Pioggia intensa sull'Alto Milanese, alto il livello dell'Olona - LegnanoNews

Pioggia intensa sull’Alto Milanese, alto il livello dell’Olona

Il fiume Olona ha superato i 2.30m a Castellanza ed è fuoriuscito nella vasca di laminazione a Parabiago. Sono stati circa 80 gli interventi eseguiti e 20 quelli in coda in tutta l’area di Milano

Olona Nerviano

Una notte di lavoro per i Vigili del Fuoco di Milano a causa delle intense precipitazioni annunciate con una allerta della Protezione Civile tra Alto Milanese e Varesotto, dove le piogge sono state più intense. Nel Legnanese la situazione è infatti sotto controllo: a confermarlo è Protezione Civile di Legnano guidata da Giuliano Prandoni che continua a monitorare il territorio così come i colleghi di Canegrate.

Dalla tarda serata ieri (martedì 14 giugno) sino a questa mattina (mercoledì 15 maggio) l’accumulo sul territorio è stato pari a 55 mm, ai quali si aggiungono 35mm registrati nelle ore precedenti. «Nel Varesotto le piogge sono state ancora più abbondanti con accumuli fino ad 80-90 mm dalla mezzanotte – spiega Prandoni -. Le forti piogge hanno fatto aumentare il livello del fiume Olona fino a superare i 2.30m a Castellanza. Grazie al supporto della diga di gurone il livello si è stabilizzato. Nelle prossime ore saranno possibili nuove piogge abbondanti con graduale riduzione dei fenomeni dal primo pomeriggio». Il fiume non è esondato nell’area delle Cascinette di Canegrate, zona messa in sicurezza a seguito dell’intervento che recentemente ha interessato il corso d’acqua. L’Olona ha poi sfogato la sua piena nella vasca di spagliamento realizzata a Parabiago.

NERVIANO

Olona sotto stretto controllo anche a Nerviano (foto di copertina) dove gli genti del Comando Unico Nerviano e Pogliano Milanese richiamati tutti in servizio, insieme alla Protezione Civile,  cinofili e radiosoccorso di Nerviano e COR Protezione Civile di Rho, da questa mattina per monitorare  i livelli del fiume Olona a Nerviano e Pogliano Milanese. Per ora la situazione è sotto controllo.

Generico 13 May 2024

MILANO

Vigili del Fuoco di Milano al lavoro per i disagi causati dal maltempo. Sono stati circa 80 gli interventi eseguiti e 20 quelli in coda in tutta l’area di Milano coinvolta. Il fiume Lambro risulta in continua esondazione anche se controllata e monitorata permanentemente. In via Rainer Maria Rilke èi sommozzatori hanno soccorso una disabile poi trasportata con apposita ambulanza in ospedale. Nessuna lesione per lei, ma solo la necessità di essere sottoposta ad attenzione medica.

VARESOTTO

Nella notte sono state oltre quaranta le chiamate da tutto il Varesotto a per situazioni di pericolo. Le piogge, intensissime, hanno causato moltissimi allagamenti, soprattutto a cantine o locali al primo piano. Chiuso per allagamento il sottopasso a Casorate Sempione, ma anche altre strade sono risultate particolarmente allagate. Come il curvone nel tratto fra Solbiate e Castronno sull’A8. Diversi gli smottamenti, come quello a Malnate in zona Siome. Almeno una trentina gli interventi ancora in attesa nella prima mattina di mercoledì 15 maggio. E per la giornata di oggi la pioggia non si ferma, previste ancora piogge intense.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Legnanonews.com
Sito di informazione locale
Direttore responsabile: Marco Tajè
Registrazione al Tribunale di Milano n° 639 del 23/10/08
Redazione: Via Matteotti, 3 (presso Famiglia Legnanese)
20025 Legnano (MI)

Cell.: +39.393.9013760
Email Direzione: direttore@legnanonews.com
Email Redazione: info@legnanonews.com
Pubblicità: commerciale@legnanonews.com

Tutti i contenuti originali sono di proprietà di LegnanoNews, ne è consentito l'utilizzo citando il sito come fonte. Dei contenuti non originali viene citata la fonte.
Copyright © 2016 - 2024 - LegnanoNews - Proprietà di Professional Network s.r.l. - P.Iva 03068650120
Imp. Cookie - Cookie - Privacy