MasterContest 2024 | PianoLink

L’innovativo evento a cura di PianoLink e Yamaha Music Europe, dedicato ai giovani studenti di uno strumento ogni anno diverso.

Edizione 2024 in collaborazione con il grande saxofonista Francesco Santucci.

Masterclass + Contest = MASTERCONTEST!

Lezioni e prove d’insieme per tutti gli studenti ammessi. Borsa di studio di €500,00 e Concerto Finale con la PianoLink Philharmonic Orchestra al vincitore!

Presentazione

Masterclass  +  Concorso  =  MasterContest!

Il MasterContest è una formula innovativa ideata da PianoLink in collaborazione con Yamaha Music Europe e rivolta a tutti gli studenti di sax italiani e stranieri fino a 26 anni di età.

La formula consiste nell’unione di una Masterclass di perfezionamento tenuta da un sassofonista di fama internazionale, focalizzata esclusivamente sui repertori per sax e orchestra, e di un vero e proprio Concorso il cui vincitore si aggiudicherà il Premio Raffaele Metrangolo -una borsa di studio di €500,00– e si esibirà durante il Concerto finale di Gala del MiAmOr Music Festival 2024 al fianco della PianoLink Philharmonic Orchestra.

 ISCRIZIONI APERTE fino al 15 Maggio 2024. Iscriviti subito, i posti disponibili sono limitati!

Il Maestro Francesco Santucci

Il Docente del MasterContest PianoLink 2024 di Sax e Orchestra è il Maestro Francesco Santucci. Leggi di più (clicca qui).

Il Maestro Santucci, sassofonista di fama internazionale, primo sassofono dell’Orchestra Nazionale della RAI, terrà le lezioni di tutte le fasi del MasterContest e selezionerà i candidati ammessi alla fase Master ed i finalisti che che avanzeranno alla fase Contest, fino alla scelta del solista vincitore che si esibirà nel Concerto finale e vincerà la borsa di studio di €500,00.

Il solista vincitore si esibirà al fianco della PianoLink Philharmonic Orchestra, diretta dal Maestro Massimo Fiocchi Malaspina.

Percorso didattico e Fasi del MasterContest

Il MasterContest consiste in una fase Master e una Fase Contest. Il MasterContest è espressamente finalizzato alla preparazione e perfezionamento di un brano per sax ed orchestra. Le lezioni mirano all’approfondimento di tutti gli aspetti musicali, stilistici, tecnici e interpretativi del repertorio per SAx e Orchestra nonché delle tematiche legate alla lettura della partitura fino al perfezionamento dell’esecuzione e all’interazione con il direttore d’orchestra e con un’orchestra sinfonica.

  • Fase 1 MASTER: 7 SASSOFONISTI AMMESSI
    • 2 lezioni individuali con il Maestro Francesco Santucci. Durante queste lezioni si affronta l’analisi strutturale del brano, la lettura della partitura e tutti gli aspetti tecnici, musicali, stilistici ed interpretativi del brano scelto, anche con la parte orchestrale suonata in versione ridotta al pianoforte.
    • PROVA D’ORCHESTRA con l’organico ridotto della PianoLink Philharmonic Orchestra
      Al termine della fase Master il Maestro sceglie i 3 candidati che avanzeranno alla Fase Contest
  • Fase 2 CONTEST:  3 SASSOFONISTI AMMESSI
    • 1 lezione individuale con il Maestro Santucci. Accedono a questa seconda fase  3 dei 7 sassofonisti ammessi al MasterContest, scelti dal Maestro al termine della prima fase.
    • Proclamazione del vincitore: Al termine della Fase Contest il Maestro sceglie tra i 3 finalisti ammessi il sassofonista che si esibirà nel Concerto di Gala e che vincerà la borsa di studio di €500,00.
  • VINCITORE: PROVA GENERALE e CONCERTO DI GALA: 1 SASSOFONISTA AMMESSO: Una PROVA con l’orchestra sinfonica dedicata all’esecuzione d’insieme in vista del Concerto Finale. CONCERTO DI GALA del “MiAmOr Music Festival 2024”. Borsa di studio di €500,00.

Repertorio e Concerto Finale

I candidati possono scegliere e presentare un brano o movimento per sax e orchestra purché edito e di pubblico dominio.

I brani ammessi sono:

  • J.Ibert: Concertino da camera

  • Glazunov: Concerto

  • Villa Lobos: Fantasia

Possono essere proposti ulteriori brani, soggetti ad approvazione. L’elenco è disponibile anche nel Regolamento 2024 (clicca qui) L’esibizione finale del vincitore avrà luogo nella serata conclusiva del MiAmOr Music Festival 2024 a Milano al fianco della PianoLink Philharmonic Orchestra, diretta dal Maestro Massimo Fiocchi Malaspina

Il vincitore eseguirà un brano tratto dal repertorio affrontato durante il MasterContest (max 12 min), scelto dal Docente in accordo col Direttore Artistico.

Selezioni, Calendario, Sedi

La partecipazione al MasterContest è aperta a tutti gli studenti di sax di ogni nazionalità, nati dopo l’1 giugno 1997.

La fase Master del MasterContest si terrà il 31 Maggio, 1-2 Giugno 2024*.

La fase Contest del Mastercontest si terrà in data da definirsi.

Il Concerto finale con Orchestra del vincitore e premiazione con consegna della borsa di studio di €500,00 si terrà in data da definirsi, all’interno del MiAmOr Music Festival 2024.

 Iscrizioni e selezioni aperte fino al 15 Maggio 2024.

All’atto dell’iscrizione il candidato è invitato ad inviare un video recente (max 6 mesi) della durata minima di 5 minuti tramite link permanente dropbox, google drive o simili, oppure link Youtube, Vimeo ecc… contenente un repertorio a libera scelta. Il candidato dovrà altresì comunicare il repertorio scelto per il MasterContest: Autore, Concerto o brano scelto, Numero d’Opera, durata.

I posti disponibili sono limitati. 

E’ previsto un numero massimo di 7 candidati ammessi. Le ammissioni avverranno tramite selezione dei video pervenuti.  Alla fine delle selezioni verrà comunicato l’elenco dei candidati ammessi al MasterContest. Il calendario delle attività è suscettibile di variazioni legate ad esigenze organizzative per tutta la sua durata. Le lezioni con il Docente hanno una durata orientativa di 40 minuti.

 Milano Yamaha Village. Milano PIANOLINKed…!

Le lezioni del MasterContest si svolgeranno presso lo Yamaha Village di Gerno di Lesmo, a mezz’ora di strada da Milano, o in altra sede comunicata per tempo. Tutti i dettagli relativi a ciascun candidato saranno comunicati singolarmente.

Modalità di adesione e Iscrizione

L’iscrizione al MasterContest 2024 è GRATUITA. Le selezioni avverranno esclusivamente in base a criteri di merito, valutato tramite file video.

I posti sono limitati. Invia la tua candidatura adesso!

 

Per iscriversi alle selezioni per il MasterContest 2024 è necessario compilare il form di iscrizione entro e non oltre il 15 Maggio 2024. Appena riceveremo la tua candidatura ti invieremo una email di conferma e sarai contattato dalla Segreteria per concordare i dettagli della tua partecipazione. L’esito delle selezioni sarà comunicato entro il 22 Maggio 2024.

 

Regolamento completo del MasterContest 2024 qui.

ISCRIVITI ORA

Per informazioni scrivere a mastercontest@pianolink.it oppure telefonare al numero 02.47927958

Associazione Musicale PianoLink
Milano, Italy

Chi cerca trova! Resta in contatto con noi!