-Hur salva coraggiosamente il console romano Quinto Arrio (Jack Hawkins) che, per sdebitarsi, lo adotta e lo conduce a Roma.
Nonostante abbia trovato la gloria come campione delle corse con la quadriglia, l’uomo non può dimenticare la sua famiglia e decide di far ritorno in patria. Durante il viaggio, incontra Baldassare (Finlay Currie), uno dei Magi, che lo introduce allo sceicco IIderim. Il potente signore vorrebbe farlo gareggiare a Gerusalemme ma Ben-Hur rifiuta.
Amandolo profondamente, Ester (Haya Harareet) ha atteso per anni il suo ritorno nella dimora in rovina ma, per risparmiargli un’ulteriore sofferenza, decide di mentire sulla sorte della famiglia, asserendo che madre e sorella sono morte in catene.
Accecato dall’ira, Ben-Hur giura vendetta e accetta la proposta di IIderim per scontarsi con Messala.
Dopo una gara senza esclusione di colpi, il giudeo ha la meglio e scopre la verità sulla sua famiglia. Disperato, Ben-Hur conduce madre e sorella ad assistere alla crudele Via Crucis del Messia ma, quando la terza croce si staglia sul monte del Golgota, accade qualcosa di inaspettato…

CRITICA DI BEN-HUR

"Questo grosso film detiene il primato mondiale dei premi Oscar: 11, 496 attori parlanti, 100.000 comparse. Tratta da un romanzetto di Wallace la vicenda è quella che è, ma la corsa delle bighe è sempre da vedere". (Laura e Morando Morandini, "Telesette")"Un kolossal conosciuto da una pioggia di Oscar. Al grande spettacolo (la battaglia navale, la corsa delle bighe) si affianca anche il tema profondo del messaggio del Cristo. Anche se, ovviamente, prevale lo spettacolo". (Francesco Mininni, "Magazine italiano tv")

CURIOSITÀ SU BEN-HUR

Agli Oscar del 1960, Ben-Hur si aggiudicò ben 11 statuette stabilendo un incredibile record per gli Academy, eguagliato solo dal Titanic (1997) e da Il Signore degli Anelli- Il ritorno del re (2003).

Il film trionfò anche ai Golden Globe, vincendo nelle categorie ‘Miglior film drammatico’, ‘Miglior regia’ e ‘Miglior attore non protagonista'.

Inoltre, si aggiudicò un Golden Globe Speciale per la regia della sequenza della gara con le quadriglie. Ben-Hur è l’unico film approvato dal Vaticano a figurare nella lista dei film a sfondo religioso.

FRASI CELEBRI DI BEN-HUR

Messala (Stephen Boyd): Sesto, chiedevi come combattere un'idea. Te lo dico io: con un'altra idea.

Messala: Il mondo è di Roma: se vuoi viverci devi farti parte di esso.

Messala: È un mondo pazzo, ma in sé ha una sola saggezza: la lealtà dell'amicizia.

Ben-Hur (Charlton Heston): Roma è un affronto a Dio! Roma strangola il mio popolo, la mia terra, l'universo! Ma non per sempre. E ti dico che quando Roma cadrà, scoppierà un grido di sollievo quale il mondo non ha mai sentito prima.

Ben-Hur: Dio, perdonami di cercare la vendetta, ma la mia via è segnata. Alle tue mani affido la mia vita. Fa' di me ciò che vuoi.

Ponzio Pilato (Frank Thring): Dove c'è grandezza, grande governo e potere, o grandi sentimenti e comprensione, l'errore anche è grande, si progredisce e matura sbaragliando, ma Roma ti invita a legare la tua sorte alla sua in un grande futuro. [...] La piena libertà non esiste e l'uomo adulto sa in che mondo vive, e attualmente il mondo è Roma.

SOGGETTO DI BEN-HUR

romanzo "Ben Hur, a Tale of a Christ" (1880) del Generale Lew Wallace (pseudonimo di Lew Wallace)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BEN-HUR

Attore Ruolo
Charlton Heston
Ben-Hur
Jack Hawkins
Quinto Arrio
Haya Harareet
Esther
Stephen Boyd
Messala
Hugh Griffith
Sceicco Ilderim
José Greci
Vergine Maria
Martha Scott
Madre di Ben-Hur
Frank Thring
Ponzio Pilato
Stella Vitelleschi
Amrah
Finlay Currie
Baldassarre
Marina Berti
Flavia
Sam Jaffe
Simonide
Cathy O'Donnell
Sorella di Ben-Hur
Adi Berber
Malluch
George Relph
Tiberius Caesar

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BEN-HUR

Oscar - 1960

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1960

  • Premio miglior film
  • Premio miglior montaggio a Ralph E. Winters, John D. Dunning
  • Premio miglior regista a William Wyler
  • Premio miglior sonoro
  • Premio migliore attore non protagonista a Hugh Griffith
  • Premio migliore attore protagonista a Charlton Heston
  • Premio migliore colonna sonora per un film non musicale a Miklos Rozsa
  • Premio migliore fotografia per un film a colore a Robert L. Surtees
  • Premio migliore scenografia per un film a colore
  • Premio migliori costumi per un film a colore
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Karl Tunberg

Golden Globe - 1960

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1960

  • Premio miglior film drammatico
  • Premio miglior regista a William Wyler
  • Premio migliore attore non protagonista in un film a Stephen Boyd
  • Premio speciale a Andrew Marton
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Charlton Heston

David di Donatello - 1961

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1961

  • Premio migliore attore straniero a Charlton Heston
  • Premio migliore produzione straniera
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming